• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sony KD65A1 - OLED

... L'utilizzo che farò del tv sarà più o meno così ... 40%Serie tv scaricate dal web e purtroppo di qualità disponibile da chi le fornisce,..........

Scusami se mi permetto ... la tua preparazione sarà pure basic ... ma ci spieghi il passaggio che ti ho quotato?
 
Ultima modifica:
Scusami se mi permetto ... la tua preparazione sarà pure basic ... ma ci spieghi il passaggio che ti ho quotato?

Certo, sono solito scaricarmi gli episodi delle serie che seguo su neflix e poi vederli con il chromecast sul tv ma non ho idea della definizione del download, in più scarico spesso opere teatrali della mia compagnia e non le registriamo con mezzi tecnologici avanzati.

Puoi aiutarmi sul resto dei mei dubbi?
Grazie
 
Stamattina ho trovato la mia compagna davanti la tv nel panico: in pratica mi ha spiegato che appena ha acceso la tv le è apparsa la finestra log in dell'app Chili, uscita dalla quale le si è aperta l'app di Netflix dove partivano le anteprime ma non i contenuti selezionati (anche Netflix le si è aperto in automatico). Chiusa anche questa app, la s..........[CUT]

E' un problema di CHILI che spesso dà quel problema quando si aggiorna.
 
A questo punto chiedo anche un parere sul prezzo: 1500,00 Euro, il tv ha 7 mesi ed è stato utilizzato nella seconda casa al mare per cui penso non abbia molte ore di esercizio. Aggiungo anche che viene venduto con l'imballo le istruzioni etc etc. Cosa ne dite?
 
Ultima modifica:
A questo punto chiedo anche un parere sul prezzo: 1500,00 Euro, il tv ha 7 mesi ed è stato utilizzato nella seconda casa al mare per cui penso non abbia molte ore di esercizio. Aggiungo anche che viene venduto con l'imballo le istruzioni etc etc. Cosa ne dite?

OLED A1 magari 65 nella seconda casa al mare...chiedigli se mi vende ad un buon prezzo una delle sue macchine sicuro mi piacerebbe il modello:) eeheeh
 
Fabio, abbi pazienza; non siamo in una Chat o Social dove le risposte sono immediate, anche se onestamente le risposte alle tue domande le trovi rileggendo i messaggi, nelle pagine precedenti, e sono molto esaustivi e completi. ;)
 
Certo, sono solito scaricarmi gli episodi delle serie che seguo su neflix e poi vederli con il chromecast sul tv ma non ho idea della definizione del download, in più scarico spesso opere teatrali della mia compagnia e non le registriamo con mezzi tecnologici avanzati.

Puoi aiutarmi sul resto dei mei dubbi?
Grazie

e da dove li scarichi gli episodi delle serie su Netflix per bontà divina?
lo sai vero, che in questo portale è assolutamente proibito dal regolamento parlare e condividere modalità di download di contenuti artistici coperti da Copyright?
 
Fabio, abbi pazienza; non siamo in una Chat o Social dove le risposte sono immediate, anche se onestamente le risposte alle tue domande le trovi rileggendo i messaggi, nelle pagine precedenti, e sono molto esaustivi e completi. ;)

Joseph68, abbi pazienza tu, so benissimo che non siamo in una chat o social dove lo scambio è immediato ma se mi rispondete chiedendomi delucidazioni su quanto scrivo o scrivete battute su colui che mi venderà il tv (che per la carità le vostre sono tutte considerazioni lecite e ben vengano) mi chiedo... è possibile che gli stessi utenti che annoverano moltissimi interventi e che sono possessori di un tv sul quale chiedo qualche consiglio, oltre che curiosi e simpatici non possano essere anche utili? In fondo non mi pare e correggimi se sbaglio, che questo forum tratti di quotazioni dell'usato o di cosa e come un soggetto scarichi dal web del materiale video.
Va bene che qualcuno per indole o per dovere "sociale" deve recitare il ruolo del maestrino: "Fabio spiegaci cosa intendi per scaricare.... Fabio qui non siamo su una chat...." ma se quel qualcuno oltre alle lezioni di writing dedicasse lo stesso tempo per leggere e rispondere ai dubbi o considerazioni altrui penso sarebbe più costruttivo. Ah ultima cosa concordo che in 391 pagine ci sia scritto già tutto ma è così fuori luogo chiedere la cortesia di evitarmi di leggerle tutte? Odio polemizzare e non ne sono proprio capace. Grazie
 
e da dove li scarichi gli episodi delle serie su Netflix per bontà divina?
lo sai vero, che in questo portale è assolutamente proibito dal regolamento parlare e condividere modalità di download di contenuti artistici coperti da Copyright?

Di divino, perdonami mi pare ci sia poco.
Ri-sottolineando la mia poca dimestichezza con la tecnologia, ad oggi faccio così: scarico le puntate sul Tablet grazie al servizio di Netflix che permette di farlo (e non credo ci sia una definizione massima) poi se non ho il tempo di guardarle in pausa pranzo, tornato a casa collego il tablet con il chromecast al tv e le guardo da li. Sbaglio qualcosa? Altro materiale... per esempio le opere teatrali non sono coperte da nessun tipo di Copyright perché siamo una compagnia di 12 persone e lo facciamo per passione, registriamo e condividiamo sul web ed anche in questo caso non ho la più pallida idea della definizione.
Però ti chiedo la cortesia di spiegarmi che tipo di violazione sto commettendo perché ammetto di essere ignorante in materia ed ho sempre da imparare.
Grazie
 
Ultima modifica:
Fortunatamente la qualità dello scaler è molto buona quindi riesce a far vedere "decentemente" anche i classici Divx :-)

Comunque avendo l'App Netflix anche sul TV eviterei di fare "magheggi" con chromecast sicuramente perdi molta qualità inizialmente io lo facevo con le foto e avevo paura che il mio smartphone che decantava 4K fosse bratta... invece era tutta colpa di chromecast :mad:

Con Netflix sul TV, l'HTPC ora sono mesi che non lo uso...
 
@ FABIOBOX:
1- Distanza di visione ok anche se io da 3 mt ci vedo un 75" e mi pare piccolo :)
2- Il controllo qualità lo puoi fare con uno dei tanti pattern che trovi su youtube
3- I setting dovrebbero essere in prima o prime pagine
 
Di divino, perdonami mi pare ci sia poco.
Ri-sottolineando la mia poca dimestichezza con la tecnologia, ad oggi faccio così: scarico le puntate sul Tablet grazie al servizio di Netflix che permette di farlo (e non credo ci sia una definizione massima) poi se non ho il tempo di guardarle in pausa pranzo, tornato a casa collego il tablet con il chr..........[CUT]

Fabio, intanto premetto che a quel prezzo 1500 eur dopo solo pochi mesi di utilizzo lo prenderei a prescindere (è ancora in garanzia poi) da come poi lo useresti, pero bisogna anche vedere come è stato utilizzato dal vecchio proprietario, l'OLED è sensibile soprattutto al burniing se utilizzato nel modo sbagliato, hai la possiblita di vederlo e provarlo prima di acquistarlo?
Detto questo se lo utilizzerai per trasmissioni tv hd e non e video di riprese da teatro in bassa qualita, mi sembra alquanto sprecato...
Devi tenere presente che avere un OLED comporta alcuni accorgimenti da rispettare per evitare poi brutte sorprese al pannello.
Io personalmente lo prenderei solo dopo previa visione e corretto funzionamento...anche se per quello che poi utilizzeresti tu sarebbe come avere una lamborghini e andare solo all'esselunga a fare la spesa...
Se lo prendi in visione futura di utilizzo con contenuti 4k e hdr allora vale tutti i soldi spesi
 
@ Fabiobox
Odio polemizzare e non ne sono proprio capace
Per essere uno che "odia polemizzare" direi che te la cavi bene.

Ti sei iscritto alle 14,17 e dopo appena due ore stavi già sollecitando una risposta, cosa che, direi, non è molto elegante, anche perchè, come ti è statoi spiegato, questa non è una chat nè, tanto meno, un call center, qualcuno risponderà se ne avrà voglia o tempo, se conosce la risposta e, magari se a quella domanda non è mai stata data risposta.

Il fatto che tu dica che non puoi leggere tutta la discussione non è assolutamente una buona ragione, se tutti ripetessero sempre le stesse domande "perchè non hanno voglia/tempo di rileggere tutto" il forum si riempirebbe solo delle stesse domande e risposte, perdendo in breve tempo la sua utilità.

In ogni caso e qualsiasi sia stata la risposta alle tue richieste se ritenevi che qualche iscritto ti aveva mancato di rispetto o aveva violato il regolamento dovevi avvisare i Moderatori, tramite l'apposito tasto, non dovevi assolutamente replicare, magari polemizzando, questo non è permesso e si passa inevitabilmente da una possibile ragione ad un sicuro torto.

Quanto al fatto di "scaricare" ritengo che la domanda fosse più che lecita, l'avrei fatta io stesso, tu hai spiegato il significato, OK, non era il caso di polemizzare anche qui (spero che la tua risposta sia valida, non ho Netflix e non posso verificare).

Spero che in futuro rispetterai maggiormente il nostro regolamento, che hai dichiarato di avere letto e di accettare, non saranno tollerate altre infrazioni.
 
A questo punto chiedo anche un parere sul prezzo: 1500,00 Euro, il tv ha 7 mesi ed è stato utilizzato nella seconda casa al mare per cui penso non abbia molte ore di esercizio. Aggiungo anche che viene venduto con l'imballo le istruzioni etc etc. Cosa ne dite?

1500 per il 65 sono pochissimi.
Il tv è ancora in garanzia. Controllerei solo che non sia stampato o con qualche pixel Bruciato.

e magari che non abbia vertical Banding esagerato, anche se in questo caso potresti fartelo cambiare.
Se sai che non ti sta dando una "sola" è un affare.

Sai perché lo vende?
 
Ultima modifica:
Fortunatamente la qualità dello scaler è molto buona quindi riesce a far vedere "decentemente" anche i classici Divx :-)

Comunque avendo l'App Netflix anche sul TV eviterei di fare "magheggi" con chromecast sicuramente perdi molta qualità inizialmente io lo facevo con le foto e avevo paura che il mio smartphone che decantava 4K..........[CUT]

Grazie del consiglio dunque dovrò scaricare l'app Netflix come accade con gli smartphone immagino. Ottimo!!!
 
Top