• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Ringrazio Thegladiator per la precisazione riguardo al SuperHD di Sky!

Proprio perchè purtroppo, dopo aver preso questo tv, non riesco a sfruttarlo al massimo (in attesa di una connessione decente per Netflix e nella speranza che lo Sky Q non costi un abominio) stavo pensando di prendere un lettore 4K UHD.
Sperando di non essere troppo off-topic ..........[CUT]

Scusate l'ignoranza ma faccio una domanda: se la tv non supporta (tipo Sony per ora o Pana) il DV ma il lettore UHD 4K esterno lo legge come formato, non è possibile comunque vederlo? Se compro un Blueray con DV e lo metto in un lettore che decodifica il DV ma la TV di suo non lo supporta è un problema? Non è il lettore alla fine a fare la codifica?
 
Che vuol dire se li prepari come si deve? Io li ho sempre messi su hdd esterno e sia un vecchio lcd Samsung che un lg me li hanno letti. Non li ho mai dovuto toccare i file. Volevo solo sapere se effettivamente Sony ha difficoltà con gli mkv
 
Mi sembra un immagine non abbastanza luminosa soprattutto in alcuni film a volte un po’ satura rispetto a prima...premetto che mi riferisco per la maggior parte dei contenuti a Netflix sia in 4k e soprattutto a 1080p e ho notato pure che il bitrate mi gira a 7.000 mentre pochi giorni fa andava a 15.000 può dipendere anche da quello?che ne pen..........[CUT]
Puoi provare a limitare l'xtended dynamic range, portare il contrasto massimo a 90 e soprattutto tenere spento il supercontrasto. Per i colori troppo saturi tienili massimo a 50 e se usi impostazioni su neutro o brillante prova a passare a caldo o esperto 1.
Ringrazio Thegladiator per la precisazione riguardo al SuperHD di Sky!

Proprio perchè purtroppo, dopo aver preso questo tv, non riesco a sfruttarlo al massimo (in attesa di una connessione decente per Netflix e nella speranza che lo Sky Q non costi un abominio) stavo pensando di prendere un lettore 4K UHD.
Sperando di non essere troppo off-topic ..........[CUT]
Puoi pensare anche a Xbox One X.

Scusate l'ignoranza ma faccio una domanda: se la tv non supporta (tipo Sony per ora o Pana) il DV ma il lettore UHD 4K esterno lo legge come formato, non è possibile comunque vederlo? Se compro un Blueray con DV e lo metto in un lettore che decodifica il DV ma la TV di suo non lo supporta è un problema? Non è il lettore alla fine a fare la codifica..........[CUT]
Se il tv non supporta DV non vedi i contenuti in quel formato HDR, anche se le sorgenti lo supportano. Lo vedrai con un altro formato HDR. L'aggiornamento per la tv per il supporto a Dolby Vision comunque arriverà.
Che vuol dire se li prepari come si deve? Io li ho sempre messi su hdd esterno e sia un vecchio lcd Samsung che un lg me li hanno letti. Non li ho mai dovuto toccare i file. Volevo solo sapere se effettivamente Sony ha difficoltà con gli mkv
Io mai avuto problemi di riproduzione con quel tipo di file, anche 4K HDR.
 
Ho usato la staffa sony per appendere un 55a1 la posizione che assume la tv a parete è perfettamente dritta, forse ho capito male io cosa intendessi dicendo "inclinato verso il basso" ma se cosi non fosse ricontrolla la tua installazion..........[CUT]

Io intendevo quello che è scritto sul pdf per installazione a parete, questo:

 Quando il TV è installato sulla parete, la parte superiore risulta leggermente inclinata in avanti.

quindi il tv non è perfettamente dritta
 
Domanda: nella confezione del tv è inclusa una staffa x collegamento a muro? Avete qualche immagine?

La staffa che ho visto linkata sopra (SU-WL450) è una cosa che si prende a parte?
 
Ultima modifica:
Ragazzi, ma a voi amazon prime video funziona bene?

a me no. si vede molto bbene ma l'applicazione fa schifo. sistematicamente quando parte un film, proprio all'avvio si impalla sul caricamento iniziale, il cerchietto che gira non smette di girare e si sente sotto l'audio a scatti del film. devo allora andare nelle impostazioni terminare l'applicazione e riavviarla. solo così riesco a vedere il film. capita anche a voi?

certe volte poi non basta e devo proprio riavviare la tv... oltre a dover rifare al riavvio la procedura che ho descritto prima.

poi la visione va fluida e si vede bene. con netflix nessun problema.
 
Ciao ragazzi, mi sono deciso a prendere questo tv dopo tante valutazioni, credo entro fine mese; avrei bisogno però di un chiarimento da chi già ce l'ha e lo sta usando. Ecco il punto: avendo un bambino piccolo che guarda molti cartoni animati, specie su Rai YoYo, esiste davvero la possibilità che il logo dell'emittente si stampi sul pannello dopo 2-3 ore di visione continuata? Ho cercato sui forum ma non sono riuscito a trovare info utili....
Per il resto l'A1 mi convince in ogni aspetto e non vedo l'ora di averlo in casa!
Grazie a chi vorrà aiutarmi con informazioni a riguardo.

Fabio
 
Qualcuno lo collega alla rete via cavo?

io ho un problema strano. ho la fibra 200mb e avendo la tv dall'altra parte della casa del router alla tv in wifi arrivano solo 30-40mb.

riesco a farci comunque tutto ma oggi avendo a casa un cavo molto lungo ho voluto provare a vedere come andava via cavo direttamente collegata al router.

beh non sono riuscito a fare più di 7-9mb. lo stesso cavo poi l'ho attaccato ad un pc e facevo 160mb quindi il problema non dovrebbbe essere il cavo.

c'è qualche impostazione che non conosco? io ho semplicemente collegato il cavo e fatto l'impostazione automatica in dhcp. gli è stato assegnato un indirizzo e navigava, quindi credo sia ok. possibile che via cavo sia limitato a quella velocità??
 
Qualcuno lo collega alla rete via cavo?

io ho un problema strano. ho la fibra 200mb e avendo la tv dall'altra parte della casa del router alla tv in wifi arrivano solo 30-40mb.

riesco a farci comunque tutto ma oggi avendo a casa un cavo molto lungo ho voluto provare a vedere come andava via cavo direttamente collegata al router.

beh non sono riu..........[CUT]

Hai provato con un powerline? Non è il top ma in casi limite funziona abbastanza bene. Io a casa mia per problemi di posizionamento router ne ho preso uno Netgear ad alta velocità e funzianava molto bene. Poi dipende da caso a caso però.
 
Ciao ragazzi, mi sono deciso a prendere questo tv dopo tante valutazioni, credo entro fine mese; avrei bisogno però di un chiarimento da chi già ce l'ha e lo sta usando. Ecco il punto: avendo un bambino piccolo che guarda molti cartoni animati, specie su Rai YoYo, esiste davvero la possibilità che il logo dell'emittente si stampi sul pannello dopo ..........[CUT]

Io guardo spesso quei canali, ho un bimbo di due anni e mezzo, e non ho mai avuto problemi di ritenzione...
 
Top