• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] Playstation 3

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
aggiornamento

Ciao raga io ho un prblema nn riesco ad aggiornare la play ultima versione premetto ke ho comprata ieri.
Ho scaricato la versione 2.10 messa su chiavetta usb inserita nell-apposita sede su console ma nisba mi dice che nn trova nessun dispositivo.
Qualcuno sa come aiutarmi thanks
 
BEST ha detto:
Ciao raga io ho un prblema nn riesco ad aggiornare la play ultima versione premetto ke ho comprata ieri.
Ho scaricato la versione 2.10 messa su chiavetta usb inserita nell-apposita sede su console ma nisba mi dice che nn trova nessun dispositivo.
Qualcuno sa come aiutarmi thanks
accertati che sia in formato file system FAT32 e di aver messo il file nella cartella /PS3/UPDATE
ciao
 
andrea1972 ha detto:
mah, dopo molte lodi, alcuni hanno ritenuto che la ps3 sia esclusivamente una console

Principalmente una console, se fosse esclusivamente una console significherebbe che le sue risorse sarebbero tutte dedicate "esclusivamente" appunto ai videogames e non è affatto cosi'.
Io ritengo invece che siamo davanti a un ottimo mediacenter quasi universale (l'unica cosa che non legge sono i libri:p )
 
certificato di garanzia

buondi a tutti, il 2 dicembre ho preso la ps3 (60gb) in un centro commerciale, e mi è stato detto di passare dopo 15 giorni (periodo di prova per eventuale insoddisfazione del prodotto...) per poi "timbrare"la garanzia.
oggi, pensando di andarci, apro il "sacchetto" con i vari plichi, e stranamente non trovo un certificato di garanzia vero e proprio, ho un libretto "sicurezza e assistenza tecnica", una "guida di riferimento rapido", un foglietto sulla retrocompatibilità, un altro foglietto sulladiretiva della WLAN ed un depliant per connettersi al playstation network...
chiedo a voi se ho tutta la documentazione, o se mi manca qualcosa, in modo che vado armato di notizie per eventualmente discutere con l'addetto all'assistenza.
grazie a tutti
momard :)
 
x lpierluigi.
Ciao e grazie della risposta.
pero- ce un problema il file ke ho io no ne fat32 ma PS3UPDAT.PUP come faccio a farlo diventare fat32?
 
si sectral, ma è un mediacenter che fa un pò di tutto..... benino, o può rivaleggiare con un lettore dedicato? secondo te dovendo decidere tra marantz dv6001-denon 1940-oppo981-sony bd300-samsung bd-panasonic bd10akg quale prenderesti per film?
ne ho sentite di tutto che è a livello del denon 3910- del 2930- straccia il 1940, a la ps3 è una console e basta, ci devi solo giocare, meglio il bdp 500 sony:confused:
 
XForce ha detto:
Non mi verrai a dire che ps3 codifica meglio del tuo onkio? (...) Evidentemente tu ti sei abituato ad ascolatre il pcm linear con la ps3,ma vorrei vedere se il bitstream in forma pcm linear inviato dalla ps3 arrivasse al tuo onkio 875 e trattato da lui se non sentiresti ancor più la differenza

Ciao XForce, questo discorso mi interessa particolarmente ma non riesco a seguire questi punti del tuo ragionamento:
1- vuoi dire che l'Onky DEcodifica meglio della PS3, giusto?
2- il PCM linear viene prelevato così com'è dalla PS3 e processato obbligatoriamente dall'amplificatore perché dovrà essere convertito in analogico: quindi non ci può essere differenza...

O sbaglio?
 
liddas ha detto:
Disperazione assoluta!

La PS3 non legge più né giochi né film, né CD, nulla...

Ero, fino a poche ore fa, felicissimo dell'acquisto e della visione di film e giochi, avevo appena preso PES 2008... tutto bene, poi oggi stavo giocando, dopo una pausa senza toccare nulla sono tornato e non andava più né avanti né indietro. Ho spento, riacceso... nulla... ora non legge più nulla... :cry:
Consigli?
A parte la corda per impiccarmi :p ...

Grazie a chiunque abbia un consiglio a abbia già vissuto un evento del genere.

Ah, il sistema pare funzionare... tranne che quando deve leggere un disco qualsiasi...:mad:

avevo letto che se succedeva una cosa del genere bisognava andare nelle opzioni del bluray e cambiare qualcosa...uff non ricordo...forse sul sito ufficiale della ps3 ne parla
 
Al 99% è partito il lettore: il discoso delle impostazioni nella sezione blu ray valeva nel caso il problema si verificasse dopo un aggiornamento.
Per tagliare la testa al toro prova ad inserire un CD audio: se anche questo non viene rilevato, si profila un bel viaggio in assistenza.
 
BEST ha detto:
come faccio a farlo diventare fat32?

Spe, spe,
la chiavetta usb deve essere formattata fat32 e dopo averlo fatto ci copi su il file per l'upgrade cosi com'e' nella posizione che ti e' stata gia detta.

Chiaro?
 
@andrea1972

Sostenere che la ps3 sia solamente una console per giocare e basta credo sia una esagerazione. Non ritengo invece un'esagerazione dire che la ps3 sia decisamente un buon lettore sia BD che DVD.
Non è sicuramente un letore dedicato tnatè che mancano features tipo uscite audio analogiche o dasti e display direttamente sullo chassis tipici di un lettore dedicato, tuttavia credo di non essere soggettivo nell'esprimere la mia soddisfazione per quanto riguarda la qualità delle immagini che ps3 esprime.
-In Hd qualcuno sostiene non abbia la migliore qualità video adesso disponibile; può essere, ma è comunque di ottimo livello, trovare differenze tra ps3 e lettori dedicati sotto questo apetto è cercare il pelo nell'uovo (questa è una mia opinione, ci tengo a dirlo, non sono un esperto, questo è certo..).L'esperienza è cmq molto gratificante.. E' cmq ancora il lettore più rapido nel riconoscere i dischi blu-ray,degli attuali lettori non cè ne è uno che impieghi meno di 2 minuti per riconoscere un disco, ps3 pochi secondi. Questo può essere un punto a favore come può risultare del tutto insignificante, sta alla pazienza del consumatore giudicare. Voto 9.5 (in attesa di essere smentito con delle prove che mettano a confronto i vari lettori..qualcosa su internet cè ma con lettori ormai vecchi e ps3 si è dimostrata allo stesso livello. Il lettore pioneer è da 10 a quanto pare..)

-In SD trovo che il lavoro svolto da questa macchina sia molto buono,io ne sono pienamente soddisfatto, certamente in giro ci sono processori che gestiscono meglio le basse risoluzioni, dal mio punto di vista ps3 cmq anche coi dvd dà soddisfazione. Voto 8,5 (potrebbe essere anche più alto ma passerei per fan-boy ;) )

-Sul fronte delle decodifiche audio è dove ps3 perde più terreno, infatti non è ancora in grado di veicolare i nuovi formati in bitstream agli ampli preposti e non supporta ancora DTS-HD e DTS-MA. (Questo è ciò che ho letto in giro; purtroppo non ho un ampli di ultima generazione per provare sul campo, ho un denon avr-2807 e devo sentire tutti i nuovi formati in pcm covertiti dalla play)
E' supportato il PCM lineare multi-canale e su questo aspetto ps3 lavora bene, il suono è pieno e pulito.
Le vecchie decodifiche in bitstream vanno egregiamente..
Per quanto riguarda la decodifica interna dei vari formati, non è di primo livello, è molto buona ma non ottima diciamo da 8 non da 10.

-Vedere la ps3 come mediaplayer in assoluto è già più difficile. Con i file musicali ci siamo: mp3 funzionano tutti bene, i cd anche meglio grazie all'up-sampling della frequenza.
Per i filmati le possibilità sono più limitate. C'è ancora qualche incompatibilità di troppo con divx e xvid e l'audio deve essere per forza stereo. Io personalmente mi sono trovato cmq bene, ho guardato intere serie televisive registrate in divx e non ho avuto problemi.
Come mediaplayer quindi (sul fronte audio 9 sul fronte video 6,5) un 7,5.

-Rumorosità: la console è dotata di ventola e a qualcuno potrebbe dare fastidio. Col volume delle casse io non la sento però la cosa è molto soggettiva.

Da quel che ho scritto trovo difficile sostenere che ps3 sia solo una console.. Personalmente la metto appena sotto i livelli dei lettori dedicati per il momento (non tanto per via delle prestazioni, quanto per le mancanze descritte prima..), non lo vedo un lettore entry-level, sforzandomi di essere il più obbiettivo possibile la metto a mid-level (per high-level deve intendersi qualcosa che sia veramente di un altro pianeta..).
Al prezzo a cui è offerta (non che sia particolarmente basso in assoluto) se confrontato con i lettori dedicati,penso sia un acquisto decisamente consigliabile.
Poi entrano in ballo i gusti personali e non fatico a capire le difficoltà di un appasionato ad accettare una console come lettore.

P.S. Torno a dire che non sono esperto, la mia è solo una passione quindi prendete i miei giudizi non tanto come valori assoluti, ma esclusivamente come opinioni strettamente personali. Lo dico perchè odio le polemiche.
 
Ultima modifica:
andrea1972 ha detto:
si sectral, ma è un mediacenter che fa un pò di tutto..... benino, o può rivaleggiare con un lettore dedicato:

Nella sua fascia di prezzo se la cave bene e non ha nulla da invidiare ai lettori dedicati: non capisco perchè segui i commenti di coloro che affermano che con la ps3 ci devi solo giocare. Tutti noi che scriviamo da mesi impressioni sulla ps3 la usiamo prevalentemente come lettore e poco come console; e tanti di noi non sentono la necessità di passare ad altro.
Tra qualche anno probabilmente le cose cambieranno.
 
korbe ha detto:
-In Hd qualcuno sostiene non abbia la migliore qualità video adesso disponibile;

E' vero, ma chi dice questo non ha certo riscontrato grosse differenze e soprattutto non su schermi al plasma o su lcd di taglio medio ma bensi' con vpr

korbe ha detto:
Poi entrano in ballo i gusti personali e non fatico a capire le difficoltà di un appasionato ad accettare una console come lettore.
Perchè ha un design da console appunto, il vero appassionato di HT ricerca le finiture di prestigio come gli ingressi analogici dorati, lo chassis ben costruito e solido, e altre caratteristiche che tu hai già evidenziato. Che poi la qualità di riproduzione a/v sia la stessa non importa.
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
1. Perchè ha un design da console appunto, il vero appassionato di HT ricerca le finiture di prestigio
2. Che poi la qualità di riproduzione a/v sia la stessa non importa.

1. beh, queste sono cose soggettieve e sinceramente sono un pò delle bambinate (io ce l'ho più grosso ed è + figo del tuo) :asd:

2. beh.... se 6 un vero appasionato, tendi a dare + peso alla qualità che all'estetica pura e semplice ;)


... un ampli può essere il + brutto del mondo, ma se ha una qualità impareggiabile, fidati che sarà sempre ammirato da tutti come il top. l'estetica estremizzata va bene solo x i truzzi che vogliono le figatine xchè devono farsi vedere fighi con gli amici ;)
 
Non sono bambinate dai, sono pignolerie: esiste l'appassionato che si guarda soprattutto il film e ne apprezza la qualità e poi c'è quello che mentre si guarda il film da anche un'occhiata al contorno.
Io mi qualifico in quelli della prima specie e infatti ho un impianto audio da 5 mila euro brutto sporco e cattivo e mi guardo i br con la ps3
 
Dave ha detto:
Ciao XForce, questo discorso mi interessa particolarmente ma non riesco a seguire questi punti del tuo ragionamento:
1- vuoi dire che l'Onky DEcodifica meglio della PS3, giusto?


O sbaglio?

il ragionamento detto in parole povere e questo:
Hai due possibilità con la ps3 o fai convertire i vari formati audio (o codifiche) alla ps3 settando l'uscita hdmi in pcm-linear oppure le codifiche le fai fare fare all ampli sempre che sia in grado di farle (naturalmente parlo delle nuove codifiche,comprese le più vecchie).
Il problema che nasce con la ps3 è semplice, che se gli e le fai fare a lei devi settare su pcm-linear e l'ampli non farà altro che fungere da pre e smistare il tutto nei vari canali solo che come dicevo il problema e che se gli e le fai fare alla ps3 ne esce un suono (sopratutto dolby digital e dts) che dire che è piatto e dire poco,discorso a parte il pcm in forma nativa come alcuni blu-ray sono masterizzati (ma sono pochi molto pochi e quasi tutti di columbia tristar) e qui il discorso cambia perchè ne esce un messaggio molto buono.
Tornando un'attimo indietro dunque dobbiamo partire dal presupposto che se vogliamo ascoltare le nuove codifiche con ps3 dobbiamo forzare sull'uscita hdmi audio in pcm-linear e fargli fare tutto a lei.
La seconda opzione che sarebbe quella più semplice e ovvia visto che chi ha un'ampli che è in grado di trattare tutte le codifiche sarebbe di settare l'uscita hdmi audio su bitstream ma è qui che nascono i dolori perchè la maggior parte delle nuove codifiche (tutte,ecluso pcm) per problemi di madon... della sony o di protezione (non si sa) non vengono fatte passare, il risultato è che devi sempre far fare tutto alla ps3 e questo per quanto mi riguarda è oltremodo vergognoso...
Se hai la possibilità di fare una prova setta su bitstream e ascolta il dolby e il dts fatto e codificato dal tuo ampli,poi ripassi sul menù di ps3 e setti in pcm-linear e fai fare alla grande ps3 la codifica dolby e dts e vedrai che porcheria che ne esce.
Spero di essermi spiegato,e vorrei tanto essere smentito ma i fatti sono questi.
Concludendo vorrei dire che non è vero che solo perchè la ps3 costa 400 euro (tempo fa il giocattolino ne costava 600) debba fare schifo ha i suoi pregi e difetti e per colpa di qualche manager testardo restano dei lati oscuri per cui ne esce buona solo per metà...
Ciao! :)
 
Ma non doveva uscire un Firmware entro dicembre 2007 che abilitava lo bitstram anche sui nuovi formati?

Spero che sia questioni di giorni, ma una volta abilitato direi che siamo a cavallo...

Fabio
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top