• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony serie HX820 - HX825]

doraymon

New member
Ciao a tutti,
apro questo 3D non avendo trovato una discussione ufficiale su questa TV ed avendo comprato ieri un 55HX825 (credo identico all'820 ma targato Germania).

Ho tante domande da fare a chi come me ha comprato questa TV (installazione, calibrazione ecc...) e risposte da dare a chi fosse interessato.

Inizio subito: devo montare la TV a parete tramite staffa; sul manuale ho trovato solo le istruzioni per la staffa Sony (che non ho). Non ho ancora capito quali dei 6 fori devo usare per fissare la staffa.

Poi: qualcuno di buona volonta potrebbe postare qualche link su test apparsi online? Sono particolarmente interessato alla calibrazione dei colori e impostazioni immagine gia' testata.

Grazie mille!:D

EDIT: SEGUE RACCOLTA IMPOSTAZIONI CONSIGLIATE

1) HDFEVER.FR (LINK) grazie jento!
Impostazioni consigliate per visione Bluray

Modalità immagine: ESPERTO
- Retroilluminazione: 7
- Contrasto: 85
- Luminosità: 45
- Colori: 53
- Tonalità: 0
- Temperatura: 2 hot
- Nitidezza: 50 (si veda fino a 60, a seconda della qualità del Blu-ray)
- Motionflow: Off (vedi scelta standard)
- Film Mode: Off
- Correzione dei neri: Off (tende a intasare il nero)
- Contrasto migliorato: Off
- Gamma: 0
- Controllo dinamico LED: Bassa (o in modalità "Standard" ma tende a bruciare il bianco e farà ulteriori correzioni in RGB e luminosità e gamma)
- Limitatore di corrente: Off
- Bianco Correzione: Off
- Migliore Colore: Off
- Red Gain: 0
- GAIN Verde: -8
- Blu GAIN: -5
- Polarizzazione Rosso: 0
- Verde bias: 0
- Blu bias: -1 (corregge tinta bluastra nelle scene scure e neri)

2) Televisioninfo.com (LINK)
Impostazioni consigliate per visione generica (tutte le fonti)

Ambient Sensor: Off
Backlight: Max (10)
Reality Creation: Off
Cinemotion: Off
Le rimanenti regolazioni rimangono quelle di default

3) Impostazioni dell'utente DRuY
Impostazioni consigliate per visione di Blu Ray

Modalità: cinema 1
Retroilluminazione: MAX
Contrasto: 60
Luminosità: 47
Colore: 50
Tinta: 0
Temp.colore: caldo 1
Nitidezza: 10
Vari filtri: Off
Reality Creation: risoluzione 80 / filtro rumore MAX
Gradazione uniforme: alto
Motionflow: Più nitido
Modalità film: auto 1

Correzione nero: no
Ottimizzazione contrasto: no
Gamma:0
Controllo din. led: standard
Auto limitl luminos: no
Bianco brill: no
Bilanciamento bianco:
-Red Gain: 0
-GAIN Verde: -8
-Blu GAIN: -5
-Polarizzazione Rosso: 0
-Verde bias: 0
-Blu bias: -1
Ottimizzazione dettaglio: alto
Ottimizzazione contorni: alto

4) Impostazioni dell'utente doraymon
Impostazioni consigliate per visione di canali TV digitali (HD e SD)

Destinazione ingressi: Corrente
Modalità immagine: Cinema1
- Retroilluminazione: 7
- Contrasto: 85
- Luminosità: 45
- Colori: 53
- Tonalità: 0
- Temperatura: Caldo 2
- Nitidezza: 50
- Riduz. Rumore: Basso
- Riduz. Rumore MPEG: Basso
- Riduz. Rumore puntiforme: Basso
- Reality Creation: Auto
- Gradazione uniforme: Basso
- Motionflow: standard
- Modalita' Film: No

- Correzione Nero: No
- Ottimiz. contrasto avanz.: No
- Gamma: 0
- Controllo dinamico LED: Basso
- Autolimitatore di luminosita': No
- Bianco Brillante: No
- Colore Brillante: No

Bilanciamento bianco
- Gain Rosso: 0
- Gain Verde: -8
- Gain Blu: -5
- Bias Rosso: 0
- Bias Verde: 0
- Bias Blu: -1

Ottimizzatore dettaglio: No
Ottimizzatore Contorni: No
 
Ultima modifica:
rickiconte ha detto:
PS: Si è identico ma c'è anche il Sat. Lo hai ordinato dalla Germania?

No, non l'ho ordinato dalla Germania, lo ho comprato fisicamente in Germania perche' ora vivo qui; l'ho preso dall'equivalente del nostro Media World spendedndo un po' di piu' rispetto ad internet ma ho il negozio vicino casa, 3 anni di garanzia e il personale e' stato molto bravo e paziente. Mi ha fatto fare tutti i confronti che volevo (Samsung D8000), con fonti BD, cable TV HD e TV SD.
Una volta finito ho deciso che nel complesso valeva la pena di spendere un pò' di piu' ma avere un punto di riferimento sicuro.

Ora guardo i link che hai postato...

PS ma tu ne hai uno? puoi dirmi se lo hai installato a parete o su supporto?
 
No purtroppo non ce l'ho ma sono sicuro che è un ottimo prodotto, non riesco a capire come mai quasi nessuno ne parli qui e come mai sia così poco recensito.

PS: questi i link a Sony Italia e Germania
http://www.sony.it/product/tv-139-55-lcd/kdl55hx820bi
http://www.sony.de/product/tv-139-55-lcd/kdl-55hx825

Peccato che occhiali e piedistallo monolitico siano optional.

PS: Guardando sul sito, ti danno occhiali e dvd in bundle mi pare di capire. Non so se si tratta solo di un offerta momentanea .
 
Ultima modifica:
Si hai ragione, si parla molto poco in giro.
Io mi sono deciso dopo aver fatto confronti diretti e dal vivo.
L'immagine di questa TV con fonti HD é estremamente naturale, grazie a dei colori che difinirei morbidissimi e realistici.
Io vengo da un plasma quindi...

Non ho lette della proposta bundle ora guardo.
Io ho dovutoprenderla con la sound bar, bellissima ma per me inutile. E ovvismente ha inciso sul prezzo!
Occhialini pagati a parte...

Per il resto non posso accendere la tv prima di venerdi... Speriamo bene...
 
ciao, ho un 46hx820 avuto in sostituzione x sostituire un 46nx710 in garanzia. il fatto è che ho lo stesso problema anche sul nuovo, credo sia il dirty screen effect. cioè su panning orizzontali nelle partite appaiono righe più scure, inoltre ho un pò di clouding. senza questi difetti sarebbe un altro vedere, specialmente x il dse... 2 su 2 inizio a pensare che sia un difetto di tutti i sony o quasi
 
Accesa oggi la TV (55HX825), provata con un DVD (King Kong) e un BD 3D (The nightmare before Christmas).
In entrambi i casi non ho riscontrato nessun difetto.
Sara' che non so cosa sia il clouding o il dirty screen effect, ma con entrambe le sorgenti le immagini sono spettacolari, anche con regolazioni di fabbrica.
Non ho ancora provato con segnali da antenna (SD/HD) ma lo faro' appena saro' conneso.
Poi mi divertiro' a smanettare un po' con le regolazioni video...;)
 
In entrambi i casi non ho riscontrato nessun difetto.
Sara' che non so cosa sia il clouding o il dirty screen effect, ma con entrambe le sorgenti le immagini sono spettacolari, anche con regolazioni di fabbrica.



Il clouding è causata dalla retroilluminazione, avverti dei coni di luce o dispersioni su scene molto scure. Il dirty screen effect è un effetto che vedi con sfondi verdi, grigi e azzurri, praticamente lo schermo è come se fosse macchiato da righe verticali scure, a zone. Prova con una partita di calcio in hd, sugli spostamenti orizzontali.
Il mio lo porto al centro assistenza nazionale a far controllare, è già il secondo dopo l'nx710...:mad:
 
Non ho segmi di clouding e di scene scure nel film "The nightmare before Christmas" ce ne sono a palate, direi per il 90% della durata.
Per il dirty screen non saprei, non ho ancora il collegxmrnto antenna quindi niente partite...
Appena posso provo e posto i risultati!
 
Ciao, sono sicuro che questo TV sia stato recensito molto positivamente anche da AF-Digitale, ma non ricordo il numero.
Ora sono fuori casa, stasera vado a controllare.

Ovviamente parlavano molto bene del sistema di interpolazione delle immagini ma anche del trattamento delle stesse a livello di riduzione del rumore.

Il 46 l'avevo visto in funzione paragonato a un Panasonic GT e non mi era dispiaciuto affatto. Poi per gusti personali preferisco i plasma, ma come detto sono gusti (e non e' il caso qui di fare confronti).

Di sicuro questo tipo di retroilluminazione porta con se vantaggi e svantaggi. I coni di luce sono uno di questi ultimi. E' anche vero che non dovrebbero essere cosi' accentuati da disturbare pesantemente la visione.
 
Credo che la recensione di AF digitale sia di settembre ma non ho trovato il modo di scaricarla da nessuna parte...
Si, anche io preferisco i plasma ma per motivi di peso ho dovuto prendere un LCD, e tra questi il Sony in questione era quello più vicino come colori e immagine in generale. Per ora sono molto soddisfatto, ma ho solo poche ore di visione.
Quando ho aperto questo thread pensavo di condividere settaggi ecc, con altri possessori, ma al momento siamo solo in due e l'altro ha dei problemi di clouding quindi in questo momento é impegnato in altre "regolazioni"
Speriamo che il numero cresca perché ripeto che la tv merita davvero!!
 
Ciao a tutti, scusate ma visto che qui si parla di sony vorrei chiedere una cosa se mi potete aiutare.

ho acquistato oggi un sony 46 hx 820 e nell'aprire la confezione mi accorgo che le batterie telecomando mancano....vabbè ci passo sopra, ma non ho trovato le istruzioni cartacee.!
ora vorrei sapere se è normale visto che si possono consultare direttamente dal televisore, oppure sono previste anche cartacee.
Prima di riportare il tv al negozio vorrei sapere se devono essere incluse nella confezione...mi diventa una questione di principio con il negozio.

poi lo mettero' in funzione, e vi faro sapere se ci sono problemi !



grazie mille
Michela
 
Ultima modifica:
Ciao Michela, nella confezione dovresti trovare il manuale cartaceo "versione semplificata" (per gli approfondimenti si rimanda a quello software).
Se lo scharichi in PDF QUI, a pagina 8 trovi tutto quello che deve contenere la tua confezione, tra cui ovviamente anche le batterie!
Ciao e fatti viva quando risolvi per condividere le impostazioni e regolazioni...!!;)
 
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un TV Sony, però per motivi di budget sono orientato verso il 46HX720 e non 820. Sapreste magari dirmi le reali differenze in termini di qualità immagini (il design é chiaro che cambia parecchio non essendo monolithic il 720) ?
Sarebbe un buon acquisto?
Vi ringrazio molto, Davide
 
Per voi che possedete il sony 46 hx 820, il cavo dell'alimentazione dietro il pannello TV è staccabile (mi serve per necessità di montaggio) ?

Grazie a tutti per le risposte,

Engi
 
ABAP ha detto:
Ciao, sono sicuro che questo TV sia stato recensito molto positivamente anche da AF-Digitale, ma non ricordo il numero.
doraymon ha detto:
Credo che la recensione di AF digitale sia di settembre ma non ho trovato il modo di scaricarla da nessuna parte..

Ho appena acquistato il pdf della recensione del 55HX820 su AFdigitale,(si, era di settembre il numero), postarla qui però penso che violerebbe il copyright dato che non è di pubblico dominio...(correggetemi se sbaglio)
 
Ultima modifica:
Da un lato confermo:
"1e – richiedere o pubblicare informazioni che violino le leggi sul copyright e sul diritto d’autore anche in modo implicito o indiretto"

Dall'altro, per un sintetico riassunto, fatto con parole proprie senza fare copia e incolla, ovvero rielaborato sulla scia di quello che si e' letto, non c'e' problema ;)
Tra l'altro mi dovete scusare perche' mi ero ripromesso di farlo io ma non ho trovato piu' tempo e modo.

Ad ogni modo, mi ricordo con certezza che una delle cose che piu' mi avevano colpito, provando a fare qualche misurazione, era la linearita' delle componenti RGB anche con i preset di default, tanto che assieme a un altro forumer molto piu' esperto di me, col quale stavo imparando ad usare la sonda, avevamo concluso che i preset "out-of-the-box" erano talmente buoni che una persona come me alle prime armi con la taratura avrebbe rischiato di fare piu' danni che altro.

A me era molto piaciuto anche il comportamento del Motion Flow in "piu' nitido".
Si perde un po' di luminosita', ma personalmente e' l'unico algoritmo di interpolazione (assieme ovviamente a quello del 920 e dello Z1) che "tollero".

Sicuramente e' un TV del quale - a parte come gia' detto i limiti intrinseci della tecnologia, e il prezzo elevato - tutti possono godere appieno, che siano smanettoni o meno.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ecco un ricco riassunto della recensione di AF sul 55HX820

Design e Materiali
-Estetica praticamente perfetta, i materiali sono di alto livello, le finiture eccellenti.
Il monolithic design è un punto di riferimento e da spento offre una lastra di vetro nero elegantissima che occupa tutto il frontale nascondendo la cornice.

Regolazione dell'immagine
-Mancanza di un sistema di controllo diretto cui colori primari e secondari
che non permatte la modifica precisa della corrispondenza cromatica, pero'
come accennava ABAP, (e a differenza di molti altri tv aggiungo io), i preset di fabbrica
sono eccelsi,e il gamut standard ne esce a testa alta.Solo la luminosità nei preset
è un po' troppo spinta, e la t°colore un filino troppo fredda, ma entrambe sono facilmente
modificabili.

Multimedialità
-Dotazioni multimediali ricchissime,soprattutto quelle fruibili tramite un
collegamente di rete,presenza di Broswer proprio su modello "Opera",widget intuitivi
a go-go come Facebook,Twitter etc. e lettore multimediale all'avanguardia.
-Di contro l'assenza del sintonizzatore satellitare è una pecca non da poco su una tv di questo calibro

Prova di visione
-Qualità immagini sopra la media, colori naturali e senza eccessi, con una definizione reference.
-Contrato eccellente,(anche grazie al piccolo contributo del vetro opticontrast) e nero davvero profondo.
-La retroilluminazione edge led, ha qualche limite nell'uniformità ma può considerarsi globalmente buona.

Materiale Sd
-Eccellente il processore video. Maestro il doppio chip X-reality Pro nel rendere piacevoli anche i segnali
Sd più "degradati"; lo scaling svolge un ottimo lavoro,l'immagine Sd è quindi ottima,
forse solo un filino morbida (anche a causa della diagonale 55")

Materiale Hd
-L'immagine è perfetta e pulita quasi ai livelli di una foto di riferimento, davvero superbo.
-Anche qui il trattamento dell'immagine e il processore video sono semplicemente fantastici.
-Come ci si puo' aspettare du un sony, (soprattutto se di fascia alta\medio-alta) l'interpolazione
è ottima e non introduce artefatti.

Materiale 3D
-Per quanto riguarda il 3d, è anchesso davvero notevole, uno dei migliori tra i led in commercio.
I contorni sono nitidi, buona anche la profondità e il ghosting appare solo di rado nelle situazioni + difficili.
-Occhiali in dotazione comodissimi, luminosi, e cromaticamente neutri.
 
Grazie mille Jento, molto utili i tuoi servigi. :) (e ringrazio anche ABAP mod. per l'aggiunta della sua esperienza personale).

Sono anch'io interessato a questo modello (per moglie e figli, io sarei tendenzialmente un plasmista...), vedremo il da farsi.
 
Ultima modifica:
Top