• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

@Baske

e che cavolo di sfiga ...
hai anche una foto della base dove appoggia?

Queste sono le foto che avevo inoltrato all assistenza e volete sapere cosa mi avevano risposto? Che era un problema dovuto al montaggio.arrivato il tv in sostituzione ho fatto montare tutto ai tecnici del centro dove l ho acquistato e magia il problema è ancora presente in serata inoltro le foto del piano di appoggio
 
Le cause della curvatura del pannello possono essere due: o il tv esce dalla confezione gia curvato ed allora questo puo dipendere dall'imballo non adeguato o da colpi ricevuti durante il trasporto, se invece il tv all'installazione è dritto e poi s'incurva ai lati superiori con il tempo, questo puo essere dovuto a come meccanicamente appoggia sul supporto posteriore, mi spiego, essendo quel modello inclinato all'indietro e poggiando la parte superiore solo al centro sul supporto, se il pannello non ha una sufficiente struttura che lo irrigidisce puo tendere per legge meccanica, a piegare gli angoli superiori all'indietro.
Quindi se è un problema di trasporto, basta trovare l'esemplare che non ha subito traumi e si è a posto, ma se invece la curvatura si manifesta dopo l'installazione sul piedistallo, mi sa che c'è poco da fare in quanto significa che la struttura meccanica è stata mal calcolata.
 
Le cause della curvatura del pannello possono essere due: o il tv esce dalla confezione gia curvato ed allora questo puo dipendere dall'imballo non adeguato o da colpi ricevuti durante il trasporto, se invece il tv all'installazione è dritto e poi s'incurva ai lati superiori con il tempo, questo puo essere dovuto a come meccanicamente appoggia sul ..........[CUT]

concordo la struttura e fatta con materiale pessimo ma mi chiedo con il tempo cosa succederà diventa curvo
 
io di questi difetti sulle tv oled 65" ne ho visti da quando sono uscite, si ostinano a farle sottili come capelli e questo è il risultato, immagino poi che per i produttori sia meglio farli con materiali flessibili che non troppo rigidi altrimenti poi si potrebbero addirittura spaccare

sperando che queste flessioni non siano anche risponsabili in parte della disuniformità dei pannelli

cmq dal punto di vista estetico (e della tasca) da fastidio ma credo che visto frontalmente nella normale visione non te ne dovresti accorgere o sbaglio?

p.s.

cmq il design di sony non dovrebbe centrare, questo è un ez950 e nonostante abbia una struttura classica ha lo stesso problema
quindi devono solo smetterla e farli spessi almeno 1cm

bgwink.png
 
Ultima modifica:
...cmq il design di sony non dovrebbe centrare, questo è un ez950 e nonostante abbia una struttura classica ha lo stesso problema
quindi devono solo smetterla e farli spessi almeno 1cm.......[CUT]

Infatti ho precisato facendo 2 ipotesi: curvatura del tv appena tirato fuori dall'imballo (danno da trasporto) e curvatura dopo l'installazione (struttura difettosa).
 
Nessuno che mi da qualche informazione in merito prima di fare l'acquisto....

Io ho cambiato il Kuro 5090 per il 65A1, avevo mille dubbi, adesso il Kuro nemmeno me lo ricordo...scherzo è sempre la n. 1 ma di un passato che purtroppo non torna. Vai tranquillo, di quello che faceva il Kuro non rimpiangerai nulla e in più avrai tutto quello che Kuro non aveva (4K, HDR, smart, polliciaggio, etc.). Non tornerei indietro per nessun motivo al mondo, sarò anche stato fortunato ma il mio è arrivato e si è mantenuto perfetto, no banding, pannello dritto ma forse perchè l'ho montato a muro mantenendo la staffa del Kuro, sarà quello che gli farà bene...:)

Solo su un punto ho faticato un pò a raggiungere il Kuro, nel pompare l'audio, ma basta settare l'equalizzatore come spiegato qui nel forum e voilà tutto risolto. Tra l'altro l'audio su questa tv è tecnologicamente spettacolare.
 
Infatti ho precisato facendo 2 ipotesi: curvatura del tv appena tirato fuori dall'imballo (danno da trasporto) e curvatura dopo l'installazione (struttura difettosa).

no ma siamo d'accordo, il mio discorso è che nessuno mi può accusare di averlo trasportato o montato male, se tu mi fai una tv che si curva solo a guardarla :)


cavolo una spada :)

Quindi raga cosa consigliate di fare ?

io dalle foto non riesco a farmi un idea di com'è dal vivo, se è molto evidente girandoci intorno o bisogna mettersi con l'occhio sulla linea (come in foto)

poi magari dipende anche dalla disposizione in stanza, se entrando te lo vedi a filo oppure devi andare a cercarti la curvatura per forza

p.s.

ma a banding come sta messo? e quello di prima?... anche quest'aspetto è importante, se ne è privo sarebbe da valutare visto che ce ne sono veramente pochi di pannelli perfetti
 
Ultima modifica:
@Baske

una richiesta personale, perche ne ho viste di immagini cosi e non mi fanno un bell'effetto ma è una foto molto sovraesposta, infatti il nero delle bande nere è grigio...

mi riesci a fare una foto dello stesso frame con esposizione normale?

per capire se il banding è visibile con una visione naturale e anche quanto realmente è scura la scena

grazie
 
@Baske

una richiesta personale, perche ne ho viste di immagini cosi e non mi fanno un bell'effetto ma è una foto molto sovraesposta, infatti il nero delle bande nere è grigio...

mi riesci a fare una foto dello stesso frame con esposizione normale?

per capire se il banding è visibile con una visione naturale e anche quanto realmente è scura la sc..........[CUT]

sono curioso perche cosi e orribile da vedere gia in foto
 
Nn è possibile vendere dei tv del genere io sto aspettando un oled ma se questa è la qualità gli lo rimando indietro!!qua invece di migliorare si sta peggiorando sulla qualità e di parecchio,altro che 4k è hdr!da lasciare sugli scaffali
 
Ultima modifica:
Sul mio 55 non ho visto traccia di vertical bending, su quello di un amico si nota molto poco, quello in questa foto è osceno, se è così anche nella visione di tutti i giorni è da cambio pannello.
 
Top