• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony serie KDL 46/55/65 HX920] LCD full HD 3D

Django

New member
920monolitich.jpg


920trequarti.jpg


920profilo.jpg


Caratteristiche tecniche:

http://www.sony.it/product/tv-139-55-lcd/kdl55hx920bi#pageType=TechnicalSpecs

Recensioni:

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=20509361

http://www.digitalversus.com/sony-bravia-kdl-55hx923-p364_11174_16.html

http://reviews.cnet.com/flat-panel-...68616.html?tag=prodList.0;bingo.3#reviewPage1

http://www.dday.it/prodotti/1414/Sony-Bravia-55HX920.html

http://www.google.com/translate?langpair=no|en&u=http://www.dinside.no/872849/sony-kdl-55hx923


Settings:

Questi sono i miei dopo aver calibrato il pannello (grazie Danik!), potete utilizzare lo schema per postare i vostri...

Home menu>Settings>Picture & Display

--Picture Adjustments menu--
Setting Memory: [Common]
Picture Mode: Custom
Backlight: min (al buio completo) / 1 o 2 con un pò di luce (non andrei comunque oltre, a meno che non si guardi il tg in piena luce)
Picture: 88
Brightness: 51/52
Color: 53
Hue: 0
Color Temperature: Warm 2
Sharpness: 48
Noise Reduction: Off
MPEG Noise Reduction: Off
Dot noise reduction: Off
Reality Creation: Off (immagine più plasma like) / auto (immagine più razor) sembra comunque non incidere sul risultato finale.
Smooth Gradation: Off
Motionflow: Off / Smooth (anche qui a gusto, per quanto mi riguarda effetto telenovela non ne vedo)
CineMotion: Auto 2

-Advanced Settings submenu-
Black Corrector: Off
Adv. Contrast Enhancer: Off
Gamma: 0
LED Dynamic Control: Standard
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Color: Off
White Balance:-White Balance submenu-
R-Gain: -5
G-Gain: -1
B-Gain: -6
R-Bias: 0
G-Bias: 0
B-Bias: 0

Detail Enhancer: Off
Edge Enhancer: Off
Skin Naturalizer: Off [non selezionabile]
i/p Conversion Preference: Quality [non selezionabile]

Ambient Sensor: Off

--Screen menu--
Setting Memory: [Common]
Wide Mode: Full
Auto Wide: Off
4:3 Default: Off [non selezionabile]
Auto Display Area: Off
Display Area: Full Pixel
Screen Position: [non selezionabile]
Vertical Size: 0 [non selezionabile]

--Scene Select menu--
General

--Eco menu--
Power Saving: Off





in aggiornamento......:D
 
Ultima modifica:
@ Alessio
Grazie!
gamete ha detto:
nel mf quali settaggi bisogna mettere
se guardi blu ray / film: smooth (fluido) o standard, io preferisco il primo...
per lo sport: clear (nitido) o clear plus (più nitido), decisamente il primo nel secondo si verifica chiaramente l'abbassamento di luminosità di cui parlavi...
Effetto telenovela praticamente assente x il blur non mi pronuncio ancora...stò facendo alcune verifiche.
 
quindi le 4 opzione dal meno invasivo al piu invasivo sono:

standard
smooth
clear
clear plus ?


c'e' un altra opzione di cui non ricordo il nome ,che ha a che fare con l'inserimento di frame neri

che tipo di funzione e' e che risultato da?

e' indipendente dal mf?
 
l'ordine è:
smooth
standard
clear
clear plus

le prime due più adatte al cinema
le seconde ad eventi sportivi
l'unica veramente invasiva è clear plus(brusco abbassamento della luminosità) e questo mi porta a pensare che siano le ultime 2 quelle che inseriscono il frame nero.
Ad ogni modo impostato su clear è più che accettabile..
 
Ultima modifica:
qualcuno sa quando e se uscirà la versione 65 pollici?
ho visto questo tv in 2 centri commerciali e devo dire che è veramente un bel tv!!!
 
markusp22 ha detto:
qualcuno sa quando e se uscirà la versione 65 pollici?
ho visto questo tv in 2 centri commerciali e devo dire che è veramente un bel tv!!!
se non erro, il 65" non uscirà in europa, il massimo taglio è il 55"... correggetemi se sbaglio...
Alessio
 
iscritto.. :)

ragazzi riguardo a quel difetto "cornice" di cui parlavate nell'altro thread, effettivamente è presente (maledetti non ci avrei mai fatto caso... :p ). azzardo un causa: se a monitor spento guardo il riflesso dello schermo, noto un evidente deformazione del riflesso proprio sulla cornice in quel punto dove si crea la banda... su lato sinistro è meno marcata. può essere quello il problema?

un'altra cosa strana: ieri guardavo un anime tramite la ps3 collegata in rete, la proporzione naturale del video era 4/3 e sono passato in proporzioni "wide zoom" tramite la funzione del tv (ricordo che la stessa funzione si può fare sia tramite tv che tramite ps3).
ebbene durante la riproduzione del cartone ho notato una deformazione in allungamento proprio nel bordo destro incriminato per i difetti precedenti.. come se venisse "tirato" via dal bordo dello schermo..... mi è preso un coccolone assurdo.
però rimettendo le proporzioni normali del video e poi usando la funzione della ps3 per mettere il "wide zoom", la cosa non succedeva... :confused:
ho provato il wide zoom su altri ingressi, come tv e decoder, e non c'erano problemi... mentre su tutti i filmati che ho provato con ps3, dove impostavo il wide zoom da telecomando della tv, si presentava questo effetto....

qualcuno sa darmi una spiegazione?
 
Non riesco a capire cosa intendi, puoi postare delle foto?
Domanda per tutti, provate a verificare se ridimensionando in 4:3 l'immagine, l'effetto "crease" si vede ancora, non più ai limiti della cornice fisica del tv, ma ai bordi dell'immagine stessa...
 
gamete ha detto:
siccome dovrei appenderlo a muro tramite staffa
Non posso verificare perchè l'ho già appeso, posso dirti però che non è un vesa standard, e che i fori inferiori sono leggermente interni rispetto alla perpendicolare di quelli superiori, in parole povere unendo i puntini ottieni un rettangolo leggermente trapezio :p ...comunque utilizzando una staffa meli..ni non Ho avuto nessun problema..
 
io sono gia in possesso per il precedente tv del ghost design 2000

tu che staffa hai di preciso cosi provo a verificarne differenze rispetto alla mia?

non e' che sul manuale c'e' scritto la distanza trai fori

e' una cosa del tipo?





ma i fori inferiori sono molto interni a quelli superiori?
 
È così ma l'effetto trapezio è molto meno accentuato, ci sarà una discrepanza di max 1 cm... Io l'ho montato su uno style t800, dovrebbe andare benissimo anche la tua, se non sbaglio l'unica differenza tra le 2 staffe è che la tua è fissa, mentre la mia si può orientare fino a 15 gradi.
 
Ultima modifica:
i due innesti che si fissano con le viti al tv sono uguali ai miei

quindi anche se di poco il peso del tv e' distribuito solo su 2 dei 4 gancetti essendo leggermente in diagonale ?
 
Il grosso del lavoro Lo fanno quelli superiori, quelli inferiori sono più che altro per far si che rimanga ancorato, comunque nessun problema, vai tranquillo...
 
Django ha detto:
Il grosso del lavoro Lo fanno quelli superiori, quelli inferiori sono più che altro per far si che rimanga ancorato, comunque nessun problema, vai tranquillo...
gli inferiori sono più vicini di circa 2,5cm rispetto ai superiori,anche io ho usato la vecchia staffa meli inclinabile,ho dovuto adattare i binari di fissaggio di circa 0,5cm il lunghezza che non corrispondevano con quelli del'x4500(vesa),occhio a le viti in dotazione che si sboccolano in un attimo
 
Il mio li ha entrambi perché si muove di 15 gradi verso il punto di visione, restando fisso in posizione verticale non ne ha bisogno..
 
Top