• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Semplice...hai un portatile o pc con wirless e bluthoot? Premi Home dalla tv, MEDIA e vedrai magicamente il tuo pc. Sfoglia le cartelle e vedrai i video, foto ecc.
 
Semplice...hai un portatile o pc con wirless e bluthoot? Premi Home dalla tv, MEDIA e vedrai magicamente il tuo pc. Sfoglia le cartelle e vedrai i video, foto ecc.

a no, ok, così ho già provato, mi vede il pc, la cartella in cui c'è il filmato, ma non il filmato...
inoltre è inutilizzabile via wifi perchè scatta da morire il fimato (ho provato con altri formati che invece mi vede)..
come faccio?
 
Non ti so' aiutare...io facendo tutto con il pc un mkv lo vedrei con PowerDVD12 Ultra...ma nemmeno li vedo...vedo solo Bluray 1:1
Hai provato il programma in prima pagina? Altrimenti comprati un lettore multimediale esterno...ce ne sono tanti a poco prezzo.
IMHO sempre meglio un lettore esterno che far leggere i video dalla tv...stressa meno e la qualità è migliore.

Altrimenti converti l'mkv in m2ts che mantiene la stessa qualità.
 
Arrivato ieri. In test.
Per il momento posso dire che la gestione del movimento su materiale HD è notevole. Ho una leggera predominante verdastra, corretta con bilanciamento del bianco. Pannello 55 e prod 05/2012.
Faccio sapere per eventuali difetti.
 
Benvenuto tra noi Capitano ;)
Testa la tv e fai assestare per bene il pannello. Se facessi un rodaggio con un film 3D senza bande nere sarebbe meglio.
Come motion prova Maggiore brillantezza + Auto 2 con i bluray ;)
 
A parziale chiarimento di quanto richiesto da Cesaer, vi inoltro la risposta del servizio asssistenza Sony, su quali file sono supportati su USB dal televisore. Spero sia utile.
La informo che per la riproduzione tramite USB (Il visualizzatore USB supporta i file system FAT16, FAT32 e exFAT.).

La invito a prendere nota dei formati supportati del televisore:

Formati di file di foto supportati:

Estensione: .jpg / .jpe / .jpeg
Codec immagine: JPEG
DCF 2.0 o Exif 2.21 sono supportati.
Estensione: .arw
Codec immagine: RAW
Il formato ARW/ARW 2.0 è supportato (solo per le anteprime).
Estensione: .mpo
Codec immagine: MPO

Formati di file musicali supportati:

Estensione: .mp3
Codec audio: MP1L3
I file protetti da copyright non sono supportati.
Estensione: .wav
Codec audio: WAV
Estensione: .wma
Codec audio: WMA9
Estensione: .mp4, .m4a
Codec audio: AAC-LC, HE-AAC v1

Formati di file video supportati:

Estensione: .mpg / .mpe / .mpeg / .m2t
Contenitore: MPEG1, MPEG2PS, MPEG2TS
Codec video: MPEG1, MPEG2
Codec audio: MPEG1L2, LPCM, AC3, AAC-LC
Estensione: .m2ts / .mts
Contenitore: MPEG2TS
Codec video: AVC/H.264
Codec audio: AAC-LC, AC3
Estensione: .mp4
Contenitore: MP4
Codec video: AVC/H.264, MPEG4 part2
Codec audio: AAC-LC, HE-AAC v1, AC3, E-AC3
Estensione: .divx / .avi
Contenitore: AVI
Codec video: DivX3, 4, 5, 6
Codec audio: MP3, MP2, AC3
Estensione: .asf / .wmv
Contenitore: Asf
Codec video: VC1, WMV9
Codec audio: WMA9

Per maggiore informazione la invito a consultare il seguente link:http://pdf.crse.com/manuals/AE7H100511/IT/usb_europe_ga_twn.html
Ragazzi mi sa che i sottotitoli non fungono in modalità riproduzione video via dlna...anche premendo il tasto apposito dei sottotitoli (come mi avevate suggerito), quello alla destra dello zero , i sottotitoli non compaiono....eppure nel mio caso si tratta di un file mkv che sicuramente li ha (visto che ho provato lo stesso file in altra tv)...........[CUT]
 
Il design è stata una delle ragioni per cui ho scelto questa TV e posso solamente essere soddisfatto della scelta. Ad oggi non ho problemi a posizionare la TV sulla soundbar, ma magari un domani potrei cambiare i mobili e non vorrei essere troppo vincolatoda nella scelta dalla TV. Se SONY rendesse acquistabile il supporto che altri paesi trovano nella confezione, sarebbe apprezzabile per non costringere ad una staffa a muro come unico alternativa alla Soundbar.
Un pò entrambe le cose...come design a me piace molto ma è soggettivo...ma un tocco da classe in più lo dà c'è poco da dire e differenzia questa tv da tutte le altre. Per quanto riguarda il suono posso dire che mettendo Bassi al MAX e Acuti a +5, togliendo il surround, l'audio è molto accettabile. Di sicuro meglio delle casse integrate della tv. Po..........[CUT]
 
Lista utenti aggiornata.
Principiante chi non ha più la tv li tolgo! Già lo spazio è limitato...anzi tra poco non so' più dove scrivere gli utenti, lo spazio sta per terminare...Ho tolto anche quelli non difettati che non hanno più la tv come filmarolo.

Ok, lo spazio limitato, non discuto. Però effettivamente in questo modo la statistica è un po' "falsata", probabilmente la differenza è marginale però effettivamente è più probabile che uno scontento con pannello difettoso lo dia via (e tu lo togli), piuttosto che uno contento che lo restituisce lo stesso (e che viene egualmente tolto dalla lista).

Io avrei lasciato tutti (spazio permettendo) in modo da non indurre "cattivi pensieri" negli utenti. ;)
 
Vabbè non esageriamo...lo hanno dato via solo 3 persone tra cui una aveva il pannello perfetto(filmarolo) ;)
Ma è giusto che abbiano spazio chi ha la tv a casa e può continuare a fare prove su prove, non chi l'ha provata per poco e la da via.
Il 55 è quello che sta rilevando più problemi(come è logico che sia, schermo più grande...) ma è statisticamente quello che stà andando per la meglio in questo forum quindi è normale che la gente si lamenta di più su questo taglio.
 
Che vuol dire schermo curvo??! Scusa non lo vedi piatto? :D Prendi una Riga sui 70cm e mettila accanto alla tv e vedi se è curvo...
Per me la tv è perfettamente piatta...Non conosco tv che siano curve...

Anchio ho visto mib3 e dark shadow....spettacolo! Poi entrambi senza bande nere così è tutto più "big" :D Ti consiglio anche Titanic in..........[CUT]

credo che il mio amico si riferisse alla conformazione interna del pannello e non la curvatura esterna....
bo quando lo vedo glie lo chiedo.
 
ragazzi una curiosità..... ho incontrato un amico che di tv credo ci capisca abbastanza... ovvero se all interno lo SCHERMO è PIATTO O CURVO....:rolleyes:


Scussssa maaa... questo tuo amico (che ne capisce eh... :D ) non è che arriva dal passato (quindi lui ha viaggiato nel futuro approdando nel 2012!) ed è ancora abituato ai tubi catodici?!? :sofico:

Questa domanda, a meno che mi sia perso qualcosa (di grosso!), non ha senso su un LCD/plasma...
 
ciao a tutti

ho notato che nel nostro tv (al contrario di quanto avveniva precedentemente con gli altri tv posseduti sia Sony che Samsung), abbassando la nitidezza da 50 a 0 , l'immaggine si offusca tantissimo, risultando indefinita.
Succede anche a voi?
Per favore, controlla che tu MauroHop (sei il più disponibile :-)))
 
e che ne sò! magari all interno cè qualche stregoneria di mamma sony che non conosco.....:D alla fine ho pensato che il pannello interno anche se è curvo di 2mm è pur sempre curvo e poteva cambiare qualcosa boooo se mi dite che è dritto è dritto!!!!
comunque appena lo rivedo ci faccio 2 chiacchere questa cosa è curiosa....
 
e che ne sò! magari all interno cè qualche stregoneria di mamma sony che non conosco.....:D alla fine ho pensato che il pannello interno anche se è curvo di 2mm è pur sempre curvo e poteva cambiare qualcosa boooo se mi dite che è dritto è dritto!!!!
comunque appena lo rivedo ci faccio 2 chiacchere questa cosa è curiosa....
questo monitor a il pannello curvo http://www.perseffer.com/gadget/nec-crv43-il-monitor-tv-lcd-curvo/ e parlavano di metterlo anche sull'iphone 5 ma sui tv ancora niente
 
@rafael
Perchè dovresti portare la luminosità a 0?? Ovvio che una tv con luminosità a 0 diventa una ciofeca visiva :D

@magnitudo
Non capisco di cosa ti preoccupi...pure se fosse curva che cambia? Sempre da Dio si vede ed è quello l'importante(e cmq non è curva).
 
ciao a tutti

ho notato che nel nostro tv (al contrario di quanto avveniva precedentemente con gli altri tv posseduti sia Sony che Samsung), abbassando la nitidezza da 50 a 0 , l'immaggine si offusca tantissimo, risultando indefinita.


Cosa c'è di strano? :)

L'elettronica prevede che la nitidezza al suo valore default (50) non applichi nessun algoritmo nè di aggiunta di dettaglio (artificiale) nè di "smooth", indi per cui il risultato a video è "come da materiale sorgente".

Se tu lo abbassi a 0 stai applicando un algoritmo che MODIFICA il materiale sorgente, nella fattispecie abbattendone la sua originale nitidezza.

Spero di essermi spiegato chiaramente. :)
 
Quindi Mauro, spiegami, quando non avrò più la TV, spero presto, verrò tolto dalla lista? E per quale motivo? E' un riscontro possessori con scopi informativi o un'esaltazione di "Dio"?
La gente che l'ha dato via non l'ha fatto per uno scambio di figurine, ma per difetti a loro vedere intollerabili. Vorrei stringere la mano ai geni che si tengono un prodotto inguardabile. E solo questi ultimi devono rimanere inseriti? Mah..
 
Top