A me di tutti i neologismi "la console deve durare 7 anni ecc ecc" me ne frega poco onestamente. Io punto a tirare acqua al mio mulino ed avendo un background di PC user, dove gli aggiornamenti HW erano normali dopo 3 anni, ..........[CUT]
Hai appena descritto lo stereotipo del PC Gamer, un mondo che non appartiene e non è mai appartenuto alle consoles, il consolaro è abituato fin dalla nascita delle consoles a comprare un pezzo di plastica e giocarci sopra, sapendo che questo pezzo di plastica sarà immutato e immutabile per tutto il ciclo vitale della console;
non è mai esistito nella storia delle home consoles (le handled sono un mondo diverso e Nintendo ci ha abituati a continui upgrade delle proprie consoles nell'arco della loro vita) che a metà generazione uscisse una versione riveduta e corretta con prestazioni superiori al modello in commercio.
Il consolaro sa che quello che compra è un sistema chiuso ed immutabile per almeno 5 anni (la scorsa gen è stata molto atipica dea questo punto di vista), gli sviluppatori hanno una macchina standard che gli permette di sfruttare al 100% l'hardware che hanno a disposizione, non devono pensare ad ottimizzare i giochi su millemila configurazioni diverse come sui PC, hanno un OS snello e l'utente è conscio che quando esce la sua console i giochi gireranno in modo identico su ogni macchina.
Se questa "Aberrazione tecnologica" (lo ripeto, perché nel mondo consoles appare come una mutazione genetica) farà il botto di vendite, da aberrazione si trasformerà in "normalità" e da ora in avanti ad ogni gen si saprà già che dopo 2/3 anni uscirà un modello più performante.......Queste non sono consoles, sono PC ed onestamente se volessi giocare con un PC (con tutti i pro ed i contro che ne conseguono)......Mi compro un PC e non una console;
riguardo allla massa "bove".....Se non ci fosse TUTTE le aziende in qualunque campo/settore, avrebbero già chiuso;
è quella che fa fare i numeri alle aziende, mica l'elitaria gente informata dei forum, quelli contano come il 2 a briscola.