• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Sono andato a casa di un amico che ha un f9000 ultra hd samsung ho scanalato un po' ....sky hd, sport e Xbox .....
Ti dirò ....non è poi così male come visione FHD ma ovviamente bisognerebbe avere entrambi i monitor affiancati per poter capire le differenze
Sono sempre più indeciso, diciamo che forse il x9005 mi fa notare mia moglie pesa 12kg in più ed è più grosso e non vorrei creasse problema alla nicchia nel mobile dove lo devo inserire
Probabilmente w9 è meglio ....argh :)
 
Io prenderei al 100% il W9,la tecnologia 4K oggi è troppo acerba e non ci sono contenuti,se ci devo guardare video upscalati è davvero assurdo,tra 1 anno circa probabilmente arriveranno i primi lettori Blu Ray 4K ma a quel punto uscirà anche il Sony che sostituirà l'X9000 e come al solito sarà di qualità migliore.
Io non avrei dubbi,il W9 con le sorgenti di oggi è davvero la prima scelta imho :)
 
Ciao ragazzi ho notato che questo viola spostandomi di lato al tv o non rimanendo proprio davanti sempre al tv,me lo fa solo con la ps4 sopratutto con cod ghost,con il segnale digitale terrestre si nota pochissimo,che setting dovrei cambiare sulla ps4?uso la modalità game,grazie
 
Forse ho ritrovato un w905....speriamo bene, mi dite a che ingresso consigliate di connettere Sky e ps4?
Una hdmi vale l'altra ? O meglio una hdmi specifica per una sorgente
 
Per fortuna io non le ho! :) E anche se possiedo un Sony dell'anno precedente al tuo, cerco sempre di fare una corretta informazione a chi domanda delucidazioni in merito; altri utenti invece, si mostrano infastiditi quando il loro "giocattolino" viene criticato giustamente da altri possessori nel caso siano presenti difetti (questo è il ..........[CUT]

Faresti meglio a non scrivere falsità, ma tant'è, inutile tirarla per le lunghe.
Buona giornata.
 
bisogna ammettere che una certa percentuale di pannelli difettosi esiste!

E chi lo nega, Ary.
Da questo, però, arrivare a dare per certa la presenza del difetto quando su due persone una lo vede e l'altra no (e peraltro esclusivamente con i videogame) solo in base alla supposizione che una delle due abbia l'occhio più sensibile dell'altra a me pare eccessivo.
Oh, non l'ho mica scritto io che gimlos nota gli aloni solo durante il gioco!
Comunque confermo che l'uniformità del mio W9 è perfetta anche con il dimming spento.
 
Ahaha fantastico! Se gli aloni ci sono... significa che il pannello è affetto da clouding!!!!!!!!!!!! Fine del discorso! Che piaccia o no; che faccia piacere ai supporters accaniti (definiti col termine fanboys) o meno.. che lo si noti in una singola situazione oppure in più di una non fa testo!
Se l'occhio nota certi difetti, cadrà sempre lì, anche su un singolo pixel.. e anche se zio, nipote, pronipote, suocera e consuocera non notano nulla. :rolleyes:

Che ci siano pannelli perfetti senza alcun minimo difetto nessuno lo mette in dubbio! Fortunati i possessori (tra i quali di sicuro c'è kalach... lo abbiamo capito!), fatto sta che un'estrema propensione alla difesa del marchio, nonchè del modello di tv di cui si è in possesso, non aiuta a capire effettivamente qual è la realtà. Il fanboysmo porta ad una inevitabile perdita di obiettività che sarebbe sempre bene avere. :)
 
kalach - Dreamfolder
Vi siete scambiati amichevolmente opinioni a sufficienza: basta così, grazie.

Per correttezza va precisato che dal punto di vista tecnico il vertical banding può solo essere più o meno visibile a seconda di contenuti, pilotaggio del pannello, condizioni ambientali e/o di visione. Non può scomparire e riapparire (non su un LCD, che è un tipo di tecnologia/pannello assolutamente stabile nel tempo).

Generalmente è maggiormente visibile durante le partite di calcio o panning orizzontali su sfondi piuttosto uniformi (cieli, panorami, deserto, neve ecc)
 
Ultima modifica:
dato che qui vengo tirato in ballo spesso ( :D :D scheeeerzo neh) vi aggiorno sulla mia vicissitudine
ora sono in ufficio e ho qui di fianco a me il W905 imballato, oggi sono stato dove al magazzino, ho riportato il mio l'hanno provato e ......tadàààà hanno visto il discorso del VB, abbiamo aperto questo e RIPETO nel magazzino con un segnale SkyHD e una ps3 non ho notato particolari VB (e neanche clouding per essere sinceri)
ora alle 20 lo porto a casa, smoccolo perchè pesa e abito al 6o piano....e poi lo monto e vedo come va anche a casa mia
detto questo per essere sinceri, oggi ho rivisto bene l'UHD all'opera con segnale normale ma scalato e io che ho l'occhio tanto addomesticato da vedere VB che altri non vedono....ho notato che fa egregiamente il suo lavoro, ovvio non Out of the Box ma con le opportune regolazioni, ciò detto se questo pannello di 55w905 che sto per portare a casa non ha problemi, son più contento della mia scelta ma vedo che sony (e anche samsung) stanno lavorando in maniera egregia anche sul UHD (benchè privo di contenuti)
vi aggiorno domani dopo tutti i miei bei test fatti (questo non per tediarvi con i fatti miei, ma per aiutare qualcuno che come me sta procedendo all'acquisto/regalo e vuole saperne di più)
;)
 
Bravo gimlos..allora il fatto che se ne siamo accorti anche gli altri non fa altro che constatare che il VB c'è e si vede..quindi hai fatto bene a cambiarlo!
Per stasera il miglior test VB che puoi fare è guardare una partita di calcio e fare attenzione durante i lanci del portiere o comunque nei panning laterali veloci osservarne la presenza..
In bocca al lupo..
 
Allora....senza voler assolutamente creare polemiche.....
Anche il secondo w905 ha dei problemi, se vogliamo più importanti dell'altro
Di questo se ne sono accorti TUTTI in famiglia, con una luce NON da ipermercato, ma da casa saltano fuori delle strane forme, e VB sul pannello
Le forme sono come se fossero ditate....zone d'ombra che invece assolutamente non sono, non saprei come definirli....anche qui, però apparendo solo in fase di panning veloce credo possano categorizzarsi nel VB

Ciò detto ho capito che questo sony a livello di qualità di immagine è penso il top di gamma in circolazione ma è evidente che qualche problemino c'è

Poi se c'É gente con pannelli fortunati buon per loro...la mia esperienza è estremamente positiva per quanto riguarda i colori e i neri e la definizione . Negativa per clouding (presente anche su questo ma molto mitigato dal dimming) e soprattutto per VB

Ora finita la mia disamina non so se insistere con il 3o w905 o cambiare prodotto (non che veda tante alternative.....)
 
@gimlos io non capisco di impostazioni ne come influiscono nei difetti o errori del TV. Nella mia vecchia Samsung avevo molto clouding, in schermata nera c'erano molte zone grigie e molto grandi. In questa TV ti dico che con impostazione default non ho visto mai clouding neanche piccolo. Forse c'è una tecnologia che se la togli si vede, questo non lo so. Nel Sony HX900 di due anni fa si vede molto il clouding dovuto alla retro dinamica. Dynamic LED si chiamava ed è molto brutta. In schermate nere con scritte bianche dietro alle scritte si vedono aloni bianchi.
Con impostazioni default non ho visto errori ne problemi con il 55W905, invece ho provato qualche impostazione per Sport e ho visto errori nelle partite. Ad esempio nei primi piani dietro alle teste dei giocatori ho visto dei pixel mostrati male, e questo mi è successo in diversi momenti della partita. Sono come zone sporche o disturbate. Non so come si chiama questo problema ma prima non lo avevo mai visto. Nella mia vecchia Samsung non LED mai visto una cosa del genere.
La TV la uso quasi sempre per vedere il digitale terrestre non HD allora non ho provato molte cose.
Mi sembra una ottima TV senza clouding con colori molto buoni e contrasti ottimi, per la definizione e il dettaglio in programmi HD non tanto buona ma forse sono abituato a vedere HD in un 40 e adesso con un 55 si vede peggio.
 
@gimlos: mi spiace, sei stato sfortunato. Ti consiglio a questo punto di farti rimborsare la cifra spesa ed eventualmente prendere lo stesso modello da un'altra parte, può essere che quella partita di tv sia difettata.

Consiglio però di non fossilizzarti troppo sul clouding, in quanto trattasi di Edge Led coi limiti del caso.. se il Led Dynamic control impostato su standard lo elimina durante la normale visione ritieniti soddisfatto.
Altro discorso per il VB/DSE.. questo è meno frequente ma presente in tutte le tecnologie (anche plasma), quindi non può essere tollerato (o mitigato) in alcun modo.

Facci sapere. :)
 
PRIMA DI TUTTO - grazie a tutti per la partecipazione :) davvero, nonostante polemiche e discussioni è davvero ben popolato questo forum
POI - mi son fatto fare un rimborso (purtroppo o per fortuna avendolo avuto in premio è stato un giro assurdo...ma alla fine ho un buono da spendere SOLO da mediamondo e da saturno...)

detto questo, ho capito che il Clouding lo trovi spesso ma si maschera MOLTO bene con il dimming, quindi OK sopporterò
quello che non sopporto (e l'ultimo dei 2 sony era veramente imbarazzante) sono le "MACCHIE" vi giuro che ieri sera e stanotte in preda a una crisi isterica sono stato mezz'ora a strofinare con un panno in microfibra una parte di televisore perchè speravo fossero delle impronte delle mie mani, invece nulla era una sorta di VB ma ridotto a una zona di 5cm per lato, ovviamente come detto da qualcuno (forse proprio tu Dreamfolder) è una cosa che poi fa si che l'occhio ti cada sempre li

a questo punto la mia domanda è
non esiste un video TEST (ne ho trovati ma non conosco l'attendibilità) che io mi carico su una chiavetta USB e porto allo store di turno e posso provare con i TV che mi interessano? non mi attaccano sicuramente uno sky o una ps4...ma se porto io una chiavetta USB non gli costa niente farmela provare, che dite?
 
.........[CUT]

a questo punto la mia domanda è
non esiste un video TEST (ne ho trovati ma non conosco l'attendibilità) che io mi carico su una chiavetta USB e porto allo store di turno e posso provare con i TV che mi interessano? non mi attaccano sicuramente uno sky o una ps4...ma se porto io una chiavetta USB non gli costa niente farmela provare, che dite?
Si gimlos, dunque... il test più attendibile per il VB/DSE è questo che trovi su youtube:


Scaricalo sulla chiavetta e provalo. Anche una partita di calcio è il test migliore per verificare il Vertical banding, soprattutto durante i rilanci del portiere.

Ciao. ;)
 
Ciao gimlos ,mi spiace sei stato molto sfortunato..
Il difetto che noti si chiama DSE(dirty screen effect) e non c'è modo alcuno di eliminarlo se non con la sostituzione del pannello,così come avviene per il VB..
Riguardo il clouding nel caso sia leggero,viene completamente eliminato grazie al dimming,quindi nella normale visione non dovrebbero esserci problemi..
Come ti ha già detto dreamfolder DSE e VB puoi trovarli su qualsiasi tipo di tecnologia plasma o LCD che sia..
I problemi di clouding e uniformità invece sono tipici dei lededge,ovvero quasi tutti i modelli di tv LCD presenti sul mercato..è brutto dirlo ma si usa spesso dire che questo fenomeno sia insito nella tecnologia e quindi se non infastidisce la normale visione spesso si sorvola!
Altro consiglio: puoi anche portare su chiavetta quel test di cui parlavate sopra,ma a meno che il negozio nn ti dia quello esposto lascia un po' il tempo che trova..
In bocca al lupo e a questo punto tieni duro e cerca di rimanere su questo modello perché se trovi il pannello buono ti darà tante soddisfazioni!
Ciao!
 
Ultima modifica:
Altro consiglio: puoi anche portare su chiavetta quel test di cui parlavate sopra,ma a meno che il negozio nn ti dia quello esposto lascia un po' il tempo che trova..

si però io chiedo se mi fanno provare il tv che poi realmente acquisto....insomma non gli sto dando 30 euro....son sempre 2K :D
detto questo cosa sono quelle strisce blu nel video test? cosa dovrebbero evidenziare?
 
scusate se ripropongo un quesito di una decina di giorni fa che era rimasto senza risposta... mi sembra una questione interessante e di cui non ho
mai letto pareri approfonditi: ecco il messaggio

ciao
mi rivolgo agli utenti più esperti che smanettano coi settaggi assiduamente
qualcuno riesce a spiegarmi la differenza tra questi 3 parametri?
Nitidezza
Reality creation (il livello da 0 a 100)
Ottimizzazione dettaglio

uso il TV principalmente per giocare (ma anche film).. ho provato a smanettare questi 3 settaggi con una videata statica per capire come
influissero ma il mio occhio poco allenato non riesce a capire bene su cosa lavorano...
l'impressione è che tutti e 3 i parametri rendano l'immagine + sfocata quando sono off e più granulosa quando sono al massimo
la nitidezza mi pare che il giusto compromesso sia una via di mezzo, gli altri 2 parametri non riesco a decidermi se usarli , toglierli bho?
se qualcuno ne sa più di me mi spiegate? io vorrei avere la massima definizione (no immagine sfocata) ma senza che il tv si inventi dei dettagli che non esistono o crei dell'aliasing..... per un immagine più simile possibile a come è stata "disegnata" come li impostereste? ma principalmente mi interessa ... su cosa lavorano queste 3 voci di setup e in cosa si differenziano?

grazie
 
Top