• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony PS3 Fat - Lettore Blu-Ray

Si ma non è normale che gli visualizzi pcm multicanale e non Dolby Digital o DTS (presente su alcuni giochi) , il mio ampli Denon mi mostra correttamente il tipo di codifica.
 
Si ma non è normale che gli visualizzi pcm multicanale e non Dolby Digital o DTS (presente su alcuni giochi) , il mio ampli Denon mi mostra correttamente il tipo di codifica.

Ok..ma visto che esce 7.1 pcm con i giochi ed è un bene,e fin qui ci siamo..il problema è che non mi funziona in back surround solo con i giochi.ma va con tutto il resto.....uff
 
Cioè? Vedi che la codifica utilizzata è PCM 7.1 ma i back surround sono muti?

esatto!! mi va con tutto ma proprio tutto, tranne che con i giochi, e sulle options dello yama 1071 la voce es/ex è attiva, ma se mi muovo tra i dsp, on screen la prima voce dei dsp program è ddprologicIIx ma mi rimane in grigio..la ps3 è vero che non veicola il dts es e il ddex ma matricialmente dovrebbe farlo e con tutto lo fa, ovviamente tranne i giochi..azz

provo a postare ancora sul 3d dello yama 1010 che è molto simile al 1071? sperando in suggerimenti?
 
Probabilmente ti rimane in grigio perchè hai già una codifica 7.1 e non puoi applicare il prologic IIx. Se i surr back restano muti, è possibile che esca un pcm 7.1, ma in verità la codifica originale era solo un 5.1, quindi viene espansa fino a 8 canali ma i 2 surr back restano muti perchè non c'è nulla per loro.
 
Probabilmente ti rimane in grigio perchè hai già una codifica 7.1 e non puoi applicare il prologic IIx. Se i surr back restano muti, è possibile che esca un pcm 7.1, ma in verità la codifica originale era solo un 5.1, quindi viene espansa fino a 8 canali ma i 2 surr back restano muti perchè non c'è nulla per loro.

Con flaggate la voci del pcm mch nessun suono dai back..ma se lascio solo il dd e dts il back va con i games..e continua a funzionare anche coi dvd e bd..ma a sto puntomi conviene, x il back funzionante sui giochi, non usufrire delle tracce in pcm mch sugli stessi?qualitativamte parlando ovviamente..voi che dite?
 
ragazzi questa impostazione Formato uscita video BD la lasciate impostato su y Pb/Cb Pr/Cr o qualcos'altro? ho un full hd 55 d8000 led
 
Ultima modifica:
Problemino oppure no?
Da una settimana a questa parte la mia ps3 fat 40 gb, con la visione diun dvd masterizzato dopo pochi minuti parte la ventola interna, e fa un gran casino. Con i br no! E' sempre nella stessa posizione, da cosa può dipendere? Aggiungo che non è mai successo prima.
 
Allora riprova con un altro DVD. Magari (la butto lì) c'è un problema di masterizzazione ed il processore lavora parecchio per correggere errori di lettura/scrittura con conseguente avvio della ventola (complice il caldo di questo periodo).
 
Salve a tutti,

Ieri sera ho acceso per la prima volta il mio primo videoproiettore digitale. per pilotarlo ho usato una ps3, che un amico mi ha regalato, si tratta di una delle prime (40Gb) con il lettore ottico andato.

Per me non è un grosso problema in quanto normalmente li rippo i BR nel nas e accedo ai contenuti tramite ethernet, dai vari nodi della rete.

Fondamentalmente ieri sera ho avuto 2 problematiche:

il filmato non viene riprodotto a 24Hz ma a 60 Hz. Dal menù della ps3 si riesce a fargli fare il test, e lo aggancia correttamente però quando gli faccio leggere il file del br estratto (in formato M2TS) si vede solo il video a 60 Hz e non si sente nulla.

Il secondo appunto che al cavo ottico (non ho un sintoampli con ingressi HDMI) non arriva nulla, ma i suoni di sistema e i giochi vanno.

Nei prossimi giorni con dvdfab, farò altri rip. sul nas indicandogli di estrarli per la ps3 ( e farà un MP4 anzichè un M2TS) e mi aspetto che almeno l'audio dovrebbe andare.

Qualcuno ha la catena simile alla mia?

Come ci si deve comportare dal rip ai setup della pS3 per avere una immagine leggibile del film che. vada a 24p e convogli l'audio (DD o DTS) sull'uscita ottica?

Un ringraziamento anticipato.

Ilario
 
attualmente possiedo una ps3 prima versione direi, quella da 60gb, da poco ho acquistato un videoproiettore e la sto utilizzando principalmente per i bluray, secondo voi troverei giovamento nel sostituirla con un lettore bluray attuale, tipo il sony bdp 790? specie sul 3d, leggevo infatti che la ps3 che possiedo non è hdmi 1.4, ma un 1.3 aggiornato.
 
Top