• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Sony KDL-W905A 40/46/55

Se usi la modalità game è un controsenso usare il motionflow,va sicuramente tenuto spento perché quella modalità nasce solo per abbassare l'imputlag,non certamente per avere un'immagine di qualità!
Io uso la game mode solo per l'online,mentre per il single player uso la modalità standard/personalizzata con motionflow su standard ,che non crea artefatti aumenta la fluidità e il ritardo non lo sento neanche!
 
Grande Ary finalmente uno che mi da fiducia e ha notato lo stesso difetto! Micro scatti e se ci fai caso anche scia ad alta velocità del pallone! Cercate di risolvere per cortesia vi prego sono disperato!
 
Attenzione a non confondere una sfocatura insita nel materiale di ripresa per una scia ;).
Un pallone in velocità (come qualsiasi altra cosa) non può essere perfettamente a fuoco... A meno di non usare interpolazioni.
 
Sono d'accordo con te solo che io non ricordo di aver visto la stessa scia o ritardo o Micro scatti sul Samsung di un mio amico serie 8000! Cmq voi che siete esperti dal momento che oggi ci sono le partite mettetevi incollati al TV e vedete un po il vostro come risponde e uno sfizio per capire anche a voi come risponde! Sono entusiasti di sapere! Tutti a vedere le partite oggi anche a chi non piace giusto un po facciamolo per la TV!
 
Attenzione a non confondere una sfocatura insita nel materiale di ripresa per una scia ;).
Un pallone in velocità (come qualsiasi altra cosa) non può essere perfettamente a fuoco... A meno di non usare interpolazioni.

Quoto..l'ho spiegato anch'io..se il pallone viaggia a 100km/h è impossibile vederlo senza una piccola scia..difatti l'unico problema che ho riscontrato è un piccolo microscatti ogni tanto,ma ho riavviato il decoder staccando completamente l'alimentazione ed al riavvio nessun problema!ergo il colpevole è il decoder anche perché ho provato a forzare la ps3 a 1080i come SKY ed il tv si comporta perfettamente quindi non penso proprio sia un problema di scaler o del tv in se!
 
Ultima modifica:
(A parte che nessun tv sarà mai perfetto ma questo Sony è uno dei migliori sul mercato ad oggi)..Scusa la curiosità ma chi sarebbero questi famosi "tecnici"?Cosi' per capire :)
 
Allora..dopo riavvio decoder,impostandolo a 1080i,ho guardato tutto il primo tempo della Juve e dopo un'attenta visione posso affermare con certezza che di microscatti neanche minimamente l'ombra,effetto scie idem con patate..anzi vorrei trovare le parole giuste per esprimere la qualità della visione ma bisogna vederlo coi propri occhi per rendersi veramente conto!i giocatori sembrano uscire dallo schermo! Effetto wow garantito!
 
Se usi la modalità game è un controsenso usare il motionflow,va sicuramente tenuto spento perché quella modalità nasce solo per abbassare l'imputlag,non certamente per avere un'immagine di qualità!
Io uso la game mode solo per l'online,mentre per il single player uso la modalità standard/personalizzata con motionflow su standard ,che non crea arte..........[CUT]

Io intendo che anche al di fuori della game mode il motionflow va messo su off altrimenti crea delle strane cose a seconda del gioco, può essere che per il momento non ti sei accorto di nulla, se non sbaglio ho provato anche standard, mi riserverò di fare altre prove.
Se in un determinato gioco girando la visuale in maniera continua in senso circolare, vedo che la barra di stato in alto a sinistra vibra e mettendo su off il tutto ritorna normale e la visione rimane perfetta un motivo ci sarà, e questo mi fa pensare che per il game non va usato il motionflow.
 
Guarda,con nitido non ci sono artefatti in nessun gioco..già provato e garantisco!
Fluido è improponibile perché interpolando più di tutti aumenta la fluidità e di conseguenza gli artefatti(ci può stare per qualche gioco)!
Standard lo trovo il giusto compromesso tra fluidità e artefatti,non dico che non ne crea in senso assoluto,ma sono talmente lievi e sporadici che per quanto riguarda i miei gusti è la prima scelta coi giochi!
Altrimenti per giocare le soluzioni sono off o nitido!
 
Ma su console i giochi vanno già alla loro massima fluidità, quindi proprio per questo secondo me non va usato il motion perché anche se in minima parte crea artefatti, proprio come hai detto anche tu.
 
@pooh81
Solo un tipo di settings per il game hai postato, in quelli successivi hai cambiato leggermente dei valori che non incidono sul problema descritto da me. Da ulteriori prove confermo la mia idea che per il game il motionflow va messo su off.

Se usi la modalità game è un controsenso usare il motionflow,va sicuramente tenuto spento perché quella modalità nasce solo per abbassare l'imputlag,non certamente per avere un'immagine di qualità!
Io uso la game mode solo per l'online,mentre per il single player uso la modalità standard/personalizzata con motionflow su standard ,che non crea arte..........[CUT]

perfetto ora provo anch'io con motionflow su off
 
Raga ma c'e differenza tra un televisore Sony garanzia Italia o Europa? Un tecnico al Media Word mi ha detto che potrebbero cambiare detto in modo molto grezzo la produzione del pannello (che a seconda dei paesi ha una predispozione per delle frequenze) mentre garanzia Italia ha un'altra predisposizione per le frequenze italiane e che per questo potrei avere questi problemi! Cosa mi dite al riguardo?
 
Raga c'è un aggiornamento da fare ecco a voi:
Informazioni sul download
Nome: PKG3.802EUB
Data rilascio: 08/10/2013
È necessario effettuare un aggiornamento? Il firmware potrebbe essere già aggiornato, in particolare se si dispone di un nuovo modello di TV Bravia. In caso di dubbi, verificare di quale versione del firmware si dispone è semplice: basta seguire queste istruzioni.
Vantaggi e miglioramenti:
The software improves the TV performance and solves the following problems:
The HD CAM (Conditional Access Module) is not detected by the TV (Italy only).
Restrizioni: l'uso è limitato alle TV vendute in Europa. Alcuni modelli non sono disponibili in tutti i paesi.
Cosa dite lo faccio?
Chi di voi lo ha fatto?
 
Seriamente, con cosa posso pulire il pannello senza ovviamente rovinarlo, ho un paio di ditate di bambini che non vanno via nemmeno con il pannino per gli occhiali...
 
@jacoshot
Basta un panno e uno scottex appena umido,semplicemente con acqua..

@aliace
Si l'aggiornamento puoi farlo è già uscito da un mesetto..
Hai provato a riavviare il decoder di SKY?hai risolto il problema?
È molto strano non è che hai acquistato il prodotto dalla Germania o dalla Francia?perché in quel caso i tv nascono per lavorare con frequenze diverse dalle nostre!
 
@jacoshot
Basta un panno e uno scottex appena umido,semplicemente con acqua..

@aliace
Si l'aggiornamento puoi farlo è già uscito da un mesetto..
Hai provato a riavviare il decoder di SKY?hai risolto il problema?
È molto strano non è che hai acquistato il prodotto dalla Germania o dalla Francia?perché in quel caso i tv nascono per lavorare con freq..........[CUT]
Non sapevo di queste differenze sonceramente infatti te lo chiedevo prima in qualche post precedente io ho acquistato da expert ma mi sono accorto che è garanzia Europa e non Italia quindi come posso fare per sapere se è Germania o Francia? VmMa secondo voi è quello il problema effettivo? Ho riavviato il decidere ma niente di nuovo! Come potrei fare secondo voi rivolgermi a centro dove lo acquistato? Ma e una cosa sicura quella delle frequenze?
 
Ma no dai se l'hai preso da expert vai tranquillo..piuttosto domani prendi nota del codice prodotto e chiama l'assistenza Sony chiedendogli di verificare che il tv sia ITA..
 
Il televisore ha garanzia Europa me ne sono accorto solo ora perché nel libretto delle istruzioni ce il cartoncino con scritto garanzia Europa quindi c'è pericolo che sia come dici tu!
 
Non ne sono sicuro,ma secondo me il fatto che abbia garanzia europa non vuol dire che il prodotto sia tedesco o chissà che..
Per toglierti tutti i dubbi fai come ti ho detto prima:chiama l'assistenza e dagli il codice prodotto che c'è sul retro del tv,loro ti diranno tutto!
Ciao..
 
Ok gli ho già scritto una mail domani chiamo pure per sfizio e nel caso in cui fosse come dici tu cosa faccio? Posso cambiare non so firmware o quantaltro e renderlo compatibile.diciamo coso con le frequenze italiane? O secondo te posso rivolgermi al punto vendita nonostante siano trascorsi 25gg
 
Top