• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Dipende, nel senso che è possibile che il lavoro di upscaling venga effettuato meglio dal Sony e quindi se disattivi l'intervento del Denon è meglio.
Detto questo in effetti il tuo problema rimane perché dovrai manualmente cambiare modalità video, visto che l'ingresso utilizzato sul TV rimane quello. Del resto è normale che sia così, visto che usi una sorgente unica per tutto.
 
Leggevo qui:

http://pdf.crse.com/manuals/AE7H100511/IT/mediaremote.html

Qualcuno ha scaricato Tastiera remota lite (Remote Keyboard Lite per pc-win7)?

Io ho trovato sul sito Sony la versione 1.2.0.09270, ma non avendo ancora il tv non ho potuto provare... ero curioso.

Ho scaricato anche l'app per android.

PS Il tv (46inches) mi è stato spedito oggi... spero mi arrivi venerdì così avrei il we per provarlo bene. :)
 
Ultima modifica:
ci sono anch'io

salve sono nuovo del forum e poco competente. Mi è appena arrivata la bestia da 55. Vorrei sapere se i test li devo passare prima o dopo i settaggi. Grazie
 
ho trovato questa impostazione nel TV alla voce "impostazione ingresso video": Modalità trasm. immagini digitale

si possono selezionare 2 voci:
-ottimizza per testo/grafica
-ottimizza per video

queste sono le spiegazioni delle 2 impostazioni:
[Ottimizza per testo/grafica]: consente di ottimizzare la qualità di immagine del testo e degli elementi grafici nei servizi di dati digitali.
[Ottimizza per video]: consente di ottimizzare la qualità di immagine delle trasmissioni digitali.
(Selezionando [Ottimizza per video], l’immagine o l’audio potrebbero essere momentaneamente interrotti, se viene modificata la risoluzione di una trasmissione digitale. In tal caso, impostare [Ottimizza per testo/grafica].)

di fabbrica è impostato su "ottimizza per testo/grafica" ma, in teoria, non dovremmo impostarlo su "ottimizza per video" (visto l'uso che ne facciamo)?
io ho provato a cambiare nella seconda opzione ma non ho notato differenze

voi cosa ne dite?
 
ragazzi poche domande..cosa vuol dire e che funzione ha:
1- riduzione rumore puntiforme
2- rilevazione area video
3- controllo dinamico led
4- ottimizzatore contorni
ed infine..come si sfruttano appieno gli 800hz??
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi, mi rifaccio vivo dopo una decina di giorni e 47 pagine dopo il mio post...ammazza quanto scrivete, per dirvi che dopo aver rotto le scatole a M....ld online sono riuscito ad esercitare il diritto di recesso (non lo avevo per acquisto con P.I.), ho impacchettato il mio 55 e spedito, mi devono ancora accreditare gli spiccioli ma sto verificando un po' di cose che sinceramente prima dell'acquisto del mio televisore non avevo notato, per rendervi partecipi:
la mia visione è da 2,75 m precisi, oltre al famigerato VB affetto dal mio 55 mi sono accorto che la visione in generale ma soprattutto del normale Hd di Skyz non mi entusiasmava, anzi lo sfondo sia dei film che dello sport risultava sempre con molto "rumore" anche settando tutti i parametri di Mauro o a mio piacimento aggiustando la nitidezza etc etc :mc:,
cosa che non mi era mai successa con il mio piccolo Sammy 40" dell'anno scorso, incuriosito ho scoperto, da ignorante quale sono:eek:, che il 55 è troppo grande, almeno se si vuole godere appieno dell'HD (il full lo vedo solo in BD) dalla distanza di visione che ho(me ne ero anche accorto al pdv, che il 46 si vedeva meglio da 2,5 m del 55...
Per questo, passare al 46 è inutile, 10 cm in più del mio tv non mi cambiano nulla...e così passerò ad un 50 led, ce ne sono pochi e purtroppo non sono né Sony né top di gamma ma...speriamo bene.
Se volete darmi qualche consiglio anche in privato è ben accetto ma mi sono fatto questa idea...
Un saluto e a presto!!!

P.S. Mauro, puoi liberare spazio nell'elenco dei possessori
 
ragazzi poche domande..cosa vuol dire e che funzione ha:
1- riduzione rumore puntiforme
2- rilevazione area video
3- controllo dinamico led
4- ottimizzatore contorni
ed infine..come si sfruttano appieno gli 800hz??

1-Serve ad attenuare (se ci sono) i puntini di pixel che si creano attorno a figure, soggetti, primi piani ecc. Lascialo su spento...è per materiale di scarsa qualità.
2-Mette più a fuoco determinate aree dello schermo. Lasciala su no perchè dà meno profondità all'immagine, e il sony ne ha da vendere.
3-E' il local dimming! Va messo RIGOROSAMENTE su Standard. Vedere un led senza local dimming(così ben fatto poi) è come andare su una Ferrari in prima marcia.
4-Rende più Razor/taglienti e definizi i contorni di soggetti, oggetti ecc. Se ti piace la resa Razor attivalo altrimeni no.

Gli HZ sono un numero...nulla di più. Per risolvere tutte e 1080 le linee in movimento basta selezionare Fluido, Nitido o Maggiore Brillantezza e hai i cosiddetti 800Hz...
 
No usa sempre quelli per bluray e limali a tuo piacimento. In modalità game accendi il Led dynamic control che di default è spento!
SD= Standard definition quindi i setting per SD sono per segnali a 576i non di certo per l'HD

Ciao mauro, effettivamente con il controllo dinamico led su standard va meglio. Sto usando i tuoi settings bluray postati in prima pagina per sky hd e vanno bene. Unico dubbio sul bianco: mi sembra un po "sporco" molto plasma. Che ne dite?

Immagino che per testare il pannello con i video su youtube debba connettere il pc, giusto?

Ultima cosa: appena acceso ho fatto l'aggiornamento via wifi. Aggiorna anche il firmware?

Domani compro il bluray sony s790 e vi faccio sapere.

Thanks
 
ragazzi sto diventando matto : ieri FINALMENTE mi è arrivato il nuovo lettore 3d e cercavo di settare la profondità di campo del 3d .
come si fa a regolare la profondita' del 3D mentre si guarda un blu ray ?
se vado nel tasto 3 d in alto del telecomando mi da solo ON OFF
 
ragazzi sto diventando matto : ieri FINALMENTE mi è arrivato il nuovo lettore 3d e cercavo di settare la profondità di campo del 3d .
come si fa a regolare la profondita' del 3D mentre si guarda un blu ray ?
se vado nel tasto 3 d in alto del telecomando mi da solo ON OFF
Penso proprio che si setti dal tv la profondità del 3D, non dal lettore.

Ciao
 
ragazzi sto diventando matto : ieri FINALMENTE mi è arrivato il nuovo lettore 3d e cercavo di settare la profondità di campo del 3d .
come si fa a regolare la profondita' del 3D mentre si guarda un blu ray ?
se vado nel tasto 3 d in alto del telecomando mi da solo ON OFF
Premere il pulsante HOME, selezionare [Impostazioni] → [Visualizzazione] → [Impostazioni 3D], quindi l’opzione desiderata. Regolazione profondità 3D]
Consente di regolare la profondità delle immagini 3D sullo schermo (disponibile solo per il contenuto con segnali 3D). Selezionare [Auto(Alto)] per una profondità di visione ottimale. Selezionare [Auto(Basso)] per una profondità di visione fedele all’immagine originale. Il valore di regolazione può essere impostato anche manualmente.
(La disponibilità di [Auto(Alto)]/[Auto(Basso)] dipende dal modello del televisore.) ciao
 
Premere il pulsante HOME, selezionare → → , quindi l’opzione desiderata. Regolazione profondi..........[CUT]


mi dici che se , mentri guardi un film, premendo il tasto Home si va sulla schermata del tv , per scegliere i settaggi ?
se lo faccio con il mio lettore passo al menu del lettore e non del tv.
suppongo che forse dovrei disabilitare qualcosa sul lettore.........
 
mi dici che se , mentri guardi un film, premendo il tasto Home si va sulla schermata del tv , per scegliere i settaggi ?
se lo faccio con il mio lettore passo al menu del lettore e non del tv.
suppongo che forse dovrei disabilitare qualcosa sul lettore.........
no non devi disabilitare niente , o lo fai dal lettore o dalla tv lasciando inalterato quello che non usi , io lo setto dal tv vedi tu quale utilizzare.ciao
 
Ma lasciala così com'è la profondità!!! Non vorrei che vuoi toccarla perchè hai film senza effetti pop up e vorresti vederli...il 3D e la sua profondità e i vari effetti dipendono da una scelta registica.
 
Top