• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Allora: ho contattato l'assistenza Sony oltre a spiegarle come e quando si evidenziava il difetto o spiegato di aver inviato email, l'operatore dopo avermi confermato di aver ricevuto mia email con foto del difetto , da li mi viene detto che sarò contattato a breve da tecnico della zona, dopo neanche 5 minuti che avevo chiuso la chiamata con M..........[CUT]

Grazie per averci aggiornato sulla tua situazione. Anche io, come te, qualche giorno fa avevo evidenziato qui sul forum quell'alone bianco nel momento in cui richiamavo il menù netflix di info sul bitrate.

Nei giorni successivi ho fatto ulteriori test e non ho notato particolari problemi di visione o difetti evidenti. L'unico problema è nel momento in cui, su sfondo nero o particolarmente scuro, ci sono scritte bianche o molto chiare.
Ecco che in questi casi, anche a me esce l'alone intorno all'oggetto chiaro (sembra leggermente sfocato).

http://i64.tinypic.com/2m3g4cn.jpg
http://i68.tinypic.com/2pzadc5.jpg

Nelle foto che ho postato il difetto è più evidente di quello che poi è nella realtà. Però, aldilà della fotografia, anche con i miei occhi, seppur più attenuato e sfumato, quell'alone c'è ed è visibile.

Stando alla sostituzione accettata da parte di sony, sui problemi di black_angel71, potrei ottenere la stessa cosa, visto che abbiamo problemi identici. Solo che boh...sono dubbioso...
 
Ultima modifica:
Se il problema, se di problema vogliamo parlare, è solo quello che descrivi, tra l’altro discretamente presente pure sul mio AF8, e per il resto sei soddisfatto del pannello, io ci penserei bene... primo ti può arrivare un tv con altri difetti, che pur rientrando nelle tolleranze, ti farebbero girare le scatole, secondo, facile pure che le scritte bianche molto luminose su fondo nero facciano ancora l’alone...più o meno marcato...
 
Se il problema, se di problema vogliamo parlare, è solo quello che descrivi, tra l’altro discretamente presente pure sul mio AF8, e per il resto sei soddisfatto del pannello, io ci penserei bene... primo ti può arrivare un tv con altri difetti, che pur rientrando nelle tolleranze, ti farebbero girare le scatole, secondo, facile pure che le scritte ..........[CUT]

Concordo con le tue riserve e dubbi. Infatti...io stesso sono indeciso su cosa fare. Il punto è che su un OLED un fenomeno simile non dovrebbe esistere, come giustamente ha rimarcato anche Black angel. E se addirittura Sony, pur azienda seria e molto attenta alla qualità, arriva a cambiare il pannello a black angel e se non ricordo male anche a Conte 70, per problemi analoghi ai miei...evidentemente proprio normale non è...
 
Buongiorno ragazzi, anche io dopo lunghe valutazioni ho acquistato il 65 di mamma Sony.
Ammetto che il pannello è eccezionale provenendo da un Panasonic mi ha lasciato piacevolmente sorpreso.
Non si puó dire dell’occhio che si sta abituando mano a mano e vedere difetti forse naturali forse determinati dai settaggi non ancora adatti al mio gusto.
..........[CUT]

Il mio 65A1 come tinting (banda gialla) è identico al tuo, pero ingame o durante i film non si nota mai, lo noti giusto nelle schermate di avvio che sono monocromatiche

Per quanto riguarda l'audio: Hai impostato il modo ottimale come spiegato nei post precedenti? Cinema, enfasi 2 e se non ricordo male clear audio plus abilitato. Io lo tengo di solito su 30 di volume con netflix e risulta piu che buono come volume.
 
Concordo con le tue riserve e dubbi. Infatti...io stesso sono indeciso su cosa fare. Il punto è che su un OLED un fenomeno simile non dovrebbe esistere, come giustamente ha rimarcato anche Black angel. E se addirittura Sony, pur azienda seria e molto attenta alla qualità, arriva a cambiare il pannello a black angel e se non ricordo male anche a C..........[CUT]

Giusto, un difetto del genere su un Oled non dovrebbe esserci , lo conferma che non hanno detto veniamo a prendere il tv per aggiustarlo sia a Conte che al sottoscritto ma ti cambiano il tv totalmente.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi, anche io dopo lunghe valutazioni ho acquistato il 65 di mamma Sony.
Ammetto che il pannello è eccezionale provenendo da un Panasonic mi ha lasciato piacevolmente sorpreso.
Non si puó dire dell’occhio che si sta abituando mano a mano e vedere difetti forse naturali forse determinati dai settaggi non ancora adatti al mio gusto.
..........[CUT]

Come tinting mi pare nella norma. Come controprova fai dei test con schermata full yellow e se vuoi posta le immagini.
 
Sto imparando meglio a gestire l'audio che di fatto è come se fosse dinamico, quindi non si focalizza in un unico punto ma segue effettivamente il "movimento" del film e in crescendo e diminuendo.

Io nelle impostazioni ho messo (ma accetto stravolentieri consigli):
Clear Audio + attivo
modalità audio Standard
Surround Auto
Enfasi Vocale a 1
Volume dell'Uscita digitale al massimo
l'Offset Volume 4
Effetto Surround 6

Già in queste condizioni l'audio ha subito una impennata notevole tenendo conto che utilizzo per ora una Xbox one X per la lettura dei bluray 4k e la medesima entrata HDMI3/ARC lo sfrutto ovviamente per videogiocare.

Soltanto che mi sorge un dubbio, leggendo nei vari forum dal momento che l'audio personalmente ha pari importanza, c'è un settaggio ottimale senza andare a influire sull'equalizzatore?
 
Ancora un taglio di prezzo per il 65a1 che adesso è acquistabile su unieuro online a 2700 euro


Ci sono novità per quanto riguarda il problema della luminosità con l’ultimo aggiornamento del firmware?


Ci sono possibilità che risolvano in futuro?
 
Sto imparando meglio a gestire l'audio che di fatto è come se fosse dinamico, quindi non si focalizza in un unico punto ma segue effettivamente il "movimento" del film e in crescendo e diminuendo.

Io nelle impostazioni ho messo (ma accetto stravolentieri consigli):
Clear Audio + attivo
modalità audio Standard
Surround Auto
Enfasi ..........[CUT]

Devi entrare nell'Equalizzatore e settare in questo modo (cursori evidenziati in ROSSO):



poi:

Clear Audio + attivo
modalità audio --> Cinema
Surround Auto
Enfasi Vocale a 2
Volume dell'Uscita digitale al massimo
l'Offset Volume 4
Effetto Surround 6
 
Ultima modifica:
Sto imparando meglio a gestire l'audio che di fatto è come se fosse dinamico, quindi non si focalizza in un unico punto ma segue effettivamente il "movimento" del film e in crescendo e diminuendo.

Io nelle impostazioni ho messo (ma accetto stravolentieri consigli):
Clear Audio + attivo
modalità audio Standard
Surround Auto
Enfasi ..........[CUT]

Nelle impostazioni avanzate audio, imposta la gamma dinamica dolby su compresso, migliorerai drasticamente la situazione.
 
Ancora un taglio di prezzo per il 65a1 che adesso è acquistabile su unieuro online a 2700 euro


Ci sono novità per quanto riguarda il problema della luminosità con l’ultimo aggiornamento del firmware?


Ci sono possibilità che risolvano in futuro?

Qualcosa è stato risolto, il problema si manifesta meno di frequente e quando succede la situazione dopo pochi secondi torna alla normalità. A me lo fa solo con i videogiochi.
 
Devi entrare nell'Equalizzatore e settare in questo modo (cursori evidenziati in ROSSO):

https://image.ibb.co/kvqOhy/sonia1_audio_setting.jpg

poi:

Clear Audio + attivo
modalità audio --> Cinema
Surround Auto
Enfasi Vocale a 2
Volume dell'Uscita digitale al mas..........[CUT]

Praticamente enfatizzi gli estremi di banda lasciando la gamma media (parlato) in second'ordine. Io non toccherei questi pseudoequalizzatori.
 
Oggi è venuto il tecnico,e m ha cambiato la scheda madre e installato il fw precedente al Dolby vision....mi ha fatto una grande cortesia
 
Top