• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

Guarda io li vedo dal pc ma noto che sono file MPEG quindi la tv dovrebbe leggerli da chiavetta (non legge gli mkv). Altrimenti collega il portatile alla tv. Anche se questi demo alla fine non sono come la fonte in bluray...Ma cmq fanno la loro figura ;)
 
Aggiungo che la tv mette anche gli Hz giusti a seconda della fonte. Ad esempio attiva automaticamente 60 o 24Hz a seconda del video.
 
Ma hai la tv? Non ci sei in prima pagina...Fammi sapere se hai difetti o meno e polliciaggio.

io ho il 55' preso Giovedì scorso e non ho riscontrato difetti (forse un leggero clouding ai lati sx e dx, che tuttavia si vede solo con certe scene e quindi non so se sia normale o meno in base alle immagini che si stanno visualizzando)... volevo comunque eseguire dei test per una maggiore verifica...

li legge tranquillamente dalla chiavetta . ciao

grazie Macho. La chiavetta deve essere FAT32?
 
io ho il 55' preso Giovedì scorso e non ho riscontrato difetti (forse un leggero clouding ai lati sx e dx, che tuttavia si vede solo con certe scene e quindi non so se sia normale o meno in base alle immagini che si stanno visualizzando)... volevo comunque eseguire dei test per una maggiore verifica...



grazie Macho. La chiavetta deve essere FAT3..........[CUT]
si FAT32 - exFAT va bene comunque
 
si FAT32 - exFAT va bene comunque

Va bene, così la preparo e stasera faccio i test con tutti i file...

Comunque sono veramente soddisfattissimo dell'acquisto, soprattutto grazie a questo forum!!! Troppo bello il tv... aspetto solo di abbinarci un impianto sorround e addio cinema...:p
 
Benvenuto tra noi gioax ;)
Quelle striscette che vedi non è clouding ma qualche conetto di luce che vedi solo in determinate scene. E' oltretutto un 55 pollici! Probabilmente se abbassi la retro e metti maggiore brillantezza nemmeno le vedi ;)
Ti riporto in prima pagina!
 
Benvenuto tra noi gioax ;)
Quelle striscette che vedi non è clouding ma qualche conetto di luce che vedi solo in determinate scene. E' oltretutto un 55 pollici! Probabilmente se abbassi la retro e metti maggiore brillantezza nemmeno le vedi ;)
Ti riporto in prima pagina!

ok, grazie! quindi non è un difetto? avevo paura che stessi per cominciare a fissarmi... se è cosi allora ti posso già affermare, quindi, che il tv è perfetto!!!
 
Il clouding è se avevi grosse chiazze nello schermo centrali e non. Algi angoli sono conetti di luce che oltretutto non hai fissi.
 
Mauro, però un conto sono due conetti di luce (lunghi 3-4cm) limitati agli angoli in basso e ok, un conto è un'infiltrazione ai lati (su tutta l'altezza del pannello?) a sx e dx come dichiarava lui. Forse sarebbe meglio che riverifichi bene quale sia delle due situazioni.
 
Il clouding è se avevi grosse chiazze nello schermo centrali e non. Algi angoli sono conetti di luce che oltretutto non hai fissi.

ok, ho capito... quindi questi conetti sono normali che ci siano. Veramente per il resto non mi posso lamentare per niente...:D

Mauro, però un conto sono due conetti di luce (lunghi 3-4cm) limitati agli angoli in basso e ok, un conto è un'infiltrazione ai lati (su tutta l'altezza del pannello?) a sx e dx come dichiarava lui. Forse sarebbe meglio che riverifichi bene quale sia delle due situazioni.

in effetti è la seconda situazione, non sono agli angoli...
 
@Gladiator
Non ho capito bene la tua richiesta :D


Dunque: le nostre tv possono registrare su HDD il DTT, giusto? Il Samsung (D6500) che possedevo provvisoriamente prima del 920 oltre a poter registrare aveva il "timeshift": tu stai guardando Italia1, premi "pausa" sul telecomando, la tv ferma l'immagine e comincia a registrare, quando premi play ricomincia da quel punto (stesso principio del myskyhd).

Col 920 non ci riesco e volevo sapere se su 855 avevano (anche se dubito) implementato questa (intelligente) funzione. :)
 
Glad quando torno a casa provo ;)

gioax io avevo capito i conetti di luce...Allora spiega per filo e per segno quello che vedi.
 
Ragazzi ho notato una cosa:
Ho messo i trailer vari che ho sulla chiavetta e li ho fatti vedere tramite la tv...Bhè si vedono ugualmente benissimo ma...il nero non è come lo vedo da quando li faccio partire con il pc! Notato sia con il trailer Eye Candy che con Black Hole.
Ora non so' se è il mio pc con il player che è decisamente migliore e il lettore integrato della tv che fà un lavoro decente ma non eccezionale. Fatto stà che il nero da lettore usb è più alto di quando vedo il materiale con il mio pc.
 
Glad quando torno a casa provo ;)

gioax io avevo capito i conetti di luce...Allora spiega per filo e per segno quello che vedi.

ho notato che con certe scene i lati del pannello, su tutta l'altezza, risultano più chiare... come se ci fossero come ha detto thegladiator leggere infiltrazioni ai lati su tutta l'altezza del pannello.
 
Ma su tutte le fonti? O solo con qualche cosa di specifico? In SD lo vedi? Che lettore bluray usi?

Su tutte le fonti, intese come sky, xbox allora si... il bluray non ce l'ho ancora... però, ripeto, non è sempre visibile! dipende dal tipo di scena..... mi devo iniziare a preoccupare o è legato al fatto che essendo un 55' è probabile che ciò avvenga? e quindi possibile provare a settare qualche impostazione particolare per ovviare a ciò?

Stasera proverò i test:
KURO Best II
Black Hole
Plasma test - uniformity
Test rampa diagonale - beta 0.4


consigliati nei post precedenti e che ho già messo su chiavetta...

tra questi su quale devo verificare maggiormente per testare il mio problema?
cosa mi consigliate?
 
Ultima modifica:
Top