• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Una cosa che non ricordo fosse stata verificata per il problema dimming: che impostazioni avete per le protezioni del pannello? Ad esempio, avete attiva la voce "Spostamento pixel" in impostazioni -> Visualizzazione -> Impostazioni avanzate pannello?
E in "Screensaver" che opzioni avete?

Per semplicità vi posto le mie configurazioni:

Spostamento pixel: Sì

Screensaver: Backdrop
Quando avviare: Dopo 5 minuti di inattività
Configura sospensione dispositivo: Dopo 3 ore di inattività

Io NON riscontro il problema.
 
Una cosa che non ricordo fosse stata verificata per il problema dimming: che impostazioni avete per le protezioni del pannello? Ad esempio, avete attiva la voce "Spostamento pixel" in impostazioni -> Visualizzazione -> Impostazioni avanzate pannello?
E in "Screensaver" che opzioni avete?

Per semplicità vi posto le mie con..........[CUT]

Se nn lo riscontri buon per te,comunque molto dipende dalle impostazioni della tv,se guardi una partita con luminanza di picco alta,hai molte più probabilità che il problema si manifesti,ripeto chi ha aggiornato all ultimo fw ha questo problema,se così possiamo definirlo,anzi per noi lo è per Sony no,perché ha reso L abl del tv più aggressivo per evitare lo stampaggio della tv...io se nn avessi giocato a destiny 2,oggi anch’io scriverei che sulla mia tv il problema nn si manifesta
 
Ultima modifica:
Scusate, so che state sacramentando sugli sbalzi di luminosità, mi intrometto nella discussione pur avendo un AF8, ma li la discussione è ancora acerba visto il prodotto appena uscito, per chiedere alcuni consigli su Plex installato sul tv che legge i file da un NAS collegato in rete.
Come vi trovate? Io non riesco a capire il discorso della tanto temuta transcodifica: perché dovrebbe rallentare il flusso con una lavorazione software se il file che gli do in lettura (tipo h265 per un 4K) è compatibile con il tv? In generale, pur scoprendo che la porta LAN del tv è 10/100 ma non dovrebbe essere un problema, come vi funziona il sistema? Consigli particolari di settaggio?
 
Ultima modifica:
Una cosa che non ricordo fosse stata verificata per il problema dimming: che impostazioni avete per le protezioni del pannello? Ad esempio, avete attiva la voce "Spostamento pixel" in impostazioni -> Visualizzazione -> Impostazioni avanzate pannello?
E in "Screensaver" che opzioni avete?

Per semplicità vi posto le mie con..........[CUT]

Ciao,

Anche io fino a poco tempo non avevo nessun calo di luminosità ed effettivamente ad oggi li ho solo esclusivamente in un unico gioco su pc in 4k hdr Ni No Kuni 2, prima non me ne accorgevo ma ieri ho notato che nelle scene in cui ci sono i combattimenti piu frenetici e con molte fonti luminose a schermo in piu con tutte le interfaccie di gioco (bara vita personaggi, minimappa, quest etc...) ce un calo di luminosita, detto questo pero in far cry 5 4k hdr nessun calo di luminosita mai in nessun contesto, quindi il problema esiste ma dipende molto dei contenuti. Personalmente non ho sky ne apple tv e non guardo calcio.
Ho gli stessi settaggi di mitico303 come spostamento pixel e screensaver.
 
Magari è cosa nota ma ho appena scoperto come fare per vedere un video in HDR quando usate la tv come monitor di un pc.

Intanto nelle opzioni della vostra scheda video dovete mettere lo schermo con questa risoluzione:

https://i.imgur.com/cmwnoao.jpg

Mentre smanettate per riuscirci potete tenere a video questa schermata andando i..........[CUT]

Ma questa cosa funziona solo con build 1803? perchè io ho la 1709 e non vedo l'opzione.

Ps. ma che è successo al forum? solo io lo vedo in versione mobile?
 
Se nn lo riscontri buon per te,comunque molto dipende dalle impostazioni della tv,se guardi una partita con luminanza di picco alta,hai molte più probabilità che il problema si manifesti,ripeto chi ha aggiornato all ultimo fw ha questo problema,se così possiamo definirlo,anzi per noi lo è per Sony no,perché ha reso L abl del tv più aggressivo per e..........[CUT]

io ho la luminanza di picco su alto e ieri ho guardato due partite, nessun calo di luminosità.
Che ti piaccia o no, non tutti lo rilevano.
E ho ovviamente l'ultimo firmware.
 
[

beh se permetti gli articoli vari sono fatti da esperti del settore, quindi perdonami se tendo a considerare maggiormente le loro opinioni rispetto alle tue, soprattutto considerando che io ce l'ho e anche io posso parlare per esperienza diretta e confermare che come lettore Blu-Ray UHD va alla grande.

Anche perché c'è poco da avere delle opinio..........[CUT]

Dopo essere passato all'X800 ho capito quanto fosse limitato il lettore uhd della One X, non lo reputerei disastroso, ma di certo non sfrutta al massimo un A1, non gli rende giustizia e secondo me con un pannello top gamma simile l'uso di una One X come lettore uhd deve essere solo temporaneo fino all'acquisto di un lettore dedicato.
 
Assurdo per Sony ufficialmente non è un problema.....

Come riferito durante la conversazione telefonica del 03.05.2018 il suo caso è stato inoltrato all'ufficio tecnico per valutare il problema da dei descritto anche attraverso la documentazione fotografica.

A seguito della valutazione suddetta i tecnici hanno confermato che la TV rientra nelle specifiche.


Ora ho richiesto cortesemente di poter parlare con qualcuno che mi spieghi almeno il perché se come loro dicono è una cosa normale allora questo “non “difetto non si presenti su ogni tv...
 
Ultima modifica:
Se nn lo riscontri buon per te,comunque molto dipende dalle impostazioni della tv,se guardi una partita con luminanza di picco alta,hai molte più probabilità che il problema si manifesti,ripeto chi ha aggiornato all ultimo fw ha questo problema,se così possiamo definirlo,anzi per noi lo è per Sony no,perché ha reso L abl del tv più aggressivo per e..........[CUT]

io ho il tv da due giorni e non ho ancora giocato con i settaggi,l'unica cosa ho impostato cinema pro che mi dicono essere già un buon
punto di partenza,poi piano piano leggendo i migliori settaggi online farò un po di prove;il risultato al momento è ottimo su materiale 4k,netflix e sky hd,mi risulta un po finto su materiale sdr.Sulle partite mi sembra troppo luminoso e ci dovrò lavorare,seguendo il tuo discorso dovrei notare un abbassamento di luminosità,spero di essere stato fortunato ma al momento non ho notato niente in nessun caso e tantomeno sulle partite;a questo punto comincio a pensare che il problema riguardi alcuni tv prodotti in uno specifico periodo,che per un qualche motivo di componentistica,dopo il fatidico aggiornamento sono entrati in crisi
 
io ho la luminanza di picco su alto e ieri ho guardato due partite, nessun calo di luminosità.
Che ti piaccia o no, non tutti lo rilevano.
E ho ovviamente l'ultimo firmware.
Nn capisco perché ti stai agitando,io sono felice che tu nn rilevi nulla,almeno nn ti fai pippe mentali come chi come me lo rileva,comunque quello che voglio farti capire,nn è per quanto tu nn lo rilevi ne sei esente,chi ha aggiornato ha questo problema,perché nn è un bug ma una funziona voluta da Sony,L unica speranza che abbiamo è che secondo me L abl interviene in modo molto aggressivo e nn corretto,anzi io gentilmente chiedo anche quelli che nn rilevano il problema,di chiamare L assistenza Sony,*** nn se n’è possono uscire dicendo che è una funzione della tv,fatelo anche per voi stessi,io me ne potrei anche fregare visto che sono coperto da ass mediaword,ma nn l ho fatto
 
[



Dopo essere passato all'X800 ho capito quanto fosse limitato il lettore uhd della One X, non lo reputerei disastroso, ma di certo non sfrutta al massimo un A1, non gli rende giustizia e secondo me con un pannello top gamma simile l'uso di una One X come lettore uhd deve essere solo temporaneo fino all'acquisto di un lettore dedicato.

puoi spiegare che differenze noti? perché io di differenze particolari proprio non ne ho viste. hai fatto una prova fianco a fianco?
 
Nn capisco perché ti stai agitando,io sono felice che tu nn rilevi nulla,almeno nn ti fai pippe mentali come chi come me lo rileva,comunque quello che voglio farti capire,nn è per quanto tu nn lo rilevi ne sei esente,chi ha aggiornato ha questo problema,perché nn è un bug ma una funziona voluta da Sony,L unica speranza che abbiamo è che secondo me..........[CUT]

io sono tranquillissimo. piuttosto dovresti rileggere il tuo messaggio, perché insisti sul fatto che lo abbiano tutti, quando non è vero.
 
@fabiologia
scusa, ma siccome è già la terza o quarta volta che ripeti che il problema del calo di luminosità lo hanno tutti e magari non se ne sono ancora accorti, potremmo provare a convenire una cosa sull'uso delle parole ? Se anche per te il termine "problema" può essere associato al significato "situazione anomala non gradita e che genera insoddisfazione", allora potremmo convenire che POTENZIALMENTE il calo di luminosità potrebbe essere rilevato da chiunque possieda un A1 e ha aggiornato il firmware all'ultima edizione ? Se poi per un televisore la POTENZIALITA' dell'evidenza non dà luogo all'evento reale, allora per me il proprietario di quel TV il problema NON lo ha.
Altrimenti, se ragionassimo diversamente, siccome la tecnologia OLED può veder manifestare il problema del vertical banding allora dovremmo dire che tutti i proprietari di un A1 hanno il problema del banding, e magari solo non se ne sono accorti!
E nel caso del calo di luminosità appare che la causa scatenante non sia neanche il contenuto che viene fruito: vedi il caso di memi75 e robrock, in cui con gli stessi screen saver, lo stesso schema di apparati e collegamenti e lo stesso set di impostazioni di robrock questi NON ha il problema e memi75 lo ha.
 
Ma questa cosa funziona solo con build 1803? perchè io ho la 1709 e non vedo l'opzione.

Ps. ma che è successo al forum? solo io lo vedo in versione mobile?
Si hanno modificato il menu con ls nuova versione e la gestione dell'hdr é cambiata, soprattutto per la riproduzione video.

Scusate, so che state sacramentando sugli sbalzi di luminosità, mi intrometto nella discussione pur avendo un AF8, ma li la discussione è ancora acerba visto il prodotto appena uscito, per chiedere alcuni consigli su Plex installato sul tv che legge i file da un NAS collegato in rete.
Come vi trovate? Io non riesco a capire il discorso della tanto ..........[CUT]

Ciao Guarda funziona benissimo solo che io mi trovo meglio con la scheda wi-fi che con quella di rete cablata. Perché quella wi-fi è più veloce.
L'unico altro problema in cui potresti incappare guardando il filmati in 4K da plex direttamente sulla televisione leggendo da un NAS è quella che il nas non sia abbastanza potente come server plex per farti il transcode del filmato quindi generalmente li devi guardare in riproduzione diretta. Ma anche così plex a volte ha dei cedimenti.

Per questo tipo di filmati il mio consiglio di guardare direttamente con l'app video integrato nella televisione che non mostra mai nessun tipo di rallentamento.
 
Nn capisco perché ti stai agitando,io sono felice che tu nn rilevi nulla,almeno nn ti fai pippe mentali come chi come me lo rileva,comunque quello che voglio farti capire,nn è per quanto tu nn lo rilevi ne sei esente,chi ha aggiornato ha questo problema,perché nn è un bug ma una funziona voluta da Sony,L unica speranza che abbiamo è che secondo me..........[CUT]

Pure io ho assistenza MediaWorld Gold...ma visto che il commesso me l’ha regalata l’ho fatta anke se devo dire non sono così sicuro che possa rispondere in questo caso in cui per esempio la Sony non dice essere un problema...tu per caso ti sei informato sul da farsi?
Perché se davvero dovessero essere queste soluzioni di Sony meglio cercare di farselo sostituire da altre parti...
 
Top