• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony LCD Bravia E4000

E i cavi in che modo li "mimetizziamo"???:confused:
Personalmente sono un pò stufo delle solite immagini stereotipate di meravigliosi schermi piatti appesi al muro senza nemmeno l'ombra, non dico di un cavo, ma anche di un qualsiasi lettore, decoder, diffusore...etc etc etc
;)
 
A me sembra che finalmente spingano sull'uso migliore che si puo' fare di un display LCD, e cioe'............. Guardare fotografie!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D
 
ma sinceramente.....quanti di voi accendono un tv da 40 pollici con quello che consumano per vederci delle foto?....e magari tutto sto design te lo fanno pagare facendoti credere che ne hai assoluto bisogno.
idea!!!!....se dotassero un TV del genere di una specie di sistema con batterie ricaricabili che si ricarichino mentre uno vede un film e poi venissero successivamente sfruttate per vederci foto allora si che potrebbe essere appetibile...oh no?
 
non saprei, io ritengo una cosa carina far vedere ad una plurarità di ospiti il proprio album di nozze (tanto per fare un esempio) direttamente in tv, invece del solito canonico album cartaceo. L'idea, pertanto, non mi sembra completamente assurda, anche se presenta, ovviamente, determinati costi.
 
Si la funzione può essere utle anche se ad esempio i possessori della ps3 (o di un htpc ovviamente) già possono vederesi le foto traquillamente sfruttando i display di cui si è in possesso indipendentemente da strani algoritmi o funzioni di questi ultimi....
 
Passiamo alle cose più tecniche:

Pannello sharp?

Come sono le prestazioni rispetto all'ottimo D3000 HDready

€?, tempo, a quando i led nei 32"

I cavi... gioia delle mogli...
 
il pc, però, richiede che almeno un po tu lo sappia utilizzare. Oltre, ovviamente, al fatto che tu debba collegarlo al display. Qui si tratta, invece, di collegare una penna usb direttamente al display e lanciare le fotografie (cosa di per se non innovativa). Decisamente molto più immediato, e, onestamente, molto più alla portata di tutti.
 
Ultima modifica:
Trovo molto intelligente invece questa scelta di sony di proporre tv con finiture differenti così che abbiano anche un fascino che possa meglio collocarsi nella stanza dove verranno posti, e ottimo anche il fatto che arrivino i 32" (la taglia piu' venduta) Full HD! inoltre vi dico che le foto personalmente come le vedo sulla TV (Pioneer Kuro pdp-lx508d) sono imbattibili, oltre che al fatto che posso farle vedere anche a un sacco di persone contemporaneamente e in tutto lo splendore nativo! Pertanto non trovo affatto sciocco che si pensi a queste tv anche per guardare le foto, perchè in fondo sono dei monitor ottimi su cui viene aggiunto un sintonizzatore x la tv!
 
Nella mia ignoranza non ho mica capito cosa ci sia di innovativo??
Ho un samsung di un anno e mezzo e per vedere le foto infilo la scheda sd della mia digitale nell'apposito slot e via!
Quale sarebbe l'innovazione?
 
Top