• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

@Fabiobox
aggiungo che se all'hag di Fastweb non vi fossero altri dispositivi collegati, allora tutta la banda disponibile passerebbe sulla porta LAN a cui collegheresti il router in cascata e sarebbe fruibile nella tua nuova rete interna

@Fabiobox e @Paoletto2009
ragionando sempre di come far fruire al meglio della banda disponibile il TV, os..........[CUT]

Per quanto mi riguarda dunque la soluzione è una ed unica: collegare con il cavo.
Peccato perché dovrò farmi tirare un filo su in mansarda e la scatola di derivazione di tutti i fili elettrici si trova dietro ad un mobile bello grande ed il solo pensiero di smontarlo mi provoca un male alla testa atroce. Cosa non si deve fare per la "definizione".

Chiudiamo l'OT.
Non vorrei rischiare l'espulsione per la seconda volta in pochi gg. :-)
 
@Fabiobox
aggiungo che se all'hag di Fastweb non vi fossero altri dispositivi collegati, allora tutta la banda disponibile passerebbe sulla porta LAN a cui collegheresti il router in cascata e sarebbe fruibile nella tua nuova rete interna

@Fabiobox e @Paoletto2009
ragionando sempre di come far fruire al meglio della banda disponibile il TV, os..........[CUT]

Assolutamente vero. Purtroppo la porta LAN della nostra TV è solo 100 Mbps...paradossale pensando che la PS3 di quasi 10 anni fa aveva già la porta lan Gigabit.
Io ho la fibra VDSL a 200 Mbps e come osservi giustamente avrei dovuto utilizzare la wifi in 5GhZ per sfruttare meglio la banda. Purtroppo però all'atto pratico, soprattutto sui 5 GhZ la banda reale è sempre infinitamente minore e più instabile. Per me cavo di rete tutta la vita rispetto a soluzioni wifi!;)

@Fabiobox
Ma hai fatto una prova con un PC collegato via cavo al router Fatsweb per capire la velocità reale della tua linea?
E hai controllato di avere l'abbonamento netflix che comprende contenuti 4K e nelle impostazione del tuo account di aver scelto la massima definizione nella riproduzione di contenuti?
Comunque si, pur essendoci altri metodi, prima di ricorrere a cablare la propria abitazione, se decidi di farlo nel lungo periodo si rivela sempre la celta migliore.

Fine OT, abbiate pazienza!
 
Ultima modifica:
Sicuro che riconosca lo spazio colore corretto in automatico? Quando la avevo provata (cosi come se lo fai da cast da smartphone) imposta sbagliando BT.709 e devi forzarlo a mano

Visionando con Smart Youtube un video HDR ho provato a modificare i parametri in "opzioni video", e se passavo da AUTO a HDR10 o NO la visione degradava mentre con AUTO e HDR la visione rimaneva brillante. Idem per lo spazio colore: con AUTO e BT.2020 la visione rimaneva billante, con NO o BT.709 la visione diveniva piatta e smorta
 
Giocando alla demo di fifa 19 riscontro l’abbassamento di luminosità (ho l’ultimo fw). Nulla di catastrofico eh (sicuramente con l’aggiornamento precedente sarebbe stato un disastro), però se uno ci fa caso entra in ballo l’attenuazione.
Basta mettere e togliere il menù per aumentare nuovamente la luminosità... qualcuno può verificare o ha già verificato?
 
Sí sí il dimming è ancora presente eccome, ma decisamente più tollerabile rispetto a prima. Resta il fatto che la tv che ho acquistato NON è la tv che possiedo oggi. Sony dovrebbe inserire un'opzione per dare all'utente la possibilità di scelta. Imporre una funzione come questa e che altri brand non hanno (pur avendo tutti lo stesso pannello Lg) con un aggiornamento in cui non è stata assolutamente citata nel changelog, è un'operazione di una meschinità senza precedenti.
 
Sí sí il dimming è ancora presente eccome, ma decisamente più tollerabile rispetto a prima. Resta il fatto che la tv che ho acquistato NON è la tv che possiedo oggi. Sony dovrebbe inserire un'opzione per dare all'utente la possibilità di scelta. Imporre una funzione come questa e che altri brand non hanno (pur avendo tutti lo stesso pannello Lg) co..........[CUT]

Confermo che il dimming è ancora presente,per questo motivo ho affiancato al Sony a1 lg 65c8,ed è uno spettacolo per giocare
 
Che voi sappiate il tinting tende ad attenuarsi con l'utilizzo? O comunque la tendenza al blu che tende a scolorire i pannaning con sfondo giallo o tendente al giallo resta così per sempre?
 
Ho un abbonamento Netflix, ma il 4K non é possibile vederlo sulla nostra ti ?
Mi esce scritto che non é compatibile con la nostra tv !
 
Comunque è assurdo non poter aggiornare una tv per non rischiare di trovarmi i problemi che tanti hanno avuto sul dimming, dopo più di un anno di utilizzo tra lentezza del telecomando, il solito bidone di Android, impossibilità di aggiornarlo perché non vado certo a rischiare (ora è sparito ma sembra non totalmente), problemini vari e generale comportamento di Sony nel risolvere e dare supporto posso dire che tornassi indietro prenderei l’OLED Panasonic, cosa che se mi gira farò il prossimo anno e bye bye OLED Sony.
 
Ultima modifica:
Giocando alla demo di fifa 19 riscontro l’abbassamento di luminosità (ho l’ultimo fw). Nulla di catastrofico eh (sicuramente con l’aggiornamento precedente sarebbe stato un disastro), però se uno ci fa caso entra in ballo l’attenuazione.
Basta mettere e togliere il menù per aumentare nuovamente la luminosità... qualcuno può verificare o ha già ve..........[CUT]

Si confermo, e anche alcune gare della demo di Horizon 4 (solo quelle dove c'è il triplo contatore in alto A sinistra.

Fifa però è messo male male come GT, un pelo meno perché quando esce la palla si fa gol….la luminosità ritorna normale.
Ma l'abbassamento se si tiene palla per oltre 2 MN è molto importante, ai livelli appunto di GT.
Riesci ad ovviare un pò se nelle impostazioni video imposti la grandezza dello schermo il più piccolo possibile.

In game lui riduce le icone e il TV abbassa un pelo Meno.
Nel gioco finale credo basterà togliere i 2 Logo in basso a sinistra e Destra con il nome del portatore di palla e il logo della squadra. Nella demo non si può fare, però. Quindi non ne ho la certezza matematica
 
Ultima modifica:
Confermo che il dimming è ancora presente,per questo motivo ho affiancato al Sony a1 lg 65c8,ed è uno spettacolo per giocare

hai fatto bene.
Purtroppo non ho la seconda sala per farlo.
Attendo con ansia le rece di AF9 anche se passerei a Panasonic solo per sfregio….
Il problema è che questo maledetto TV lo amo.
 
Sí sí il dimming è ancora presente eccome, ma decisamente più tollerabile rispetto a prima. Resta il fatto che la tv che ho acquistato NON è la tv che possiedo oggi. Sony dovrebbe inserire un'opzione per dare all'utente la possibilità di scelta. Imporre una funzione come questa e che altri brand non hanno (pur avendo tutti lo stesso pannello Lg) co..........[CUT]

….sad but true
 
Dal sito infinity:
"Al momento i contenuti in Ultra HD sono visibili sui televisori Samsung con funzionalità 4k, sui televisori Hisense (della gamma 2017) e su PlayStation4 PRO.

I contenuti in HDR sono invece disponibili per i televisori Samsung abilitati all’HDR e per i televisori LG (con sistema WEBOS 3.5 e successivi). "
 
Nella visione normale noti tanto questo tinting? Per esempio nelle partite di calcio, dove c'è tanto campo verde

Nel calcio assolutamente nulla. Solo quando capita qualche panning giallo può capitare di vedere una sorta di scolorimento ma nulla di eccessivamente invasivo soprattutto per quello che si vede e si legge sul forum...

Ad esempio una scritta gialla da dx verso sx tende a scolorirsi

Non so neanche se me lo passerebbero mai in garanzia questo difetto...
 
Ultima modifica:
Top