• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Esatto io comunque l ho fatto notare che il pannello soffriva di vertical banding troppo evidente inoltrandogli le foto che avete visto anche voi e sapete come mi hanno risposto la prima volta?il pannello curvo è stata colpa di un pessimo montaggio e le bande verticali sono state causate dallo stampaggio di un immagine visualizzata per troppo tempo..........[CUT]

Pazzesco. No comment. Parliamo dell Ferrari delle TV. Dubito che un cliente Ferrari che porta a casa un esemplare difettoso si senta rispondere così dal venditore. Sarebbe inaccettbaile per una TV da poche centinaia di euro, figuriamoci questa. Con un prodotto di eccellenza, si spera in un servizio di eccellenza.
 
Per i canali DTT dipende molto dalla compressione i canali Mediaset in HD si vedono perfettamente (lo scaler fa un lavoro eccellente sembrano quasi canali 4K) quelli in SD se non comprimono eccessivamente come "Cagnola" sono assolutamente accettabili il "Reality Creation" funziona molto bene nulla a che fare con la robaccia che ho visto una volta su un LG che trasmetteva Boing :D

Anche nel mio pannello non vedo banding di sorta la schermata rossa di Youtube è perfettamente omogenea sono contento di averlo comprato il prima possibile sembra che ora LG stia iniziano a fornire a Sony panelli chiaramente danneggiati :cry:
Ho il 55" comunque può essere pure che sul 65" i difetti siano più evidenti!

Sony si deve dare una svegliata (così come Sharp e Panasonic) non possono più dipendere da LG per l'OLED...
 
Ciao, io devo prendere il 55. Puoi dirmi come si vedono i canali DDT SD e nel complesso pro e contro riscontrati, per favore?
Ciao, come contro per questo TV ci metto il sistema operativo, Android anche se è molto versatile nkn è il massimo OS per tv, sicuramente verrà aggiornato a oreo e han promesso un bel miglioramento.
Altro contro è il prezzo, sensibilmente più alto della concorrenza.
Come già detto per la visione dei canali del DDT dipende molto dalla compressione del canale, cmq il Sony è il miglior TV in commercio fra gli oled come qualità dello scaler.
Il mio pannello è molto uniforme e privo di VB.
Per me è il miglior tv in commercio a oggi.
 
Ultima modifica:
Ma guarda il fatto di averlo comprato prima dice quasi niente fai conto che quando l ho preso io con la promo del 25% all unieuro il tv non mi è arrivato subito perchè ancora non era esposto nei vari centri commerciali e il risultato è ben visibile nelle foto che vi ho postato in precedenza
 
Mah sarà che io la parte "TV" la uso solo per le app (il mio tuner è un VU+ Solo4K, l'audio lo faccio emettere dall'ampli), ma a me Android non da alcun fastidio... avere Youtube su uno schermo da 55" è una figata e l'app Netflix è da leccarsi i baffi :D

Certo tutte cose "inutili" io avrei preferito risparmiare 500 € ed avere solo un Monitor 55" visto l'uso che faccio della parte TV (l'app Netflix ovviamente c'è anche nello store di Windows 10 e l'HPTC è sempre collegato quindi...)
 
Mah sarà che io la parte "TV" la uso solo per le app (il mio tuner è un VU+ Solo4K, l'audio lo faccio emettere dall'ampli), ma a me Android non da alcun fastidio... avere Youtube su uno schermo da 55" è una figata e l'app Netflix è da leccarsi i baffi :D

Certo tutte cose "inutili" io avrei preferito risparmiare 500 € ed ..........[CUT]

Guarda che non serve Android per avere YouTube e Netflix sul TV, queste sono app che hanno tutti i TV, Panasonic compresi....
 
Vincent di hdtvtest ha spiegato che android cerca constantemente informazioni e aggiornamenti per le applicazioni installate, di conseguenza è possibile velocizzare il sistema tagliando la connessione, ovviamente in questo modo si perdono tutti i servizi di streaming...
 
Guarda che non serve Android per avere YouTube e Netflix sul TV, queste sono app che hanno tutti i TV, Panasonic compresi....

Certo, però bisogna vedere per quanto tempo verranno supportati, un mio amico con un Samsung F8000 si è visto non funzionare più Youtube perchè han cessato lo sviluppo per quel sistema operativo (l'F8000 non ha Tizen), e parliamo di Samsung con una diffusione sicuramente maggiore rispetto a Panasonic o moltissimi altri brand.
 
Domani l assistenza viene a verificare la curva sul pannello che mi è arrivato in sostituzione se nel caso accettano per l ennesima volta di sostituirmelo cosa per me molto difficile,oppure di ridarmi la cifra spesa sottoforma di buono,secondo voi avrebbe senso aspettare l uscita del pana ez1000 e prendere quello pagando ovviamente la differenza di prezzo?
 
Personalmente ho visto questo sony A1 e il sony ZD9 entrambi in un negozio senza i video promozionali che esaltano le caratteristiche dell'uno o dell'altro, ma ho potuto vederli in azione con sky hd grazie al commesso del negozio che molto gentilmente mi ha voluto far provare la "situazione" che avrei a casa (sky cinema) e il sony A1 non mi è piaciuto nel confronto, neri stupendi, ma poco luminoso. Lo ZD9 per me ha vinto a mani basse. Comunque dal vivo per me meglio la qualità video del sony A1 rispetto a quella dei vari LG oled top di gamma. Aspetto di vedere dal vivo il Panasonic EZ1000 anche se dai dati tecnici letti non se arriverà a quel grado di luminosità che desidero.
 
Ultima modifica:
Credo che la luminosità sia l'ultimo dei problemi, a casa non credo vedrai mai il tv con tutta la luce che è presente nei centri commerciali, a suo tempo li ho visti anche io fianco a fianco A1 e ZD9, sempre con Sky cinema, devo dire che per me erano abbastanza alla pari, preferivo le immagini più contrastate di A1.
Tieni conto che a casa telecomando alla mano sul Sony A1 la situazione migliora tantissimo!!!!
 
Top