• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KDL-40X3500

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
morelli ha detto:
Tuttavia io avevo letto che i nuovi W3000 e X3500 hanno un autodimming che diminuisce la luminosità in presenza di schermate quasi totalmente scure così da nascondere eventuali problemi di clouding.
Confermo la funzione sopracitata.
 
comparazione

RyoSaeba ha detto:
Per chi non l'avesse ancora letta, ecco il link alla comparazione di cui parlava lampadario:

http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=5937587&postcount=471

Ragazzi come fate a dire che uno è meglio dell' altro sulla base di una comparazione fatta da un utente di un forum straniero ( che tra l' altro dal numero dei post "73" non dovrebbe neanche essere tanto esperto ), decidete sulla base dei vostri gusti e non di quelli degli altri, di qualsiasi marca si tratti, in questo caso state parlando di tv che viaggiano dai 3.000 euro in su, non sono bruscolini, e non si trovano sotto ai cavoli !
A suo tempo io ho acquistato un lettore di DVD Sony con upscaler d' alta fascia sulla base dei giudizi altrui, e non ne sono stato soddisfatto, ecco io un errore del genere non lo commetterò più.
complimenti per qualsiasi tv acquistiate !
 
nice ha detto:
...Ragazzi come fate a dire che uno è meglio dell' altro sulla base di una comparazione fatta da un utente di un forum straniero ( che tra l' altro dal numero dei post "73" non dovrebbe neanche essere tanto esperto )...complimenti per qualsiasi tv acquistiate !

Il problema è proprio riuscire a farsene un'idea con i propri occhi, dato che è difficilissimo vederle in giro...non parliamo di vederle assieme.
In ogni caso se le vedi sono tarate da schifo per cui il giudizio può essere falsato.
Per quanto riguarda l'utente inglese dice di essere un fotografo professionista, certo che nessuno è là a vedere se è vero...
E' chiaro che considerando che non paghiamo con bruscolini siamo qua a parlare e a decidere.
Sicuramente, nel mio caso, letta la recensione di AfDigitale, se Samsung fosse stata celere nella consegna non avrei avuto problemi...ora trovando il sony a meno e sentendone parlare benissimo...ho più che dei dubbi e devo prendere una decisione entro domani.
Cosa mi preoccupa sono i problemi ed i cambi che ci sono stati all'estero e con il cul@ che ho...
 
Quacuno ha acquistato il suddetto schermo (o altre cose) da monclick? il prezzo è ottimo, ed il negozio sembra serio ...
 
@nice
Infatti io non sto dicendo che uno e' meglio dell'altro in base ad un post di un utente che puo' comunque avere i suoi gusti personali.
Personalmente ho avuto modo di provare con calma entrambi i TV e le mie impressioni sono state simili, come d'altronde sono simili anche quelle di Onsla e dei vari recensori nei siti stranieri (Vincent di HDTVTest in primis).
Quindi fermo restando che sono entrambi ottimi TV la mia preferenza PERSONALE e' andata al 52X3500 e ho disdetto l'ordine del 52F96.

@lampadario
Se ci facciamo spaventare da alcuni esemplari difettosi che vengono trovati per ogni marca quando c'e' una grande diffusione dello stesso modello, allora in teoria non dovremmo comprare piu' niente. Purtroppo la perfezione non esiste: ad esempio Samsung non venderebbe piu' nemmeno un F86, stessa cosa per Philips con il 9732, etc... ;)
L'importante e' sapere che esiste questa possibilita' e far valere il diritto di recesso/garanzia in modo opportuno. In ogni caso i problemi di alcuni esemplari difettosi Sony sembrano essere relativi ai lotti di produzione fino a Settembre, infatti man mano che stanno sostituendo gli esemplari difettosi con quelli di nuova produzione i proprietati segnalano che i problemi sono stati risolti.
Pero' ti consiglio di prendere il X3500 solo se sei convinto delle sue qualita' e non perche' non vuoi piu' aspettare, altrimenti ti conviene aspettare l'F96.
 
Ultima modifica:
RyoSaeba ha detto:
@lampadario
Se ci facciamo spaventare da alcuni esemplari difettosi che vengono trovati.... Purtroppo la perfezione non esiste..... Pero' ti consiglio di prendere il X3500 solo se sei convinto delle sue qualita' e non perche' non vuoi piu' aspettare, altrimenti ti conviene aspettare l'F96.

Ordinato :D
Sono andato da Mediaw@rld e c'erano i fratellini minori F86 e W3000 collegati ad un lettore hddvd, devo dire che in effetti il Sony era meglio...per cui mi son detto...se tanto mi da tanto :D

P.S. dovrò cambiare la firma
 
jarder ha detto:
Anch'io sono molto interessato a qualche giudizio su questo shop.
Andate tranquilli io ho già acquistato un paio di volte ed è andato tutto ok.........anche molto veloce,in 1-2 giorni avevo il materiale.
 
lampadario complimenti per l'acquisto! :cincin:
Mi raccomando poi di rimanere nel forum per lo scambio di opinioni, settings e postare un po' di foto. Anche se so bene che appena arriva il nuovo TV si viene totalmente assorbiti! ;)
Poco fa mi hanno chiamato quelli di MW per confermarmi la consegna per Mercoledi. Loro potevano venire anche Martedi ma purtroppo a causa di impegni ho dovuto rimandare al giorno dopo.
 
....pagato quanto?
Ve lo dico domani, anche perchè ho fatto l'acquisto su internet, il prezzo è aumentato un pò ma ho usufruito di un buono sconto che avevo e poi...presumo mi facciano il prezzo di venerdì, considerando che ho già acquistato da loro :D
In caso affermativo dovrei essere sui 3350...e va bene l'ho detto.
 
Per quello che vale su Monclick si può dire che dietro ha Esprinet che è uno dei più grossi (se non il più grosso) distributori all'ingrosso di materiale informatico e di elettronica di consumo; l'anno scorso ha fatturato più di 2 miliardi di euro.
 
Salve a tutti sono a un passo dal comprare questo tv ma sono ancora indeciso se prenderlo da 40" o 46". La distanza da cui lo guarderò sarà tra un MIN di 2,5 m a un MAX di 3 m. Premetto che a me piace avere uno schermo grande che mi dia un po' un effetto cinema, ma che non sia esagerato, per questo non disdegnerei il 40". Volevo un po' di chiarezza sulla giusta distanza, mi hanno detto che 40" va + che bene da 2,5 m e che 46" sarebbe già troppo grande, non tanto nella visione di contenuti HD ma in quelli SD. Voi che ne dite? Aspetto trepidante un vostro consiglio!!! Iao!:D
 
Pensa che io da 3 mt vedo uno schermo da 200 cm di base e non sono molto contento dell'effetto cinema che mi da, infatti passerò presto ad un 220/240 cm.

Il Sony 40" o 46" ma anche il 52" da 3 mt non potranno mai darti un effetto cinema.
Diciamo che è sempre meglio vedere un DVD su 52" che su un 29", ma per il cinema ci vuole un proiettore.

Ciao.
 
OK Chiaro!
Per quello che riguarda la distanza mi confermi che può andare bene un 40"(non per avere un effetto cinema ma per goderselo al meglio)? Si può dire che un 46" è troppo grande? (2,5m - 3m)
 
Su Monclick ora lo si trova per meno di 2.800 Euro, spese di spedizione comprese, che lo rendono veramente appetibile.

Il problema è se ti arriva difettoso...

Qualcuno sa come si comporta suddetto rivenditore on-line in merito agli 8 giorni di tempo per restituire i prodotti che non soddisfano per qualsiasi motivo (e per me anche solo un pixel spento o clouding eccessivo sono un buon motivo) ?

Edit
Mi sono informato dai loro operatori e non prevedono alcuna sostituzione all'infuori di quelle previste dal costruttore (la Sony non prevede garanzie zero pixel purtroppo). A questo punto mi rivolgerò ai negozi sperando i prezzi scendano ulteriormente.
 
Ultima modifica:
Knives27 ha detto:
Si può dire che un 46" è troppo grande? (2,5m - 3m)
Come ho scritto diverse pagine fa, io ho preso il 40" per i miei (quasi) suoceri.
La distanza di visione da loro è simile alla tua.
Fosse dipeso solo da me avrei scelto il 52", come avrai capito mi piacciono gli schermi grandi :D , ma, dato che un regalo deve piacere a chi lo riceve, fra lo spazio disponibile e le "paure" di avere in casa un mostro simile ho optato per il 40".

A mio avviso, ma parliamo di gusti personali, per la visione cinematografica, in formato panoramico 2,35:1, è piccolo da quella distanza. Per il materiale in 16:9 va già meglio.
Il mio consiglio, ripeto del tutto personale, è di prendere il 52" che oltretutto non soffre del rumorino di sottofondo generato dalle ventole.
Il 46" non lo giudicherei troppo grande, per i miei gusti.

Ovviamente molto dipende dall'uso che ne devi fare.
Se principalmente guardi TV e sport, i tagli più piccoli possono andare bene. Ma se pensi di usarlo molto per il cinema vai sul grande.
Anzi, meglio ancora, prendi un Samsung 40" M86 per la sola TV alla metà del costo e con la differenza risparmiata prendi un bel vpr con telo, minimo, 80".
Secondo me, avendo possibilità per l'installazione, è la scelta migliore.

Ciao.
 
ragzzi preso da tutti questi post sul problema che potrebbe avere queato tvormai sono nel panico e non capisco se il mio ne sofre o meno,detto per inciso,ieri ho provato resistence non avendo call of duty4,e stando femo e facendo ruotare la telecamera con la modalita' cinema e con 100hz standar ed effetto cinema auto 2,non si presenta come il video postato su questo forum in cui si vedono proprio le linee quando si vede la telecamera,ma si vede un leggero effetto di sfuocamneto dell'immagine..........che messo in modalita effetto cinema auto 1 invece scompare del tutto,voi che ne dite?....

i contorni sono ben definiti è solo come se fosse leggeremnte piu sfuocata rispetto a quando l'immagine è ferma cosa che nella modalita auto 1 invece non si presenta proprio......qualcuno sa dirmi qualcosa,spero sia solo una mia condizionatura,al piu presto vorrei filmare il tutto e farvelo vedere,ma come faccio a postrae il filmato?

grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top