• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

L'unica cosa che mi viene in mente è il sensore ambientale per il controllo automatico della luminosità ... basta disattivarlo dal menù ... dovrebbe chiamarsi contrasto avanzato o qualcosa del genere. Controlla anche le impostazioni di risparmio energetico...

Potrebbe dipendere anche dal cavo HDMI ... Magari ha qualche contatto che non va...
 
Intanto grazie per la risposta.
Ho controllato il sensore ambientale, lo avevo già disattivato in uno dei vari smanettamenti. Ho provato pure a cambiare il cavo hdmi ma niente.
Purtroppo continua la menata, non so che fare. Proverò a mandare una mail a sony, speriamo bene.

Ciao e grazie.
 
problema schermo

Da qualche tempo sul mio Sony 46W4000 è comparsa una striscia verde sul lato sinistro per tutta la lunghezza del televisore visibile sia sull'analogico sia sul digitale terresre e sia con SKY.Qualcuno può indicarmi eventuali soluzioni?
Grazie
 
piri1312 ha detto:
Da qualche tempo sul mio Sony 46W4000 è comparsa una striscia verde sul lato sinistro per tutta la lunghezza del televisore visibile sia sull'analogico sia sul digitale terresre e sia con SKY.Qualcuno può indicarmi eventuali soluzioni?
Grazie

A me invece ne è comparsa una viola verticale vicina al lato destro.
Esattamente è comparsa 2 volte all'accensione per poi sparire in 15/20 minuti. Sarà il caldo ... il mio pessimismo mi suggerisce che a breve diventerà fissa, giusto il tempo di far scadere la garanzia ... se non è già scaduta.
 
Buon giorno a tutti!
Ho un Sony 40W4000 da ormai due anni e mezzo e non mi ha mai dato particolari problemi, anzi!

Unico neo l'assenza del LCN ma visto che la regione dove abito io (Liguria) non è ancora passata al digitale fino ad oggi ho chiuso un occhio.
Nei prossimi giorni però anche noi dovremmo passare al digitale e vorrei quindi evitare di dovermi riordineare tutti i canali!

Mi sono letto per qualche ora il forum ed ho ben compreso che si tratta di un problema (che per molti non è neppure un problema, anzi) dovuto al firmware non aggiornato (io ho ancora il D.C-LQ-U-C.T.MA-A.CY.BD).

Visto che il televisore non è pià in garanzia vorrei evitare di portarlo in assistenza per l'aggiornamento, ho letto della possibilità di aggiornare da soli con il fw francese e, a tal proposito, vi chiedo:
- qualcuno ha riscontrato problemi nell'uso di tale firmware?
- utilizzando il fw francese, avrei disponibile il LCN?

Grazie a chi vorrà\saprà rispondermi!
 
Nel caso a qualcuno interessi... mi quoto da solo.
Sir.Ete ha detto:
...ho letto della possibilità di aggiornare da soli con il fw francese e, a tal proposito, vi chiedo:
- qualcuno ha riscontrato problemi nell'uso di tale firmware?
- utilizzando il fw francese, avrei disponibile il LCN?
Grazie a chi vorrà\saprà rispondermi!
Ho aggiornato il firmware con quello francese menzionanto in questa stessa discussione.
Tutto è andato bene, ora ho l'ordinamento dei canali LCN che tanto volevo.

Per il resto non ho riscontrato alcun problema, ma non uso cam per canali a pagamento.
 
Benon, sei il primo caso che sento di aggiornamento fatto da memory stick :D:D

Purtroppo lo standard CI+ ci ha un po' tagliato le gambe ... un tele HD con un decoder HD che non ha lo slot compatibile con le CAM HD ...
A sto punto con 100€ ti compri un decoder esterno HD che usi solo per vedere la pay tv.
 
Scusatemi se insisto: la cosa "strana" è che dopo circa 20 min che il TV è accesso le righe spariscono.......
Leggendo altre discussionio sembra che le TV che hanno questo problema le hanno in modo permanete....
Magari è solo una questione di contatti dapulire......
 
E' successo anche a me.
L'ha fatto appena acceso per una settimana circa prima che arrivasse l'inverno.
Secondo me è il caldo o l'umidità.
 
Salve, so che questo post non è più molto seguito, però anche io ho un grosso problema con questa tv,sono circa 10 giorni che quando lo accendo presenta 3 bande orizzontali, più l'immagine è sdoppiata, questo per circa 5-10 minuti, poi torna tutto apposto, da dire che se provo a toccare la tv nella cornice spesso l'immagine torna apposto, cosa potrebbe essere? Grazie!
 
Come hai risolto? A me la riga viola continua a comparire saltuariamente ... L'hai mandato in assistenza?

Dato che questo problema mi ossessionava,ho cercato in vari forum e da li ho potuto intuire che uno dei problemi potrebbe essere la velocità di traferimento dei dati.
Cosi' ho acquistato un cavo HDMI (21.6 Gb) che ho collegato tra il decoder Sky e il televisore.
E il problema è scomparso quardando sKy,e subito dopo la riga è scomparsa quardando i programmi TV del DT.Ora da più di una settimana non vedo più quella inestetica riga VERDE
 
Addirittura ... buon per te, comunque nel mio caso sembra un problema di pannello LCD ... non credo ci siamo molto altro da fare, prima o poi la riga diventerà fissa e sarà ora di mandarlo in assistenza ... solo che non è più in garanzia.
 
Addirittura ... buon per te, comunque nel mio caso sembra un problema di pannello LCD ... non credo ci siamo molto altro da fare, prima o poi la riga diventerà fissa e sarà ora di mandarlo in assistenza ... solo che non è più in garanzia.

Stai attento anche a me il Tecnico sony(senza vedere la TV) mi disse che era un problema di pannello.
 
Benon, sei il primo caso che sento di aggiornamento fatto da memory stick :D:D

Purtroppo lo standard CI+ ci ha un po' tagliato le gambe ... un tele HD con un decoder HD che non ha lo slot compatibile con le CAM HD ...
A sto punto con 100€ ti compri un decoder esterno HD che usi solo per vedere la pay tv.

Salve a tutti.
Il nostro tv è risaputo che ha ci e non ci+ e quindi non possiamo vedere i canali in hd di mediaset a pagamento.
Però ho sentito parlare di una cam la jenius che potrebbe ovviare a questo problema però non funziona su tutte le tv tipo soprattutto lg.
Un utente con il sony w3000 ho letto che l'ha comprata ed ha risolto il problema,cioè vede mediaset premium hd anche se il tv è solo ci.
Qualcuno con il nostro modello ha provato percaso questa cam e funziona?
Prego al buon dio che qualcuno ci sia in linea a sto forum e possa rispondere :)
 
Ultima modifica:
Top