• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

ma se il plugin flash non funziona come si vedono i video scusate?
PERCHE' POI OGNI VOLTA che chiudo il browser MI RESETTA L'HOME PAGE DELLA SONY ANZICHE' VISUALIZZARMI L'ULTIMA pagina aperta?
E del problema della commutazione di sky?
 
ma se il plugin flash non funziona come si vedono i video scusate?
PERCHE' POI OGNI VOLTA che chiudo il browser MI RESETTA L'HOME PAGE DELLA SONY ANZICHE' VISUALIZZARMI L'ULTIMA pagina aperta?
E del problema della commutazione di sky?

Infatti il nostro tv non supporta i video flash ergo non puoi vedere video sul browser, devi usare il browser del pc ossia devi attaccare il pc alla tv.
Il browser non memorizza l'ultima pagina visitata, se vuoi puoi impostare da OPTION la tua homepage e sostituirla a quella della Sony.
 
Magari :D. Di certo a molti di noi li ha attenuati

Non so se essere felice o "incazzato" e spiego il perchè:

Siccome sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questo tv e un altro con lo "sguardo coreano" (tanto per non fare nomi in una discussione ufficiale), alla fine ho optato per questo cercando di evitare coni e clouding a manetta... per poi ritrovarmi anche con questo modello coni e clouding... Arghhh!

Rifatto il famoso "rodaggio", confermo che non ha risolto NIENTE! Secondo la mia personale esperienza quindi... posso solo considerare questo metodo una "bufala"!
Perchè non ho esercitato il diritto di recesso? Appunto perchè vedevo il bicchiere mezzo pieno anzichè mezzo vuoto, per via dell'assenza di VB/DSE e con la speranza (ormai perduta) che clouding e coni se ne andassero col tempo.

Ora chiedo a Mauro di riportarmi in lista tra i pannelli difettati con la dicitura "coni e clouding"; a proposito, perchè in lista non c'è nessun utente con problemi di uniformità di pannello?! Durante la normale visione del DT non si nota, ma con blu-ray a bande nere e nei titoli di coda con schermata nera si nota eccome (per non parlare di quando si entra in SEN) e mi da anche molto fastidio!
Cosa fare? Ricorrere all'assistenza?

Grazie.
 
Non so se essere felice o "incazzato" e spiego il perchè:

Siccome sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questo tv e un altro con lo "sguardo coreano" (tanto per non fare nomi in una discussione ufficiale), alla fine ho optato per questo cercando di evitare coni e clouding a manetta... per poi ritrovarmi anche con ques..........[CUT]


avrei una richiesta, e ti cito dato che tu soffri di questi problemi, anche se il mio post è successivo al tuo. dato che si tratta di discussione ufficiale, potreste postare delle foto di chi soffre di problemi di clouding, dse e vertical banding? così si può anche avere un metro di comparazione. grazie :)
 
Non so se essere felice o "incazzato" e spiego il perchè:

Siccome sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questo tv e un altro con lo "sguardo coreano" (tanto per non fare nomi in una discussione ufficiale), alla fine ho optato per questo cercando di evitare coni e clouding a manetta... per poi ritrovarmi anche con ques..........[CUT]
anche la mia tv soffre di clouding, per fortuna però si nota solo con luminosità alta e quindi nel normale uso nn si vede nulla

invece è capitato anke a me il problema di konrad, sull'ingresso hdmi 1, mentre stavo guardando un film col sidewinder, senza aver toccato assolutamente nulla...boh. cmq risolto col ripristino sotto immagine>impostazioni avanzate...
 
Non so se essere felice o "incazzato" e spiego il perchè:

Siccome sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere questo tv e un altro con lo "sguardo coreano" (tanto per non fare nomi in una discussione ufficiale), alla fine ho optato per questo cercando di evitare coni e clouding a manetta... per poi ritrovarmi anche con ques..........[CUT]
Ciao dream io prima proverei ad allentare le viti in corrispondenza dei coni , se risolvi con quello per i coni il clouding fidati andrà via col tempo. Ciao
 
ragazzi volevo poter condividere foto video e musica che ho sul pc e vederli sulla tv. ho una connessione internet wifi (a cui son collegati sia il pc (con windows7) che la tv). qualcuno ha provato? sapete come si fa?

Caricati sul pc il media server serviio:

http://www.serviio.org/

Poi imposti a tuo piacimento le cartelle che deve condividere.

oppure carica Homestream... ;)

http://www.sony.co.uk/hub/1237485339460
 
Ciao dream io prima proverei ad allentare le viti in corrispondenza dei coni , se risolvi con quello per i coni il clouding fidati andrà via col tempo. Ciao
Ciao Macho, con tutto il rispetto...ma non ci credo più ormai. Ed è giusto dare una corretta informazione: secondo il mio punto di vista e la mia esperienza coni e clouding se ci sono restano! Ho fatto due rodaggi da 10 ore ciascuno.. oltre ad utilizzo normale del tv.. passato quasi un mese e situazione identica a prima.

Valuterò se chiamare l'assistenza, perchè di smanettare con cacciaviti e santini nella speranza che si risolva il problema... anche no! (Ho evitato con cura l'odissea coreana, ma vedo che qua è la stessa cosa, difatti stesso pannello!)
Grazie e ciao.
 
Posto le mie impressioni dopo un periodo di rodaggio, sono soddisfatto della qualita di immagine, accesso ai menu molto veloce, il telecomando rimane scomodissimo spesso premo il pulsante lingua perche troppo vicino ai tasti canale e volume. Piuttosto non so se condividete la parte smart tv mi sembra troppo spartana , icone internet in 2D nessuna animazione con la speranza che con i futuri aggiornamenti vengano migliorati nella grafica ma ne dubito. Nonostante sia forse la cosa meno importante non trovate anche voi il menu multimediale troppo scarno ?
 
Per il reparto smart io lo trovo spartano e inutile a parte la funzionalità DLNA che mi è molto utile. Ma di certo non ho preso questa TV per questi scopi, ma per la visione di BRD 2D.
Per quanto riguarda i coni io dopo il rodaggio con un BRD 3D, ne ho uno piccolo a destra di tinta azzurrina, lo noto solo nei film a bande nere dove ci sono sequenze con torce illuminate in corridoi bui, quando invece c'è un contrasto uniforme sparisce. (un esempio più semplice: vedo il cono nelle scene di Harry Potter al buio con le bacchette illuminate).
La storia delle viti e di allentarle è vera e funziona? Ho un po' paura sinceramente.
Per il piccolo cono posso anche farci l'abitudine non voglio cambiare pannello per paura di avere difetti ancora maggiori e magari vederne di più.
 
Ciao Macho, con tutto il rispetto...ma non ci credo più ormai. Ed è giusto dare una corretta informazione: secondo il mio punto di vista e la mia esperienza coni e clouding se ci sono restano! Ho fatto due rodaggi da 10 ore ciascuno.. oltre ad utilizzo normale del tv.. passato quasi un mese e situazione identica a prima.

Valuterò se chiamare l'a..........[CUT]
Caro dream io i coni non li ho mai avuti, ma secondo me la spiegazione che delle viti troppo serrate possano alterare il pannello facendo passare la luce del led non mi sembra fantascienza, ma una possibilità perciò allentare una vite e questione di un minuto, io ci proverei, e per il clouding a me ci sono voluti 5 mesi. Ciao
 
Caro dream io i coni non li ho mai avuti, ma secondo me la spiegazione che delle viti troppo serrate possano alterare il pannello facendo passare la luce del led non mi sembra fantascienza, ma una possibilità perciò allentare una vite e questione di un minuto, io ci proverei, e per il clouding a me ci sono voluti 5 mesi. Ciao
Grazie Macho della tempestiva risposta...ma dopo due "rodaggi" da 10 ore ciascuno senza nessun risultato puoi capire che mi sono un pò demoralizzato...anche perchè questo metodo del 3D in repeat avrebbe dovuto abbreviare i tempi.. in teoria.

Per il discorso delle viti proverò se non dovessi risolvere, in effetti ha una spiegazione più logica, spero solo di non invalidare la garanzia se mai dovessero accorgersi che le viti sono allentate! E poi sinceramente mettermi li col cacciavite era la cosa che volevo EVITARE per principio!
 
Come purtroppo hai ben visto dalla tua esperienza, il fantomatico rodaggio è una grandissima bufala!!! Quindi basta fantasticare sull impossibile!!!
Già allentare le viti, mi sembra un metodo spartano, un po rischioso, ma nulla di strano se si riesce a risolvere il problema!!! Purtroppo i coni di luce sono un risultato di un errato montaggio del pannello al case del TV....ci vuole kulo!!!
 
Per il reparto smart io lo trovo spartano e inutile a parte la funzionalità DLNA che mi è molto utile. Ma di certo non ho preso questa TV per questi scopi, ma per la visione di BRD 2D.
Per quanto riguarda i coni io dopo il rodaggio con un BRD 3D, ne ho uno piccolo a destra di tinta azzurrina, lo noto solo nei film a bande nere dove ci sono sequenze..........[CUT]

Quello non è un cono di luce...è il pannello che spinge la luminosità e schiarisce la banda nera in quella zona mentre il resto lo vedi più nero perchè agisce il local dimming. I coni li vedi se in una scena tutta buia hai luce agli angoli. Se c'è solo in determinate scene(come quella di harry potter che hai detto) è perchè li i led sparano la luce. Si può ovviare diminuendo la retro. A quanto la usi? Io usandola praticamente a 2 non noto niente.
 
Top