• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KDL-40X3500

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ringrazio Roksan per la foto

test40x3500qa1.jpg

La risposta sul bianco è buona, mentre quella sul grigio (sul blu non riesco a valutarlo) soffre di smearing. Sembra piu un problema di software che di pannello, di solito quello che da piu problemi è la risposta bianco-nero.

Sul mio monitor LCD sul bianco da lo stesso effetto, mentre sul grigio e blu c'è un leggero blur ma niente smearing.
 
Ultima modifica:
ahh....con il motion impostato su ALTO il problema sui colori grigio e blu sparisce.Comunque nella visione non è un problema assolutamente,anche perchè al tempo feci il test col dvd di matrix e non presentava assolutamente l'effetto del video che presentava il difetto come il problema con call of duty 4 ,da me non si vede assolutamente in quel modo....anzi!!!Comunque, io ,sono soddisfatto di questo lcd .
 
Ultima modifica:
@Optimus Prime
Se usi Internet Explorer 7 dovresti riuscire ad impaginarle abbastanza bene, altrimenti come suggerisce teicang puoi fare copia&incolla in Excel.

@nexus74
Si, per i collegamenti, se possibile, conviene sempre utilizzare l'HDMI sia per la qualita' del segnale stesso sia per le possibilita' di regolazione che sono presenti. Per PS3, XBOX360 e Pace DS820NS utilizzo l'HDMI (cavi Monster Cable HDMI 1000hd), mentre per il PC (dato che le porte HDMI sono tutte occupate) utilizzo il collegamento VGA (cavo DB15HD G&BL) che da' comunque ottimi risultati anche se le possibilita' di impostazione sono minori.

@kirth
Con il 52"" non ho comunque utilizzato il fissaggio antirovesciamento: la base e' piu' che ampia e stabile per reggere il TV anche senza fissaggio. Direi che il e' caso di fissarlo se c'e' effettivamente il pericolo che qualcuno lo possa tirare in avanti.

@Lucas82
Ogni ingresso ha 4 profili personalizzabili a disposizione: Brillante, Standard, Cinema e Personale che possono essere poi combinati con le impostazioni dell'ottimizzatore di movimento. Esiste poi anche la modalita' Game/Text che ti permette di ottenere un ulteriore profilo.
Puoi quindi personalizzare i vari profili e poi utilizzarli a seconda del materiale che stai visionando.
Consiglio sempre di personalizzare ed usare piu' profili per ogni ingresso in modo da avere i migliori risultati in ogni situazione.

@tia86
Questa tua frase mi sembra abbastanza scorretta: "Ti dico solo che l'X3500 soffre di problemi di smearing, il X2000 no."
Per favore cerca di essere un po' piu' preciso quando fai certe affermazioni, visto che in questo thread dei problemi di smearing ne abbiamo gia' parlato a lungo tempo fa' ed adesso non si tratta di riscoprire l'acqua calda (basta leggere un po' i messaggi precedenti).
Prima di proseguire ti dico questo solo per chiarire che non sono un "Sony Fan" a tutti i costi: per la cronaca ero stato io stesso il primo a segnalare la possibilita' di questi problemi in questo forum, con tutti i dettagli ed i test dei vari casi.
L'affermazione corretta e': "ALCUNI esemplari di X3500 soffrono..." ed in particolare i primi lotti, ovvero quelli prodotti fino a Settembre 2007.
I problemi sono poi andati man mano diminuendo e con i lotti a partire da Novembre sono ormai ridotti in maniera drastica.
Siccome all'estero (specialmente in USA) la distribuzione e' iniziata prima che in Italia, naturalmente il numero dei casi segnalati e' maggiore.
Inoltre l'incidenza e' maggiore per quelli "Made in Mexico" (XBR4/XBR5) distributi nel mercato americano.
Comunque, come avevo gia' consigliato in passato, la cosa importante che vale per qualsiasi TV e' quella di provarlo a fondo nei giorni (da un minimo di 8 ad un massimo di 30) che si hanno a disposizione per la sostituzione dopo l'acquisto. In caso di problemi si puo' sempre cambiarlo con un altro esemplare o modello. Personalmente ho avuto modo di provarlo a fondo anche prima dell'acquisto confrontandolo con altri modelli (in particolare il 52F96), ed ho scelto quello che ritenevo il migliore in base alle mie preferenze. Se poi si hanno forti dubbi (IMHO infondati) e' sufficiente rivolgersi ad altri modelli.
Nel tuo caso, non so se vieni pagato a percentuale per ogni esemplare difettoso che riesci ad individuare, comunque purtroppo con il mio 52X3500 (prod. 11/2007) non potrai prendere il "premio" visto che sono soddisfattissimo! ;)
Ho provato anche l'ultimo video di test (oltre a tutti quelli che avevo segnalato io stesso precedentemente) e non presenta problemi,
il risultato sui tre sfondi e' migliore della foto di Roksan. In ogni caso una foto non riesce a rendere giustizia a questo TV ed in particolare
con questo test.


@roksan
Naturalmente il massimo della perfezione con questo filmato si raggiunge impostando Ottimizzatore Movimento su "Alto" e Modalita' Film su "Auto 1".
Ma anche con le altre modalita' nel mio caso non ci sono problemi.
 
Ultima modifica:
In attesa di prendere SkyHD (magari MySky, se uscirà...) posso guardare la tv con il segnale terrestre analogico e con il digitale, sempre terrestre.
Nel primo caso la ricerca canali è andata a buon fine (una 30 le stazioni memorizzate).
Nel secondo caso invece mi trovo con il problema per cui tutto il pacchetto Rai (Uno, Due, Tre, ecc), Rete4, Italia1 e La7 non vengono trovati. Praticamente solo Canale5 viene memorizzato.
Ho rifatto la preselezione digitale diverse volte, ma nulla cambia.
Premetto che nel condominio anche gli altri canali sono visibili.
Da cosa può dipendere?
Io utilizzo l'opzione di ricerca "via antenna" (ma anche provando con "via cavo" sia veloce che completa - in questi ultimi due casi ovviamente non viene rilevato nessun servizio). Può essere dovuto al decoder interno del tv?
Grazie
@RyoSaeba: grazie per la risposta ;)
 
ginetto ha detto:
ho appena acquistato un LCD sony KDL40x2000 a circa 2000€, il rivenditore me lo ha consigliato rispetto all'ultimo modello KDL40x3500 che costa circa 350€ in più in quanto secondo lui la differenza sta soltanto nel colore del bordo da argento a nero ed un pò di contrasto in più.

L'x2000 non è male ma per 350 euro in più ti porti a casa il top di gamma...
La differenza c'è e si vede....
Valuta inoltre che pagare x2000 quasi 2000 euro non è un buonissimo affare al contrario recuperare x3500 a meno di 2350 euro si!!
Un saluto,
 
RyoSaeba non prendo % per i tv difettati, si tratta solo di capire fino a che punto i tv sono difettati.
Anchio vorrei prendere questo tv, purtroppo ha questo difetto che a me risulta fastidioso visto che uso molto i giochi FPS.
 
tia86 ha detto:
Sicuro? Con il MotionFlow DISATTIVATO c'è smearing?

@teicang
Il test va fatto con il video in riproduzione, se fa un effetto di questo gener...

...ciao..io un effetto simile , meno marcato, lo vedo solo con codice sowedffish....ho 300 ed è fantastico, ho provato un vecchio dvd (indipendence day) e c'è una perfezione incredibbile, tanto che un mio amico mi ha detto che se non sapeva che era un dvd normale pensava fosse blu ray...grande merito del mostro;) ..ma quel maledetto efeftto rimane, e non capisco da cosa posso dipendere...:( :( :( :( :( :(
 
setting

Buon Natale a tutti!!!:)

da natale faccio anche io parte del club!! ho acquistato il 46x3500 e sono soddisfattissimo. E' stupendo, si vede magnificamente e anche esteticamente trovo sia bellissimo. Purtroppo non ho mai moltissimo per smanettare con i settaggi...
Postare le mie prime impressini sullo schermo mi sembra superfluo viste le recensioni autorevoli già postate nel forum ...
Comunque, ha conferma delle supposizioni di Ryo, il mio schermo è di novembre (preso da FNAC), e non mi pare di aver riscontrato nessuno dei difetti citati. Zero scie: ho visto partite di basket e calcio sia in sd che HD su sky e non ho notato nulla, forse qualcosina di appena percettibile abbena il pallone viene calciato, ma veramente nulla che valga la pena di essere citato, le partite di basket sono perfette, i giochi anche, ZERO SCIE. Lo smearing mi pare proprio sia assente, e per quanto riguarda il rumore delle ventole non ci ho ancora fatto caso, potrei nache dire che non c'è, ho appoggiato l'orecchio sul retro del pannello ma non sento nulla! sarò sordo?? :)

xRyoSaeba
ho visto i tuoi setting e li proverò al + presto.
Ho anche letto in uno dei tuoi post che è possibile impostare + profili di settaggio per ogni ingresso, ci ho provato ma non sono riuscito a farlo, quando imposto i settaggi mi fa solo scegliere fra comuni e l'ilgresso specifico (es AV8). Ho visto che si può modificare il tag per ogni ingresso ma anche questo non serve ... anche il manuale non aiuta.

Mi potresti dire come si fa ad impostare + profili per ogni ingresso?
grazie 1000 in anticipo.
nei prossimi giorni proverò anche a fare il famoso merighi test!!

a un saluto a tutti
a prestissimo
 
tia86 ha detto:
Ciao.
Se riesci anche tu a provare il video di test e a fotografarlo mi fai un grande piacere, magari fotografandolo con i vari settaggi del motionflow.

Grazie.

Anche io ho comprato ieri un X3500 da 40", e il mese di costruzione è 11/2007.

Sarei interesseto a provare il video di test ma non so dove trovarlo.

Cmq per me questo LCD è assolutamente il migliore in commercio attualmete. STUPEFACENTE :eek:
 
qualcuno di voi ha fatto un ottimo lavoro con tutti i settaggi ma e impossibile salvarlo decentemente sia in world che exel .
qualcuno a trovato una soluzione ???

non riesco a scaricare il video test .
ma e un dvd oppure un blu ray o hd-dvd ?
 
Ultima modifica:
@ tia86
@ MyHd

Il quote integrale è vietato dal regolamento, e aggiungo che fatto subito dopo al post quotato è inutile, per cortesia editate i rispettivi messaggi e cancellateli, grazie.
 
x bozzo
non lo ho notato. Se qualcuno sa indicartmi le condizioni nelle quali dovrebbe essere notato di + e cosa guardare provo a farci + attenzione.

Su come si fa ad impostare + profili di settaggi per per ciascun ingresso qualcuno sa aiutarmi? Non ho ancora capoto come si fa!!

Xtia86
Non appena avroò un pò di tempo provo a fare il test e posto le foto

ciao e grazie a tutti!!!!
 
L ho preso anch io da qualche giorno e sto ancora lavorando sui settaggi.

Il fatto è che cambiandoli la resa è sempre assolutamente differente ma cmq sempre appagante :D

Questi sono i miei attuali risultati con l xbox360 in vga.

Che ne dite?

Mass effect (i colori sono magari un po freddi. c è tanto blu :D )
http://img177.imageshack.us/img177/3708/img0662kf2.jpg

PGR4:
http://img166.imageshack.us/img166/569/img0662wq5.jpg

Need4Speed:
http://img120.imageshack.us/img120/19/img0660hy4.jpg

I settaggi che girano online sono quasi tutti impostati su "caldo 2" e con le opzioni avanzate generalmente tutte su off.
Non me li sono filati di pezza :p
 
Ho notato un particolare:

Quando c'è una schermata nera, i 4 angoli dello schermo sembrano più illuminati per poi andare sfumando verso il centro e, inoltre, mentre stavo vedendo un canale analogico, in una particolare inquadratura, il fondo dello schermo presentava un alone che andava nel blu. Questo però l'ho notato solo in quella circostanza.

Secondo voi da cosa dipende?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top