Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Beh... diciamo che come espressione è un pò forte... ma sintetizza anche il mio pensiero...il fantomatico rodaggio è una grandissima bufala!!!
ABAP quoto quasi del tutto il tuo pensiero , infatti non ho mai consigliato a nessuno il rodaggio perche non ci credo neanche io,sul fatto dell'assestamento come avevo gia detto ,più che da pannello a pannelo credo possa risolvere problemi lievi non certo fare miracoli,e questo lo affermo perchè è successo a me ,il mio leggero clouding nella parte destra dopo circa 5 mesi è sparito, e onestamente sono qui per dare consigli non false speranze,e sul fatto delle viti come dici tu può funzionare ,anche se come gia detto non ho mai provato.ciaoBeh... diciamo che come espressione è un pò forte... ma sintetizza anche il mio pensiero
Attenzione, io per esser più preciso dico questo: al limite può anche essere ammissibile che col tempo qualcosa si assesti (ma intendo qualcosa di "meccanico", che ne so ad esempio il telaio a forza di scaldarsi e freddarsi nei punti di contatto co..........[CUT]
Purtroppo win media player non supporta gli mkv![]()
Quello non è un cono di luce...è il pannello che spinge la luminosità e schiarisce la banda nera in quella zona mentre il resto lo vedi più nero perchè agisce il local dimming. I coni li vedi se in una scena tutta buia hai luce agli angoli. Se c'è solo in determinate scene(come quella di harry potter che hai detto) è perchè li i led sparano la luce..........[CUT]
un TV perfetto è quasi impossibile, diciamo che la definizione giusta sarebbe un pannello senza difetti evidenti....
Beh Mauro, aspetta però. I coni, come li intendo io, sono quelli "intermittenti" che talvolta si possono vedere nelle bande nere agli angoli inferiori. Intermittenti nel senso che a seconda della scena possono andare dall'invisibile a vari livelli di visibilità.
Io non credo che nessuno li abbia fissi, se non con local dimmi..........[CUT]
Beh Mauro, aspetta però. I coni, come li intendo io, sono quelli "intermittenti" che talvolta si possono vedere nelle bande nere agli angoli inferiori. Intermittenti nel senso che a seconda della scena possono andare dall'invisibile a vari livelli di visibilità.
Io non credo che nessuno li abbia fissi, se non con local dimmi..........[CUT]
Ma da quando in qua i coni sono "intermittenti"?! Io li ho fissi e visibili sono in zone scure. I film con bande nere per ora cerco di evitarli perchè mi verrebbe da lanciare il tv fuori dalla finestra!I coni in teoria non dovrebbero essere sempre fissi nelle bande nere? Anche se si attenuano nelle scene dovrebbero essere cmq visibili. Io intendo quelli per coni. .....[CUT]Ma nei fatti...chi ha coni di luce non dovrebbe averli fissi?
Ma nei fatti...chi ha coni di luce non dovrebbe averli fissi?
Io li ho fissi e visibili sono in zone scure. I film con bande nere per ora cerco di evitarli perchè mi verrebbe da lanciare il tv fuori dalla finestra!
Mai definizione fu più appropriata, quando leggo "perfetto" mi vien da sorridere.