• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Serie W4000] TV LCD Full HD

liveitaly83 ha detto:
si vede i sony quanto sono superiori... manco i pannelli sanno fare!:D :D
se sono tanto bravi che se gli facciano loro sti pannelli!

capisco il tono scherzoso,ma qui non si tratta di capacità tecniche nel saper fare o no i pannelli. Il discorso è prettamente commerciale.
Per produrre pannelli in proprio bisogna avere volumi di vendita elevatissimi ,questo significa produrli per se stessi ma soprattutto venderli a terzi ad un prezzo che ti permetta di avere dei margini.
Questo non è facile come ha dimostrato Pioneer ultimamente ( dismissione delle fabbriche che producono pannelli),la soluzione più semplice è creare joint venture tra più brand in modo da ammortizzare i costi di produzione.Questo è quello che hanno fatto Philips-LG e Sony-Samsung.
Questo mese c'è un ottimo editoriale firmato da Gianfranco Giardina di AFDigitale che parla proprio di questo:

http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx
 
palace71 ha detto:
Questo mese c'è un ottimo editoriale firmato da Gianfranco Giardina di AFDigitale che parla proprio di questo:

http://www.afdigitale.it/vEditoriale.aspx


ottimo articolo
triste ma, purtroppo, credo vero...e' il global market, baby!
forse il tutto potra' cambiare quando il mercato comincera' a diventare di sostituzione...

pero' il confronto con il mercato automobilistico non e' del tutto corretto...(lo dico perche' e' il mio settore)
 
E la lampada?

Non è che la modalità "Picture Frame" porti ad un degrado della tv (dovuto consumo della lampada) troppo veloce? Oppure, per qualche motivo la modalità "Picture Frame" comporta un degrado minimo della lampada?

Mi viene questo dubbio perché penso ad un utilizzo "classico" della funzione Picture frame che porti a visualizzare una foto per tutto il tempo in cui non si guarda la tv (a meno delle 8 ore canoniche di sonno...)
 
masxio ha detto:
Non è che la modalità "Picture Frame" porti ad un degrado della tv (dovuto consumo della lampada) troppo veloce?

Il picture frame abbatte del 40% il consumo della lampada ed è possibile impostare un timer di spegnimento completo.
40% di abbattimento di consumo non è affatto male, per un tv (parlo del 52) che già di per se consuma assai poco in rapporto alle dimensioni.
Certo...un minimo di "usura" sicuramente c'è, forse è il caso di "imporsi" di non lasciarlo andare in picture frame per 10 ore al giorno...
Nonostante questo, secondo me un uso moderato, non arreca alcun danno al TV, è sempre questione di buon senso, non credi?;)
 
Il sinto TV via "cavo" e` un sintonizzatore per il DVB-C ovvero la tv digitale
via cavo... in Italia la tv via cavo non esiste (non ne sono sicuro, ma credo
pure sia vietata dalla Mammi`) e quindi questa funzionalita` per noi non e`
utilizzabile.

fano
 
Che spettacolo! Da quanto dice questo sembra che il W4000 sia molto meglio sia sul contrasto, sia sui colori che sul motion dell'X3500!! Che spettacoloo!!! :)
 
liveitaly83 ha detto:
ce di meglio in uscita:)
Secondo me il meglio in uscita non si sa se è meglio (sempre se ti riferisci alla serie 6 si sammy) ...
secondo me, data anche la recente storia, è meglio il W4000, però fortunatamente tra due mesi potremo vederli uno di fianco all'altro nei migliori centri commerciali ^^

quindi dare ipotesi di qualità migliore/minore adesso mi sembra solo e puramente da fan boy ...
 
Speriamo di vedere miglioramenti per quel che concerne il motion blur (d'altrocanto i cosiddetti circuiti/funzioni a "100hz" o simili che servirebbero a limitare il motion blur, introducono il cosiddetto effetto "soap opera" e molto spesso anche artefatti per nulla da poco, quindi il fatto che il W4000 ne sia sprovvisto proprio non mi turba).
 
Ma averli è un'opzione in più: quando funzionano la qualita dell'immagine ci guadagna, se no disattivi la funzione ed è come prima.
La questione non è se averli o meno (sempre meglio avere un'opportunità in più) ma se ne vale la pena: io ti posso dire da possessore del D3000 che ne vale la pena :)
 
Ue ragà ieri sono andato da Mediaworld i il W3000 da 40 pollici stava a 1546! Fino a pochi giorni fa era fisso a 1799. Ormai è diminuito il prezzo..L'uscita del W4000 è imminente! :) Tra l'altro ho chiesto a uno del personale quando uscisse il W4000 e mi ha detto che l'hanno ordinato e tra una quindicina di giorni o poco più dovrebbe arrivare in negozio! Evvivaaaa!!! Speriamo solo che esca al più presto una bella recensione però..

Mr..Jingles
 
Mr..Jingles ha detto:
Ue ragà ieri sono andato da Mediaworld i il W3000 da 40 pollici stava a 1546! Fino a pochi giorni fa era fisso a 1799. Ormai è diminuito il prezzo..L'uscita del W4000 è imminente! :) Tra l'altro ho chiesto a uno del personale quando uscisse il W4000 e mi ha detto che l'hanno ordinato e tra una quindicina di giorni o poco più dovrebbe arrivare in negozio! Evvivaaaa!!! Speriamo solo che esca al più presto una bella recensione però..

Mr..Jingles

Passo questo pomeriggio nella stessa catena per dare un occhiata al philips 32pfl9603d che il sito dà gia come disponibile e ne approfitto per chiedere prezzi anche sul w4000.
Grazie dell info Jingles
 
alex 71 ha detto:
OT.
ma perchè adesso Mediaworld è aperto anche di domenica?

OT
si alex.
CI sono appena stato, il commesso mio amico mi ha detto di aver visto a Milano i w4000 e di esserne rimasto piacevolmente soddisfatto: l ordine l han mandato via due giorni fa e mi ha assicurato che li avrà in negozio entro sabato 3 maggio
 
tritologol ha detto:
Secondo me il meglio in uscita non si sa se è meglio (sempre se ti riferisci alla serie 6 si sammy) ....

anch'io sto tenendo d'occhio i nuovi samsung ma i primi possessori stanno gia' segnalando qualche problema....(su un noto forum inglese)
per quanto personalmente odi Sony purtroppo stavolta mi e' entrata nella shopping list...
 
JakeLaMotta ha detto:
Grazie dell info Jingles

Prego! Cmq se anche a te hanno detto lo stesso mi sà che ormai ci siamo! Chi diceva che sarebbero usciti a giugno si sbagliava! I primi di maggio mi potrò comprare lo schermo che bello! Chissà se prima uscirà qualche recensione..E' possibile?

Mr..Jingles
 
Mr..Jingles ha detto:
Chissà se prima uscirà qualche recensione..E' possibile?

Mr..Jingles

Io credo di si, cosi ho il tempo di farmi un idea prima di giugno, quando lo acqusterò (salvo altri colpi di testa) causa quattordicesima
 
Top