• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Con le mie sorgenti è impossibile farlo..o clippa a 235 o attivando il superbianco a 253 anche alzando/abbassando il contrasto..
Comunque la cosa più importante è che il NERO clippa alla barra 16,il resto cambia ben poco ;-)

Dal mio player bluray clippa solo 230-233, qualunque impostazione metta sia nel tv che nel lettore.
Anche alzare o abbassare il contrasto cambia nulla.
Di conseguenza, come lo regolo?

Che non si riesca ad arrivare nemmeno alla 235 mi sembra alquanto strano,sicuramente non dipende dal tv ma dal lettore..cerca se possono esserci altre opzioni e controlla anche che non sia l'ampli la causa(ammesso che passi tutto da li)..in genere é consigliabile mettere tutte le sorgenti in direct..
Altrimenti non so aiutarti...
 
In realtà gamma completa RGB e gli spazi colore SRBG e Adobe RGB sono cose diverse.

Con gamma completa in quel caso si parla dei livelli di luminanza a disposizione nel segnale (da 16 a 235), mentre quella estesa, utilizzata in ambito informatico, prevede un numero più esteso di livelli (0-255).

Lo spazio colore SRGB oppure Adobe RGB riguarda invece i colori, appunto. Quindi l'estensione del triangolo di gamut che riguarda le possibilità di riproduzione dei colori in tutte le sfumature disponibili.
 
ciao ragazzi, ho un 55W905, collegato con un pc con il quale uso XBMC e PowerDVD per vedere film 3D, ho un problema che non riesco a risolvere e sto impazzendo, in pratica mi succede che di punto in bianco la TV modifica il tipo di scena non so di preciso cosa, e il segnale HDMI sparisce, il PC non risponde neanche con l'audio insomma sono costretto a staccare proprio la spina e farlo ripartire.

Questo accade sia che guardi qualcosa con XBMC sia con altri programmi di riproduzione video in windows.

Come scheda video uso quella integrata nella APU di AMD 5400K, ma comunque la cosa non cambia anche usando una scheda video dedicata Nvidia GT610.

Fino a 2 mesi fa andava sempre tutto bene :-(
 
Ultima modifica:
raga visto w9 al euronics con sconto (??) a 1200 euro che dite per il 40'' ?

sono indeciso tra questo o un n uovo W8..... che faccio ?



PS questo W9 ha particolari problemi o bug ?
 
@1enry1

Ti rispondo anche se in una DU non si dovrebbero trattare consigli per gli acquisti.
Per me c'è solo una cosa da fare. Prendere il W9 finché sei in tempo!!!
Non ha nessun bug. Se ti dice male puoi bekkare il pannello difettoso, ma questo vale per qualsiasi televisore.
 
@1enry1

Come ti è stato già detto, non è questa la discussioni in cui chiedere simili consigli.
C'è una sezione intera dedicata ai consigli per gli acquisti.
 
scusa nenny e grazie kalach, oggi ho visto al euronics , si vedeva male e con righette orizzontali su tutto lo schermo rosse... pannello come dici tu difettoso ? ma per difettoso cosa intendi che problemi ? grazieee
 
ragazzi scusate ma sto impazzendo.
Perché se modifico il bilanciamento del bianco in una scena (tipo cinema1) Mi ritrovo quel bilanciamento del bianco anche nelle altre scene tipo sport?
Possibile che una tv così evoluta si perda in una sciocchezza simile.
Ovviamente come destinazione ingresso uso corrente.
 
Finalmente sono diventato un possessore del W9 55 pollici!!.Devo dire che fin da subito ho avuto impressioni positive,ma devo dire che più i giorni passano più mi rendo conto di aver fatto un acquisto eccezionale,anche grazie a voi.Vorrei dare una prima impressione sui vari settaggi che ho trovato in prima pagina e devo dire che come indicato da quasi tutti l'impostazione Cinema 1 è quella che più da soddisfazione per la visione di blu ray e sky Hd.Credo di aver trovato,senza aver fatto molta fatica dei settings che mi hanno soddisfatto sin da subito modificando la temperatura colore in "caldo 1" ,a mio avviso molto più naturale della "Caldo 2" che da quell'alone giallo secondo me poco naturale,poi per il resto piccole variazioni basate sul mio gusto personale.Devo ancora trovare settaggi ottimali per lo sport,ma nei prossimi giorni ci lavorerò su ;)
 
ragazzi scusate ma sto impazzendo.
Perché se modifico il bilanciamento del bianco in una scena (tipo cinema1) Mi ritrovo quel bilanciamento del bianco anche nelle altre scene tipo sport?
Possibile che una tv così evoluta si perda in una sciocchezza simile.
Ovviamente come destinazione ingresso uso corrente.

anche io ho lo stesso problema ma non sono riuscito a risolvere,alla fine ho deciso di non cambiare quell'impostazione :D
 
@cuppino83
@stefano_na

Mi pare di ricordare che le impostazioni si memorizzino per ciascun ingresso. Potrebbe essere questa la spiegazione. Stasera controllo e poi vi faccio sapere.
 
Ho verificato e ricordavo bene. Il W9 lavora per ingressi, quindi le regolazioni del bilanciamento del bianco non variano al variare dell'impostazione di scena. Ma non è una sciocchezza.
Il W9, infatti, adatta da solo l'immagine all'impostazione di scena, restituendo, a parità di tutte le altre regolazioni, un'immagine più "calda" e più "morbida" in modalità cinema, ed un'immagine leggermente più fredda e tagliente in modalità sport.
Non c'è alcuna ragione per modificare il bilanciamento del bianco da una scena all'altra.
Se n'era già parlato qui: http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/242607-sony-kdl-w905a-40-46-55/page89
 
Ho visto che ci sono tantissimi settaggi, quali mi consigliate?

Io guardo prevalentemente TV (film, serie, National geographic) con Sky e, quando capita, un po di calcio. In futuro suppongo anche un po di blue ray e 3d.

Voi avete impostato vari settaggi così da cambiarlo in funzione di cosa guardate?

ps: i settaggi che ho visto sono per la parte video. Per l'audio (è in un angolo di una stanza grande 6mx6m distanza visione 2-3m)?
 
Ultima modifica:
come settaggi video utilizzo Cinema per tutti i contenuti Sky HD, ad esclusione dello sport. Per i bluray (utilizzo PS4) ho Generico e Film memorizzati nella porta dedicata, e cambio le due impostazioni quando passo da gioco a visualizzazione film.
Per quanto riguarda l'audio, ho decretato che (come da copione) è una m..da indipendentemente dalle regolazioni, per cui non mi sbatto più! Soffro in silenzio ed aspetto di organizzarmi meglio (almeno una base porta tv, per capire il parlato).
 
Mettere mano al portafoglio.... Ancora!


Scherzi a parte, se provo a sentire i dialoghi perdo bassi ed effetti così piacevoli nei film, se cerco (nel limite del possibile) di notare gli effetti purtroppo perdi completamente i dialoghi
 
Ultima modifica:
Non riesco ad ottenere un rosso naturale,è sempre troppo sparato a mio avviso.Avete qualche suggerimento da darmi?,ho provato a giocare con i settaggi della temperatura colore,gamma e bilanciamento del bianco ma senza risultati apprezzabili.Voi notate la stessa cosa?.Ho il 55 pollici.
 
Top