@Optimus Prime
Se usi Internet Explorer 7 dovresti riuscire ad impaginarle abbastanza bene, altrimenti come suggerisce teicang puoi fare copia&incolla in Excel.
@nexus74
Si, per i collegamenti, se possibile, conviene sempre utilizzare l'HDMI sia per la qualita' del segnale stesso sia per le possibilita' di regolazione che sono presenti. Per PS3, XBOX360 e Pace DS820NS utilizzo l'HDMI (cavi Monster Cable HDMI 1000hd), mentre per il PC (dato che le porte HDMI sono tutte occupate) utilizzo il collegamento VGA (cavo DB15HD G&BL) che da' comunque ottimi risultati anche se le possibilita' di impostazione sono minori.
@kirth
Con il 52"" non ho comunque utilizzato il fissaggio antirovesciamento: la base e' piu' che ampia e stabile per reggere il TV anche senza fissaggio. Direi che il e' caso di fissarlo se c'e' effettivamente il pericolo che qualcuno lo possa tirare in avanti.
@Lucas82
Ogni ingresso ha 4 profili personalizzabili a disposizione: Brillante, Standard, Cinema e Personale che possono essere poi combinati con le impostazioni dell'ottimizzatore di movimento. Esiste poi anche la modalita' Game/Text che ti permette di ottenere un ulteriore profilo.
Puoi quindi personalizzare i vari profili e poi utilizzarli a seconda del materiale che stai visionando.
Consiglio sempre di personalizzare ed usare piu' profili per ogni ingresso in modo da avere i migliori risultati in ogni situazione.
@tia86
Questa tua frase mi sembra abbastanza scorretta: "
Ti dico solo che l'X3500 soffre di problemi di smearing, il X2000 no."
Per favore cerca di essere un po' piu' preciso quando fai certe affermazioni, visto che in questo thread dei problemi di smearing ne abbiamo gia' parlato a lungo tempo fa' ed adesso non si tratta di riscoprire l'acqua calda (basta leggere un po' i messaggi precedenti).
Prima di proseguire ti dico questo solo per chiarire che non sono un "Sony Fan" a tutti i costi: per la cronaca ero stato io stesso il primo a segnalare la possibilita' di questi problemi in questo forum, con tutti i dettagli ed i test dei vari casi.
L'affermazione corretta e': "ALCUNI esemplari di X3500 soffrono..." ed in particolare i primi lotti, ovvero quelli prodotti fino a Settembre 2007.
I problemi sono poi andati man mano diminuendo e con i lotti a partire da Novembre sono ormai ridotti in maniera drastica.
Siccome all'estero (specialmente in USA) la distribuzione e' iniziata prima che in Italia, naturalmente il numero dei casi segnalati e' maggiore.
Inoltre l'incidenza e' maggiore per quelli "Made in Mexico" (XBR4/XBR5) distributi nel mercato americano.
Comunque, come avevo gia' consigliato in passato, la cosa importante
che vale per qualsiasi TV e' quella di provarlo a fondo nei giorni (da un minimo di 8 ad un massimo di 30) che si hanno a disposizione per la sostituzione dopo l'acquisto. In caso di problemi si puo' sempre cambiarlo con un altro esemplare o modello. Personalmente ho avuto modo di provarlo a fondo anche prima dell'acquisto confrontandolo con altri modelli (in particolare il 52F96), ed ho scelto quello che ritenevo il migliore in base alle mie preferenze. Se poi si hanno forti dubbi (IMHO infondati) e' sufficiente rivolgersi ad altri modelli.
Nel tuo caso, non so se vieni pagato a percentuale per ogni esemplare difettoso che riesci ad individuare, comunque purtroppo con il mio 52X3500 (prod. 11/2007) non potrai prendere il "premio" visto che sono soddisfattissimo!

Ho provato anche l'ultimo video di test (oltre a tutti quelli che avevo segnalato io stesso precedentemente) e non presenta problemi,
il risultato sui tre sfondi e' migliore della foto di Roksan. In ogni caso una foto non riesce a rendere giustizia a questo TV ed in particolare
con questo test.
@roksan
Naturalmente il massimo della perfezione con questo filmato si raggiunge impostando Ottimizzatore Movimento su "Alto" e Modalita' Film su "Auto 1".
Ma anche con le altre modalita' nel mio caso non ci sono problemi.