ed eccomi qui per segnalarvi le mie ulteriori esperienze e modifiche per quanto riguarda la calibrazione..
Ho effettuato la calibrazione in stanza completamente buia, in modalità pc con sonda eyeone display2 e con programma eye-one match3 in modalità avanzata.
Dopo diverse prove sulle diverse scene ho potuto appurare che se vengono impostati i valori in modo da intralciare quanto meno possibile la calibrazione, in qualsiasi modalità noi ci troviamo, i risultati sono sempre gli stessi. Quindi modalità pc con scena giochi, cinema, foto ecc.. impostando sempre i parametri allo stesso modo il risultato è il medesimo! Sono dunque solo dei modi per memorizzare i vari parametri come vogliamo (e di base sono in memoria regolazioni molto diverse tra loro come gamma, temperatura colore, ed opzioni varie)
All'avvio del programma, mi viene chiesto di scegliere i valori di riferimento, io imposto il riferimento per la GAMMA 2.2, COLORE 6500k, LUMINANZA 120!
Le impostazioni con le quali eseguo sempre il test sono le più neutre possibili e cioè:
RETRO 5
CONTRASTO 90
LUMINOSITà 50
COLORE 50
TINTA 0
TEMPERATURA COLORE CALDO1
NITIDEZZA 60 (la lascio così ma variandola non varia il risultato sul colore)
RUMORE NO
RUMORE PUNT. NO
REALITY NO
...TUTTO IL SELEZIONABILE SU NO
CORREZ NERO NO
CONTRASTO NO
GAMMA 0
LED NO
LIMITAT. LUM NO
BIANCO BRILL NO
COLORE BRILLA NO
BILANC. BIANCO 0 0 0 0 0 0
...TUTTO IL RESTO SELEZIONABILE SU NO
1)Primo passo riguarda il contrasto...il valore che la sonda mi rileva più affidabile con le suddette impostazioni è da 94 a max (non vi so dire perchè ma secondo me su questo punto il programma non funge proprio benissimo...mi riservo la possibilità di riprovare)..ma variando le Retro ovviamente cambia il risultato...qui va un po' a gusti...
2)ora c'è il bello..regolazione RGB...qui posso dirvi molte cose...Caldo1 7600k, caldo2 6100, Neutro 9200, Freddo 10900. Quello con i quali ho margini di miglioramento visto i parametri sui quali posso agire è il caldo1. Con il caldo2 dovrei aumentare di poco il gain rosso ma non posso farlo perchè il tv mi permette solo di diminuirlo. Tutte le temp colore risultano avere dei blu troppo accentuati....le impostazioni che ho provato a mettere questa volta sono le seguenti..0 0 -9 +1 +1 0 (in ordine di selezione nel menu del bilanciamento bianco). L'alternativa senza toccare il bias in nessun modo è 0 0 -10 0 0 0...in tutti e due i casi riesco ad ottenere una temp colore di 6500k che era il mio obbiettivo in partenza! (i risultati sono visivamente legg diversi ma non so dirvi quale mi piace di più)
Ultima nota...variando il valore del colore che è impostato di base a 50, non cambia assolutamente il risultato sul RGB (visto in tempo reale...non chiedetemi perchè)
3)Luminosità, è un disastro...non riesco a raggiungere mai i 120 nemmeno sparando tutto al max ed agendo su retro e gli altri parametri...se mi ci avvicino il risultato è improponibile...quindi lascio tutto come sta ed il risultato è di 65.4
Procedo con la calibrazione...ci mette un po' e mi crea un profilo colore per windows che varia di poco il risultato, ma lo varia...alla fine mi esce un grafico con delle note che ho fotografato e se a qualcuno interessa posso postarlo. Le note dicono:
Temp colore:
target 6500k Corrente 6500k
Gamma:
target 2.2 Corrente 2.2 (quindi a 0 la gamma dovrebbe corrispondere a 2.2) (sempre?..bho!!)
Luminanza:
target 120.0 corrente 65.4 minimo 0.0
fine per oggi...
p.s. @kalach sui neri nulla da dire ma sull'angolo di visuale ti garantisco che almeno da vicino ho una netta differenza rispetto al monitor del mio pc. Suppongo perchè è un IPS quindi anche da vicino con piccoli spostamenti non noto le differenze nei colori che invece noto con la TV.....Da lontano hai ragione la cosa migliora...ma calcola che quando dico da vicino io non intendo attaccato allo schermo eh?

Avevo letto sulle rece online dello scarso angolo di visuale, ed ora che sto facendo questi test me ne rendo conto. Più precisamente forse è errato parlare di angolo di visuale in quanto la tv si vede in modo egregio cmq, ma sui colori per quanto mi riguarda lo noto abb.za. L'esempio classico lo si vede sul campo di calcio sia per quanto riguarda i videogiochi si le partite
Finisco dicendo che per quanto mi riguarda i setting del colore da me trovati ancora non mi soddisfano...in alcuni casi noto troppo giallognolo sui volti, in altri invece molto bene..è vero dipende dalle fonti ma ancora non sono soddisfatto quindi spero qualcuno possa condividere con me o darmi suggerimenti non molto complessi però
In ogni modalità uso cmq caldo1 e le impostazioni del bilanciamento del bianco da me scelte...poi agisco sulle varie opzioni per differenziare in base al segnale di ingresso e sfruttando i vostri suggerimenti...Per i videogiochi magari un po' più di contrasto, per i film di meno così come i colori ecc..
Scusate la "prolissitudine" (hahaha)
