• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KDL-40X3500

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
diciamo che per ora la visualizzazione di sicuro non adatta è quella per i giochi

per i film invece uso le impostazioni esattamente uguali ai settings suggeriti :)
anches se alcune scene scure sono migliorabili credo
 
Dopo ricerche e dubbi ho finalmente preso anch'io il 40" (soprattutto grazie a questo thread).
Fatte prove volanti e ... ragazzi, nonostante l'esborso per la differenza ( :cry: ) non rimpiango di avere venduto il mio Sharp 42XD1E, di cui peraltro sono sempre stato soddisfatto, ma questo Bravia è proprio un'altra storia!!!
Ho i 4 Blu Ray di "Planet Earth" della BBC ... ne ho messo su uno stasera, non ho mai visto nulla di simile :eek: ! "Colors Like No Others!"
Nei prossimi giorni proverò i settaggi di RyoSaeba (se riuscirò a stamparli decentemente :D ), poi posterò le mie impressioni.
Grazie ancora per i vostri preziosi messaggi.
A presto.

Lamps

(PS: domani consegno il mio Sharp usato, poi cambierò ufficialmente la firma :D )
 
Ringraziamento!!!

settaggi di Ryo li trovo ottimi, probabilmente non è una questione di pannelli ma di preferenze personali ;) !
Sono perfettamente d'accordo con te ,oggi con calma li ho provati e devo dire che sono i migliori che ho testato fino ad ora .
per ora non ci resta che ringraziarlo.
l'unico che non trovo di mio gradimento è il setting per il PACE su cinema,in quanto con l'ottimizzatore di movimento su alto mi crea dei microscatti abbastanza fastidiosi,ma forse andrebbe provato di volta in volta in base alla qualità di trasmissione ,ecc....comunque in modalità standard risolvo.
Trovo veramente ottimo quello standard sempre per il PACE, in quanto secondo me è molto versatile.
Perdonami RyO per l'osservazione che non vuole essere una critica, anzi,è solo un punto di vista personale.
Grazie ancora.
 
Come diceva Dr. Zero in Fantaman: "Il mondo è mio!!!" che trasportato in questo thread potrebbe essere tradotto in: "Il 40" è mio!!!"

Comprato il 29 :) aspettando la miglior occasione possibile di un negoziante.. portato a casa con detrazione a 2100€!!!

Lo vado a ritirare il 7 dopo essere tornato dalle ferie.. imposterò i vostri settings, comprero un ps3 e poi viaaaaaaaaaa la dove nessun uomo vi è stato prima!!

ciaooooooooooo e grazie a tutti per i vari aiuti

buon anno
 
La funzione che permette ai dispositivi collegati tramite hdmi di accendere la tv quando accesi a voi funziona? Io non riesco a farla funzionare, non solo la tv non si accende, ma anche una volta accesa da me non si sintonizza sull'uscita dove teoricamente gli arriva il segnale hdmi, ovviamente non funziona neanche lo spegnimento.
 
@Danyek
Quel tipo di sincronizzazione penso funzioni solo fra dipsositivi che gestiscono la release 1.3 e il tv lo deve trovare se fai ricerca dispositivi. Io finora non sono riuscito a farlo funzionare con niente.
ciao
 
Il protocollo in questione è il Bravia Theatre Sync, che è la versione Sony del protocollo di controllo e comunicazione tra dispositivi HDMI CEC.
Tutti i dispositivi compatibili con tale (tali) protocollo dovrebbero interagire tra di loro.
Almeno si spera ... ;)
Cmq la PS3 non è compatibile con il Bravia Thetare Sync ( e si vede ...)
 
riguardo il problema "smearing", oggi giocando con la modalità gioco/text a Half Life 2(the orange box per x360) qualcosa vedevo(i contorni delle persone lasciavano una leggera scia passandoci affianco), passando al settaggio "brillante" con la modalità gioco disattivata e l'ottimizzatore di movimento su "standard" scompariva qualsiasi artefatto; giocando a pes2008 invece anche con la modalità gioco attivata non ho evidenziato alcun problema, stessa cosa giocando però con la ps3 (demo di bournout paradise e resistance). La data di produzione del pannello è ottobre 2007.


ciao!
 
Ciao a tutti anche io sono un felice possessore del 40X3500...o meglio ero felice fino a che oggi pomeriggio...è apparsa una bella riga...che parte dal bordo sx a circa un centinaio di pixel dall'alto e si estende verso destra fino per 1500 pixel. nella riga i pixel hanno una tonalità diversa di colore rispetto a quelli sopra e sotto.

I dati dell'assemblaggio sono: 10/07 - Spagna.

Ora non mi resta che fare le pratiche per la sostituzione in Garanzia visto che era nel mio salotto solo da 2 settimane.
 
AlexZone ha detto:
Il protocollo in questione è il Bravia Theatre Sync, che è la versione Sony del protocollo di controllo e comunicazione tra dispositivi HDMI CEC.
Tutti i dispositivi compatibili con tale (tali) protocollo dovrebbero interagire tra di loro.
Almeno si spera ... ;)
Cmq la PS3 non è compatibile con il Bravia Thetare Sync ( e si vede ...)


cioe' che problemi da il bravia con la ps3 ??
 
Nessuno,semplicemente non è possibile controllarla tramite theater sync,visto che la ps3 non supporta il già menzionato protocollo hdmi cec(implementato con l'hdmi 1.3),che permette di controllare,con un solo telecomando,tutte le periferiche collegate tramite hdmi(e compatibili col protocollo,ovviamente).
 
Oggi sono entrato nel Service Menù per vedere come era strutturato.
Ci sono molte voci , alcune comprensibili ma con delle impostazioni secondarie veramente incomprensibili (che bello sarebbe avere un service manual !!!!!) comunque la prima voce (000,000) indica le versioni dei vari firmware installati per le varie componenti del TV (Digital, ASUCA ? , TV e BE (bravia Engine ?)
Mi piacerebbe avere riscontro da altri possesori sulle lore versioni installate.
IL mio è un 40" prodotto l'11/2007.

PS In seguito magari facciamo dei confronti sui valori dei vari parametri.
 
Nuova release stampabile dei Settings

Ringrazio tutti per i complimenti ed i feedback che ho ricevuto per i Settings anche in MP. :)

Una delle richieste principali e' avere disponibile un formato che sia piu' "printer friendly", ovvero piu' facile da stampare.
Ho quindi preparato una nuova versione anche in PDF che e' disponibile al solito indirizzo:
http://ryoxyz.blogspot.com/

Auguri di Buon Anno a tutti e buon divertimeno con i nostri Sony X3500 ed X3000! :cincin:
 
@ rdavia e, tutti.
Oggi ho dato un occhi anche io al service menù e ci sono un paio di cose diverse:

ASUCA il parametro BOOT DA ME è 1.002 E DA TE 1.004,

BE il parametro Data da 1.012 e da te è 1.013.

A questo punto volevo chiederti una cosa,tu hai eseguito il test dei cerchi?
Se sì ,hai avuto dei problemi di smearing?
grazie.

Naturalmente sono ben accetti le varie considerazioni sulle differenze riportate sopra.
 
Direi sicuramente di si.
Tanto non costa nulla ed inoltre in questo modo e' possibile ricevere eventuali comunicazioni da Sony relativi al TV.
Inoltre registrandosi usando il CD che viene dato insieme ai manuali e' possibile partecipare ad un concorso per vincere una PS3.
Per la garanzia comunque non e' indispensabile registrarlo.
 
@Roksan
Ho fatto vari test , anche quello dei cerchi utilizzando lo streaming del mediacenter della Xbox360 , quindi a 1080p via component (purtroppo non ho l'elite) e direi che siamo ai tuoi livelli , sul bianco direi che non si nota , sul blu e nero un pò.
Credo di aver interpretato alcuni parametri del service menù, che riguardano il circuito di conversione video (oo3 CXA2240) o della parte audio (004 SAA7115).
La parte (006 HDMI) è molto corposa come quella delle opzioni (008 OP)
A questo punto sarebbe interessante che chi ha fatto l'aggiornamento per le ventole rumorose ci informasse sulla sua versione di firmware.

PS: Sto buttando su un foglio Excel tutti i parametri per un eventuale confronto anche se senza capirne il significato ritengo quasi inutile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top