• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Grazie per le risposte! Io ho una adsl Fastweb e dovrei essere all'incirca sui vostri valori! Da quello che capisco, Netflix è un'opzione, anche se c'è il rischio che riduca la risoluzione se la banda è insufficiente. O altrimenti capita che faccia buffering, @mitico303: con i tuoi 16mbps lo fa a inizio video e poi più o è un singhiozzo?! ;)
 
No la cosa buona di Netflix è che non va a singhiozzo usa la tecnologia DASH ovvero cambia dinamicamente risoluzione / bitrate adattandosi alla velocità della linea... il problema è che se la linea fa schifo (come nel mio caso) posso avere un salto da 1080p a 240p improvviso che non è di certo un bel vedere su un TV da 55" 4K :eek:
 
Arrivata finalmente la tv dal magazzino unieuro!
Stasera la monto.. ma ho una domanda per voi che già la avete:
La tv la dovrei appoggiare sopra un mobile con la parte superiore in vetro (classico mobile ikea con però il vetro incollato sopra). Immagino che sotto il supporto tv ci siano dei gommini antiscivolo o qualcosa di simile.. sotto il pannello invece?
Non vorrei far danni ad appoggiarla sul vetro senza mettere nulla di mezzo per evitare sia vetri che si scheggiano che possibili scivolamenti della tv
 
Grazie per le risposte! Io ho una adsl Fastweb e dovrei essere all'incirca sui vostri valori! Da quello che capisco, Netflix è un'opzione, anche se c'è il rischio che riduca la risoluzione se la banda è insufficiente. O altrimenti capita che faccia buffering, @mitico303: con i tuoi 16mbps lo fa a inizio video e poi più o è un singhiozzo?! ;)

No la cosa buona di Netflix è che non va a singhiozzo usa la tecnologia DASH ovvero cambia dinamicamente risoluzione / bitrate adattandosi alla velocità della linea... il problema è che se la linea fa schifo (come nel mio caso) posso avere un salto da 1080p a 240p improvviso che non è di certo un bel vedere su un TV da 55" 4K :eek:

Esatto, come dice fanoI non hai saltellamenti o singhiozzi per il buffering, vedi sempre tutto fluido, solo che magari inizialmente parti da una risoluzione più bassa per salire via via fino al 4K.
In caso poi, sempre come diceva fanoI, dovessi avere dei cali di banda la risoluzione può variare in basso, ma non si interrompe mai la visione.
Con la mia adsl fortunatamente sono stabile e non mi capita spesso, solo se nel frattempo sto facendo uso pesante della rete per altri scopi, tipo download dal computer.
 
Esatto, come dice fanoI non hai saltellamenti o singhiozzi per il buffering, vedi sempre tutto fluido, solo che magari inizialmente parti da una risoluzione più bassa per salire via via fino al 4K.
In caso poi, sempre come diceva fanoI, dovessi avere dei cali di banda la risoluzione può variare in basso, ma non si interrompe mai la visione.
Con la ..........[CUT]

Ok spero la mia adsl fastweb tenga per avere la migliore risoluzione, anche se dai test online sto sui 5mbit/s. Sto anche pensando di passare a TIM fibra, vedo che molti qui la usano e mi sembra più solida.
 
Ok spero la mia adsl fastweb tenga per avere la migliore risoluzione, anche se dai test online sto sui 5mbit/s. Sto anche pensando di passare a TIM fibra, vedo che molti qui la usano e mi sembra più solida.

con 5 mbps secondo me puoi vedere al massimo in 720p. Se sono effettivi.
Se hai possibilità di passare alla fibra fallo senza pensarci due volte.
 
Arrivata finalmente la tv dal magazzino unieuro!
Stasera la monto.. ma ho una domanda per voi che già la avete:
La tv la dovrei appoggiare sopra un mobile con la parte superiore in vetro (classico mobile ikea con però il vetro incollato sopra). Immagino che sotto il supporto tv ci siano dei gommini antiscivolo o qualcosa di simile.. sotto il pann..........[CUT]



Tranquillo ci sono i gommini anche sotto il pannello, per la precisione agli angoli e due in prossimità del centro. Difatti il pannello non è appoggiato completamente al piano ma rimane un pelo sollevato dove non ci sono i gommini.
 
Salve a tutti, da pochi giorni anche io sono possessore di un bellissimo 65A1 ! Volevo un vostro riscontro, ho notato un leggero banding verticale su sfondo grigio tenue, lo avete anche voi? Facendo la pulizia dello schermo si attenua? Lo vedo solo su schermata grigia in altre situazioni non si nota nulla...

Grazie
 
Salve a tutti, da pochi giorni anche io sono possessore di un bellissimo 65A1 ! Volevo un vostro riscontro, ho notato un leggero banding verticale su sfondo grigio tenue, lo avete anche voi? Facendo la pulizia dello schermo si attenua? Lo vedo solo su schermata grigia in altre situazioni non si nota nulla...

Grazie

se non è esagerato e non si nota durante la visualizzazione delle immagini allora è assolutamente normale.
 
buongiorno a tutti, sto attendendo la consegna del 65 e intanto l'amico falegname mi sta segando una mensola :) Mi confermate per favore che la larghezza di 33,9 che trovo nelle specifiche è in pratica l'ampiezza del supporto (mi basta quindi una mensola larga 40 cm per appoggiarlo, giusto?). Grazie mille, ciao
 
Vi crea problemi l'inclinazione del pannello nella visione? Secondo voi possessori se viene poggiato su un mobile in modo che da un lato sporge il pannello al di fuori e dall'altro no è comunque stabile?
 
Vi crea problemi l'inclinazione del pannello nella visione? Secondo voi possessori se viene poggiato su un mobile in modo che da un lato sporge il pannello al di fuori e dall'altro no è comunque stabile?

L'inclinazione, almeno nel mio caso che è poggiato su un mobile abbastanza basso, nella visione non si nota per nulla. Sul fatto di lasciare il pannello fuori della base ho già espresso la mia perplessità sopra anche se il supporto posteriore è molto pesante
 
Ma nel mio caso solo un terzo della larghezza del TV sporgerebbe fuori dal mobile, da un solo lato, i 2/3 del pannello sarebbero poggiati.
 
Salve a tutti, da pochi giorni anche io sono possessore di un bellissimo 65A1 ! Volevo un vostro riscontro, ho notato un leggero banding verticale su sfondo grigio tenue, lo avete anche voi? Facendo la pulizia dello schermo si attenua? Lo vedo solo su schermata grigia in altre situazioni non si nota nulla...

Grazie
Ciao, montato ieri sera il 65", ho aperto youtube e ho controllato il vertical banding con 3 video, grigio 5% / 10% / 20%. Sul 5% lo schermo è praticamente tutto una riga.. al 10% noto solo un paio di striscette leggermente visibili, al 20% sembra perfetto.. Speriamo non sia un pannello ridotto male.. tu come lo hai al 5%?
 
Ma nel mio caso solo un terzo della larghezza del TV sporgerebbe fuori dal mobile, da un solo lato, i 2/3 del pannello sarebbero poggiati.

1/3 o 2/3 di sporgenza non cambia, perché la TV poggia SOLO sugli spigoli e sulla parte centrale (che è larga quanto il supporto dietro, ora non sono a casa e non posso misurarla ma a occhio sono circa 30 cm forse anche meno).
Tra gli spigoli e la suddetta parte centrale non vi è appoggio, perché i gommini sotto i punti di appoggio rialzano leggermente la TV.
 
Ok quindi non dovrei avere problemi di installazione giusto? Cioè un mobile largo 50 cm o 2m la tiene uguale.

Il punto di appoggio principale del TV sono sotto al display nella zona centrale e ovviamente dietro, col piedistallo. i due spigoli del display hanno sì i piedini di appoggio ma sono più che altro per tenerlo stabilizzato, non c'è un eccessivo carico esercitato. Meglio se appoggiato anche lì, ovviamente, ma se da un lato non dovesse appoggiare secondo me non ci sono problemi, al di là del lato estetico..
 
Il punto di appoggio principale del TV sono sotto al display nella zona centrale e ovviamente dietro, col piedistallo. i due spigoli del display hanno sì i piedini di appoggio ma sono più che altro per tenerlo stabilizzato, non c'è un eccessivo carico esercitato. Meglio se appoggiato anche lì, ovviamente, ma se da un lato non dovesse appoggiare sec..........[CUT]

Concordo
 
Top