• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Concordo, se non puoi andare oltre il 46" ma vuoi stare sul top di gamma recupera un 905. Dipende anche molto dalla distanza di visione, ma se sei a 2,5 mt puoi anche valutare un 55".
 
Concordo, se non puoi andare oltre il 46" ma vuoi stare sul top di gamma recupera un 905. Dipende anche molto dalla distanza di visione, ma se sei a 2,5 mt puoi anche valutare un 55".

E nel caso valutassi l'acquisto di un 55', ti sconsiglierei di ivestire in un televisore HD, quando potresti prendere un UHD.
 
Purtroppo non posso andare oltre il 46" per problemi di spazio. Anche per la distanza, credo che un 46" sia più che sufficiente...

Volevo prendere un buon 46" e questo W905 sembra uno dei migliori. Grazie per i consigli! :)
 
che senso ha un UHD su un 55ollici ? credo nessuno.. per tanti motivi

Quoto ed aggiungo che IMHO indipendentemente dal taglio un UHD non ha senso come minimo per i prossimi 5/6 anni.
Ma proprio a voler essere ottimisti, eh.
Credo, però, che accadrà per l'UHD quello che è già accaduto per il 3D.
Nel senso che il consumatore sarà costretto, suo malgrado, a comprare un UHD semplicemente perché i produttori concentreranno in quel segmento l'offerta di buoni televisori.
Faccio un esempio per chiarire meglio.
Quando ho comprato il 905 di avere il 3D non me ne fregava un fico secco, solo che per avere una TV con determinate caratteristiche dovevo necessariamente portarmi a casa anche il 3D. Prendere o lasciare.
Con l'UHD immagino che accadrà la stessa cosa.
 
Ultima modifica:
che senso ha un UHD su un 55ollici ? credo nessuno.. per tanti motivi
Secondo te che senso ha produrre schermi UHD a partire dai 55''?? Dipende da che distanza guardi la televisione: chiaro che chi prima usava un 46'' per una distanza di visione attorno ai 2 metri circa, alla medesima distanza potrà apprezzare la risoluzione più alta offerta dal 4K con un 55 pollici...

Questo articolo fa proprio al caso tuo, è stato dimostrato che fino a una distanza di 9 piedi (circa 2,74 metri), la differenza tra materiale in Full HD e 4k è visibile eccome su un 55 pollici! http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-resolution-201312153517.htm ;)

Quoto ed aggiungo che IMHO indipendentemente dal taglio un UHD non ha senso come minimo per i prossimi 5/6 anni.
Ma proprio a voler essere ottimisti, eh.
Credo, però, che accadrà per l'UHD quello che è già accaduto per il 3D.
Nel senso che il consumatore sarà costretto, suo malgrado, a comprare un UHD semplicemente perché i produttori concentreran..........[CUT]
Meno male che hai messo un bel "secondo te", perchè di fatto non è come dici. Hai visionato i modelli 4K dello scorso anno? :) Samsung F9000 e Sony X900 su tutti offrono un quadro superbo, e fanno un lavoro di up-scaling eccellente su tutte le fonti! I blu-ray con segnale 1080p upscalati rinascono! Senza contare che sono già in commercio alcuni titoli blu-ray rimasterizzati in 4k:
bdmastered.jpg


A questi si aggiungeranno altri film in 4K nativo che saranno fruibili con l'acquisto dei nuovi tv 4k di quest'anno!! (Samsung mi pare faccia questa offerta).

Già alcune partite dei prossimi mondiali verranno trasmesse in 4k (la finale sicuramente, ma può essere anche altri incontri): http://www.avmagazine.it/news/televisori/finale-mondiali-brasile-2014-in-4k_8417.html

I televisori 4k sono già sul mercato da un anno abbondante, e tra poco usciranno i nuovi modelli... il mercato sta per esplodere e questo avverrà presto, non certo tra 5 o 6 anni! :asd: Parliamo di tecnologia e sappiamo tutti quanto il progresso in questo campo sia veloce. Esiste già un canale satellitare che trasmette contenuti in Ultra HD (al momento fruibile solo per i possessori di tv Samsung, ma esiste già!) e si chiama Eutelsat: http://www.dday.it/redazione/10593/E...V-Samsung.html

Ritengo che se si debba investire su un televisore che durerà anni.. e si necessità di un polliciaggio dai 55'' in su, investire in una tecnologia ormai VECCHIA come può essere il Full HD è quantomai insensato in ottica futura! Parere personale. :)
 
Secondo te che senso ha produrre schermi UHD a partire dai 55''?? Dipende da che distanza guardi la televisione: chiaro che chi prima usava un 46'' per una distanza di visione attorno ai 2 metri circa, alla medesima distanza potrà apprezzare la risoluzione più alta offerta dal 4K con un 55 pollici..

Sempre che abbia posto dove metterlo il 55"....
Io che attualmente guardo il 55" da 2,70 metri cosa mi dovrei comprare, un 70"? E dove lo metto in casa mia un 70"?

Senza contare che sono già in commercio alcuni titoli blu-ray rimasterizzati in 4k

Guarda, ti dico in tutta franchezza.
Dei titoli blu-ray che hai postato ne comprerei soltanto uno.
Metti che ne pubblicassero altri cento. Con la stessa media avrei in tutto 10 BD in 4k da vedere. Un po' pochini, ti pare?
Cosa me ne faccio del mio 4K dall'undicesimo giorno in poi?


I televisori 4k sono già sul mercato da un anno abbondante, e tra poco usciranno i nuovi modelli... il mercato sta per esplodere e questo avverrà presto, non certo tra 5 o 6 anni! Parliamo di tecnologia e sappiamo tutti quanto il progresso in questo campo sia veloce. Esiste già un canale satellitare che trasmette contenuti in Ultra HD (al momento fruibile solo per i possessori di tv Samsung, ma esiste già!) e si chiama Eutelsat: http://www.dday.it/redazione/10593/E...V-Samsung.html

Sulle trasmissioni in broadcasting (quelle che fanno fare sul serio il salto tecnologico) direi che non sia proprio il caso di lasciarsi andare ai facili entusiasmi.
Sky non riesce ancora oggi a trasmettere un fhd decente e tu già pensi di poter vedere la D'Amico in 4K?
Quando si parla di contenuti s'intendono contenuti su larga scala fruibili da chiunque. Esattamente com'è ora per il fhd.
Altrimenti non può neppure parlarsi di contenuti propriamente detti.
Cosa per la quale ci vorrà ancora del tempo, molto tempo.
E non lo dico io, lo dice Sky.
http://www.dday.it/redazione/10005/Sky-Italia-in-Ultra-HD-nel-2014-E-ancora-troppo-presto.html

Poi, che debbano pompare perché se non pompi il carrozzone non gira è un altro discorso. ;)

Con il mio 55" W905 direi che posso tranquillissimamente godermi i prossimi 5/6 anni senza pericolo di perdermi nulla che valga la pena di essere rimpianto. Per allora avrò modo di valutare se sarà il caso di cambiare ed eventualmente per comprare cosa.
Per chi l'acquisto deve farlo ora ed ha la possibilità e la voglia di mettersi un 65 pollici ad un palmo dal naso o poco più il problema neanche si pone. Tanto dovrà per forza comprare un 4k.... ;)

E qui chiudo la piacevole discussione perchè mi sa che siamo andati leggermente OT. :O
 
Sempre che abbia posto dove metterlo il 55"....
Io che attualmente guardo il 55" da 2,70 metri cosa mi dovrei comprare, un 70"? E dove lo metto in casa mia un 70"?

..........[CUT]
No, tu che attualmente hai un 55'', se dovessi passare a un 4K, potresti mantenere lo stesso polliciaggio e la stessa distanza di visione vedendo la differenza di risoluzione!
Forse non hai letto... nel caso lo riposto, perchè da quello che scrivi non ti è chiaro: http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-resolution-201312153517.htm :read:

Su 49 partecipanti, che hanno visionato 2 tv affiancati (un full HD e un 4k della Samsung) da una distanza di 2,70 metri (come nel tuo caso), solo uno non ha riconosciuto il tv 4k (forse aveva fatto una sosta al bar prima della prova :asd: :hic:), gli altri 48 non hanno avuto dubbi. Cosa significa secondo te? :sofico:

Per chi l'acquisto deve farlo ora ed ha la possibilità e la voglia di mettersi un 65 pollici ad un palmo dal naso o poco più il problema neanche si pone. Tanto dovrà per forza comprare un 4k....
:nonsifa: Ti ho già risposto.
 

Allegati

  • side-comparison.jpg
    side-comparison.jpg
    23 KB · Visualizzazioni: 18
Ultima modifica:
@kalach: ma quale più attendibile.. questo lo pensi tu che sia più attendibile (che è tutto dire). Hai mai visto dal vivo i tv 4k?? Dubito se continui a sostenere una tesi che giustifica unicamente l'acquisto che hai fatto... non è su queste basi che si giudica obiettivamente. :mc:

Guarda che io non ho un tv da 200€, ho il tuo stesso modello dell'anno precedente e tra i nostri tv non c'è una grande differenza... no tanto per essere chiari. Di cosa stiamo parlando? Io ho visionato (pensa te in un centro commerciale e nemmeno avendoli tarati nelle giuste condizioni di visione) sia il Sam F9000 che il Sony x900 e ripeto che la differenza con qualsiasi full HD si vede sia da vicino che a distanza di 2 metri, l'upscaling fatto su tutte le sorgenti è molto buono e dona all'immagine un dettaglio pazzesco!
Detto questo, ti sei portato a casa il miglior led full HD, nessuno contesta questo! :) E nessuno afferma che non hai fatto la scelta giusta, sono convinto che tu sia soddisfatto della qualità d'immagine (lo sono anche io), il discorso è un altro, non puoi sostenere che la differenza tra le due tecnologie non ci sia, un pò come quando sostenevi che se l'utente vedeva VB/DSE e i suoi familiari non lo vedevano il problema non si poneva.. su dai. :asd:

Chiudo OT. :doh:
 
Ho visionato personalmente il Sony X900 da 55" e ti assicuro che a 2,7 metri di distanza non si avverte nessuna, ma proprio nessuna, differenza rispetto ad un full HD.

Per il resto, contrariamente a quanto vai discorrendo (tra l'altro non se ne comprende il motivo visto l'argomento di cui stiamo trattando, sarà una tua ossessione, boh) del W905 non me ne può fregare di meno. Quello che mi pare abbia dei problemi con l'acquisto piuttosto sei tu. L'HX855 è nettamente superiore al W905. Contento? ;)

Sulla diversa attendibilità tra quanto asserito dal consorzio che praticamente ha inventato la tv digitale ed un gruppetto di 48 sconosciuti ai quali sono stati fatti vedere 2 televisori che avrebbero potuto presentare differenze d'immagine che nulla hanno da spartire con la risoluzione beh, lascio che siano gli altri utenti del forum a giudicare da soli.

"Non è una opinione ma un fatto dimostrabile scientificamente" (cit.)


Su, dai, t'è andata male. :friend:
 
ragazzi una curiosita. sono in attesa del w905 46" volevo sapere ma per ogni modalita ce la possibilita di personalizzazione?o meglio se gioco con la mia xbox one settero tutto in base alla console giusto?poi se passo a tv?con contenuti in hd ho la possibilita di avere i settaggi per la stessa o mi ritroverei con il settaggio dell xbox one?
ultima domanda.......lo colleghero all'home theatre, meglio con hdmi 1.4 o cavo ottico?se dovessi metterlo con l hdmi devo attivare qualcosa sul tv o prendo attacco e lui riconosce l audio?a quela punto se faccio tv hdmi 1.4 home theatre , l xbox one come la collego al tv sfruttando sempre l home theatre?
 
Non intendo replicare oltre, dato che la butti sul flame. Ormai anche i muri hanno capito il tuo modo di postare e la tua difesa a oltranza e contro tutti del W905 (il miglior LED sulla piazza eh... ben inteso! ;) ). Difesa che oltretutto non ha modo di esistere, tantomeno se stiamo parlando di tecnologia 4K! Si discorreva di due tecnologie diverse... e se non hai visto differenze davvero non so cosa pensare. Al consorzio vado a prendere le sementi :asd: , il miglior giudizio è dato dal nostro occhio caro kalach. ;)
 
@Dreamfolder: non voglio entrare in polemica e anche se sono di parte quando sento dire che quello che dice Phil Laven sia meno attendibile del test di hdtvtest...
 
Non intendo replicare oltre, dato che la butti sul flame. Ormai anche i muri hanno capito il tuo modo di postare e la tua difesa a oltranza e contro tutti del W905 (il miglior LED sulla piazza eh... ben inteso! ;) ). Difesa che oltretutto non ha modo di esistere, tantomeno se stiamo parlando di tecnologia 4K! Si discorreva di due tecnologie diverse..........[CUT]

Se ne sono accorti tutti che l'hai buttata sul personale in mancanza di argomenti validi. Non è carino, sai. :nono:
Io il 905 non l'ho mai nominato, sei te che l'hai tirato fuori per attaccarmi senza motivo.
Hai toppato sulle trasmissioni in 4K, hai toppato sulla distanza di visione... e molla la presa, no.
La cosa più importante nella vita è capire quando è il momento di non insistere. ;)
 
Ultima modifica:
Se ne sono accorti tutti che l'hai buttata sul personale in mancanza di argomenti validi. Non è carino, sai. :nono:
Io il 905 non l'ho mai nominato, sei te che l'hai tirato fuori per attaccarmi senza motivo.
Hai toppato sulle trasmissioni in 4K, hai toppato sulla distanza di visione... e molla la presa, no.
La cosa più importante nella vita è capi..........[CUT]

1) LOL. Mancanza di argomenti validi quando ti ho postato anche i link di riferimento? :asd:
2) Io avrei tirato il w905 per attaccarti sul personale?? :rolleyes: Ahaha, sei tu che ti senti preso sul personale appena uno nomina il tuo giocattolino... vediamo di finirla kalach, io ho preso in riferimento il w905 perchè considerato il miglior led in circolazione!!!! Se hai manie di persecuzione non è questo il luogo per sfogarle. ;)
3) Ho toppato su cosa scusa?!? :asd: Ma hai capito il senso di quanto scritto? :fiufiu:

Secondo kalach non si vede la differenza tra una risoluzione 4 volte quelle fullHD e quella 1920x1080. Assodato. LOL!
 
Phil Laven utilizza un 46" da 3 mt. Chiediamoci quanto i vari brand ci marciano nel continuare ad aumentare il polliciaggio.
Chiudo piccolo OT.
 
@ TUTTI

Sarebbe carino se tutti la smetteste di punzecchiarvi e fare battute e controbattute che definire infantili è ancora poco.

Grazie
 
Top