• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KDL 75 W855c

Fra pochi giorni fa un anno che lo acquistai e se allora era ottimo come prezzo figuriamoci ora!
Lo uso con MP e BD distanza di visione 3 mt....sogno già un 85"....il 65 non ha più senso per me
 
Per me che arrivò dal 40" e con possibilità in futuro di un VPr consigli comunque il 75"?

Nella discussione ho visto che il prezzo in alcuni casi è arrivato a 2300..
Io l'ho trovato in promo nella mia regione per 500 (tasso zero per 20 mesi).
A distanza di un anno credo che il prezzo possa essere trovato anche più basso, giusto?
Aspetto Natale?
 
Si, la nuova sala è già predisposta per un VPR (scatole lasciate nel controsoffitto sia per telo sia per VPR dietro il divano)
Ovviamente credo che la spesa sia molto maggiore (non ho nemmeno idea dell'ordine di grandezza poichè in questa fase ho dovuto fare i lavori per casa + upgrade diffusori e ora il TV).
Insomma.. mi pare di capire che per il tipo di utilizzo (tanto sky, sport HD e BR) sia la TV adatta a me... ora il grande dubbio: 65 o 75''? Soprattutto il 75'' (2500) vale i 1200 in più (1300) del 65'' considerando distanza visione ed eventuale VPR?
Ho però paura di restare deluso dal 65'' venedno dal 40' in firma da < 2 metri e con il tarlo del 75''...

Insomma che faccio?
E soprattutto se aspetto in ogni caso il BFriday sarà possibile trovare il TVa minor prezzo e comunque rateizzabile?
 
Ciao,
certo a quel prezzo quasi quasi un pensierino.... aspettando un 75 oled tra un paio di anni a prezzi umani!
ma secondo voi tra questo sony e l'hisense 75?
 
Ciao,
Io ce l’ho da un paio di mesi ormai, pagato 1826 euro spedito a casa.
Ci ho strariflettuto prima di procedere all’acquisto perché nei televisori grandi i difetti si vedono di più. E poi venivo da un plasma, avevo paura dei neri. In questo caso anche del clouding.
Insomma, non sono un tecnico, quello che posso dire è che il sistema Android sui televisori è fenomenale.
Con una linea internet decente si possono guardare i contenuti per esempio su Netflix in alta definizione. Youtube e poi mille altri che non basta una vita.
Vicino al televisore ho messo un nas collegato al router dal quale pesco tutti i contenuti che scarico.
Il pc portatile collegato in wireless mi permette di vedere i contenuti in mirroring. Fotografie, filmati.
Insomma, veramente soddisfacente.
E poi secondo me si vede molto bene (ripeto, non sono un tecnico). Un po’ di clouding c’era ma mi sembra che se ne è andato. Il nero va bene.
Ho usato i setting di Ziggy (che ringrazio) senza se e senza ma. Settato così e via andare.
L’ho anche collegato al sistema Bose Lifestyle 5.1, non vi dico cosa ne viene fuori.
Che dire di più?
Gli amici che vengono a trovarmi rimangono di sasso, sinceramente mai scelta fu più azzeccata.
A volte mi sembra piccolo.
Fine della recensione… :-)))

2016112119_36_41-vi.jpg
 

Allegati

  • 2016-11-21 19.36.41.jpg
    2016-11-21 19.36.41.jpg
    58 KB · Visualizzazioni: 7
Pagato 800€ in meno di me :) in questi giorni fa un anno.
Dopo una settimana già sembrava piccolo.
È un lcd con i difetti di un lcd ma col vantaggio della grande diagonale a poco prezzo....il traghettatore principale verso un oled da 77"
 
Ciao a tutti.

Come Luca (che aprì questo thread e da cui ho acquistato il pana ;) ) sto seriamente pensando anche io di passare ad uno schermo più grande.
Che voi sappiate ci sono delle offerte in qualche catena o altro per il Sony 75 W855c FHD o 2.600€ è il prezzo minore a cui si trova?
Grazie in anticipo!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.

Come Luca (che aprì questo thread e da cui ho acquistato il pana ;) ) sto seriamente pensando anche io di passare ad uno schermo più grande.
Che voi sappiate ci sono delle offerte in qualche catena o altro per il Sony 75 W855c FHD o 2.600€ è il prezzo minore a cui si trova?
Grazie in anticipo!

Ho visto l'annuncio e se non avessi già un 65VT50 e altri troppi pensieri per la capa te lo avrei già comprato... Ma tu sei proprio sicuro del passo che stai facendo? Te lo dico perché chi me lo ha venduto è anche lui passato a led... per 2 settimane, poi lo ha reso e ha comprato il tuo. Se per caso lo hai anche calibrato io ci dormirei sopra qualche notte (mi scuseranno per la sincerità i potenziali acquirenti)... Poi facci sapere e in bocca al lupo!
 
Io ho sacrificato la qualità del Kuro per quei 25" in più che compensano tale scelta. Comunque molti di noi usiamo il Sony come traghettatore verso un oled da 77' fra qualche anno a prezzo umano.
 
Lo so probabilmente è una scelta criticabile e il pana non l'ho fatto settare da un tecnico. Mi sono affidato al mio occhio e ai settings online.. quindi potrei ottenere di più...
In ogni caso è un pannello eccezionale.. l'idea di un 75" pollici però mi si è appiccicata addosso!
Quello o un EG960, ma il costo è alto..
 
Lo so probabilmente è una scelta criticabile e il pana non l'ho fatto settare da un tecnico. Mi sono affidato al mio occhio e ai settings online.. quindi potrei ottenere di più...
In ogni caso è un pannello eccezionale.. l'idea di un 75" pollici però mi si è appiccicata addosso!
Quello o un EG960, ma il costo è alto..

Lungi dal criticare scelte personali... riportavo solo un avvenimento già accaduto alla luce del quale poter far ulteriori considerazioni. Le scimmie si sa solo dopo averle soddisfatte se son buone o cattive ;-)
 
Ragazzi un consiglio: Ho la possibilità di acquistare un 75 w 855c di pochi mesi di vita a circa 1300 euro, usandolo come tv traghettatore nell attesa che i tv 4k da 75 pollici scendano di prezzo in maniera umana. Cosa sensata ad investire tanti soldi per un full hd? (Ci vedrei tanti film bluray e tanto calcio su sky)
In verità ero tentato ad investire 2300 euro x Hisense 75 M7900, ma provandolo in un centro commerciale, non mi ha convinto il downloding con i bluray infliati nella pennetta usb. Nulla da fare, i film a 2 k....perdono definizione sul Hisense. Lo so ci devo mettere i film 4 k per godermelo, ma vedo molti soldi che vanno via......!!!! Cosi penso di prendere un full hd . (Tanto a 3 metri di distanza o un 4 k o un full hd, tutta sta differenza.....penso non la vedrei, che ne dite?) Ma secondo voi questo modello Sony, potrà ancora darmi soddisfazioni?
La paura mia non sono tanto i film fatti girare sul tv, ......a me preoccupa la partita in hd di Sky. Spero di non vedere partite con giocatori sfuocati, effetti scia, e poca nitidida di azioni veloci. Ma le partite, per chi possiede il 75 pollici, come si vedono?
Aiutatemi a risolvere quest'arcano. Sono molto indeciso. Grz
 
Certo che è stato un bel treno per chi lo ha preso questo tv, altro che traghetto! :D
Mi spiego: dopo di lui, il nulla in fatto di 75" fullHD, si puó quasi dire che è stato l'ultimo 75" 1920x1080 di qualità. Dopo praticamente solo 4K. Ma i 75" 4K non costano 2500€-2600€ nuovi appena usciti, per ora. Benedico ogni giorno di aver scoperto nell'autunno 2015 questa diagonale 75" che vista da 3 metri porta il cinema a casa. 4K, oled, hdr, eccetera passano in secondo piano, se prima non ci si garantisce la diagonale giusta, per quel che mi riguarda.
Poi ha android, che per certi versi è fonte di problemi, ma anche di grandi possibilitá.
Adesso con Kodi 17 per AndroidTV manda al sintoamplificatore anche l'audio multicanale dei film (con Kodi 16 era limitato a 2.0 canali).

Venendo alla domanda: vi è comparso nella Home fra le apps proposte un avviso della disponibilità dell'aggiornamento ad Android Marshmallow? È normale che poi andando a fare la ricerca di aggiornamenti risulti ancora non disponibile? Anche sul sito Sony, tentando di scaricarlo per fare l'aggiornamento da penna USB, risulta "temporaneamente disponibile". Qualcuno è riuscito a scaricarlo il 22 febbraio prima che lo tirassero via? Forse hanno scoperto qualche problema dell'ultimo minuto?

L'aggiornamento dovrebbe essere un file da 1,5GB e fra le altre cose correggere dei problemini alle HDMI..

ps: mi sono reso conto mentre scrivevo che ieri Sony ha aggiunto questo avviso nel sito

Abbiamo deciso di sospendere temporaneamente l'aggiornamento del firmware di Android Marshmallow, sia come download automatico che via USB. Questa decisione è stata presa in seguito ad alcuni problemi tecnici emersi nel mercato durante la prima ondata di aggiornamenti.

Pur comprendendo il fatto che questo aggiornamento sia molto atteso, la nostra priorità è quella di offrire a tutti i clienti un'esperienza di aggiornamento quanto più comoda e semplice possibile.

I nostri tecnici del settore televisivo stanno lavorando alacremente per risolvere le problematiche tecniche relative alla produzione di questo aggiornamento importante per il mercato europeo, e ripristineranno l'aggiornamento non appena possibile. Tuttavia, questo significa che non riusciremo a effettuare la distribuzione dell'aggiornamento su tutti i TV prevista per l'8 marzo.

Aggiorneremo questa pagina con ulteriori informazioni non appena possibile. Per restare sempre informati e per un facile accesso a questo annuncio, consigliamo di aggiungerlo ai segnalibri.

Grazie per la comprensione e ci scusiamo per il disagio arrecato.

NOTA: Questo annuncio non riguarda i casi in cui l'aggiornamento sia già stato correttamente effettuato.

Attendiamo...si spera non vadano troppo per le lunghe...magari per colpa di problemi e bug emersi su modelli che non sono nemmeno il nostro...
 
Traghetto un Tv da 75 pollici recentissimo e costoso di una delle migliori marche? Mah… io personalmente me lo tengo stretto.. Anche perché ho visto i 4 k e gli oled.. Non é che ci sia tutta questa differenza soprattutto considerando che nemmeno tutti i canali sono in hd.. Figuriamoci in 4 k che ancora on trasmettono nulla e chissà per quanto non trasmetteranno nulla.. Quando arriveranno a trasmettere in 4k cè gia ll 8k pronto.. In Giappone oramai é da molto che il 4 k é scaduto….
 
Ultima modifica:
Top