@andrea1972
Sostenere che la ps3 sia solamente una console per giocare e basta credo sia una esagerazione. Non ritengo invece un'esagerazione dire che la ps3 sia decisamente un buon lettore sia BD che DVD.
Non è sicuramente un letore dedicato tnatè che mancano features tipo uscite audio analogiche o dasti e display direttamente sullo chassis tipici di un lettore dedicato, tuttavia credo di non essere soggettivo nell'esprimere la mia soddisfazione per quanto riguarda la qualità delle immagini che ps3 esprime.
-In Hd qualcuno sostiene non abbia la migliore qualità video adesso disponibile; può essere, ma è comunque di ottimo livello, trovare differenze tra ps3 e lettori dedicati sotto questo apetto è cercare il pelo nell'uovo (questa è una mia opinione, ci tengo a dirlo, non sono un esperto, questo è certo..).L'esperienza è cmq molto gratificante.. E' cmq ancora il lettore più rapido nel riconoscere i dischi blu-ray,degli attuali lettori non cè ne è uno che impieghi meno di 2 minuti per riconoscere un disco, ps3 pochi secondi. Questo può essere un punto a favore come può risultare del tutto insignificante, sta alla pazienza del consumatore giudicare. Voto 9.5 (in attesa di essere smentito con delle prove che mettano a confronto i vari lettori..qualcosa su internet cè ma con lettori ormai vecchi e ps3 si è dimostrata allo stesso livello. Il lettore pioneer è da 10 a quanto pare..)
-In SD trovo che il lavoro svolto da questa macchina sia molto buono,io ne sono pienamente soddisfatto, certamente in giro ci sono processori che gestiscono meglio le basse risoluzioni, dal mio punto di vista ps3 cmq anche coi dvd dà soddisfazione. Voto 8,5 (potrebbe essere anche più alto ma passerei per fan-boy

)
-Sul fronte delle decodifiche audio è dove ps3 perde più terreno, infatti non è ancora in grado di veicolare i nuovi formati in bitstream agli ampli preposti e non supporta ancora DTS-HD e DTS-MA. (Questo è ciò che ho letto in giro; purtroppo non ho un ampli di ultima generazione per provare sul campo, ho un denon avr-2807 e devo sentire tutti i nuovi formati in pcm covertiti dalla play)
E' supportato il PCM lineare multi-canale e su questo aspetto ps3 lavora bene, il suono è pieno e pulito.
Le vecchie decodifiche in bitstream vanno egregiamente..
Per quanto riguarda la decodifica interna dei vari formati, non è di primo livello, è molto buona ma non ottima diciamo da 8 non da 10.
-Vedere la ps3 come mediaplayer in assoluto è già più difficile. Con i file musicali ci siamo: mp3 funzionano tutti bene, i cd anche meglio grazie all'up-sampling della frequenza.
Per i filmati le possibilità sono più limitate. C'è ancora qualche incompatibilità di troppo con divx e xvid e l'audio deve essere per forza stereo. Io personalmente mi sono trovato cmq bene, ho guardato intere serie televisive registrate in divx e non ho avuto problemi.
Come mediaplayer quindi (sul fronte audio 9 sul fronte video 6,5) un 7,5.
-Rumorosità: la console è dotata di ventola e a qualcuno potrebbe dare fastidio. Col volume delle casse io non la sento però la cosa è molto soggettiva.
Da quel che ho scritto trovo difficile sostenere che ps3 sia solo una console.. Personalmente la metto appena sotto i livelli dei lettori dedicati per il momento (non tanto per via delle prestazioni, quanto per le mancanze descritte prima..), non lo vedo un lettore entry-level, sforzandomi di essere il più obbiettivo possibile la metto a mid-level (per high-level deve intendersi qualcosa che sia veramente di un altro pianeta..).
Al prezzo a cui è offerta (non che sia particolarmente basso in assoluto) se confrontato con i lettori dedicati,penso sia un acquisto decisamente consigliabile.
Poi entrano in ballo i gusti personali e non fatico a capire le difficoltà di un appasionato ad accettare una console come lettore.
P.S. Torno a dire che non sono esperto, la mia è solo una passione quindi prendete i miei giudizi non tanto come valori assoluti, ma esclusivamente come opinioni strettamente personali. Lo dico perchè odio le polemiche.