• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Allora ragazzi alcuni aggiornamenti sul fronte del 55a1 difettoso:
Riparlato con direttore di zona Trony che dopo aver visto le foto ha ammesso di non aver mai visto un pannello così malridotto, ha voluto per mail le foto che invierà al rappresentante Sony, riparlato con assistenza e sono disposti a visionare presso la mia abitazione il TV così da..........[CUT]

Sony con questi oled da quel che leggo per il mondo fa sempre cosi... alla prima chiamata/mail rimbalza per cercare di tirarsene fuori, poi spingendo accetta il controllo a casa

ad un ragazzo americano dal primo no, gli hanno poi mandato una tv nuova per un pixel bloccato sul rosso al centro del pannello

cmq felice che anche per te le cose si stiano muovendo, facci sapere

P.s.

ai possessori di a1 postate anche voi questa schermata in modo da provare a @mariotto che di esemplari buoni ce ne sono in giro e di non disperare :)
 
posso solo confermare che il mio esemplare da 65 pollici non ha nessun problema di vertical banding o alla peggio messo come quello dell'utente @mariotto. ( che va assolutamente sostituito dalla Casa Madre )

Stasera a casa se mi ricordo, faccio anche io una foto della schermata di lancio di youtube e poi la posto qui
 
ecco la mia schermata di lancio di youtube

5d1b9x.jpg



comunque io ho fatto questa assicurazione da mediaword,l ho pagata 100€ ma sto più tranquillo

https://www.mediaworld.it/mw/informazioni/protection-gold-tv
 
Ultima modifica:
Sarei anch'io interessato all'acquisto di questa fantastica TV; provengo dal glorioso KURO 5090X che in quanto a qualità d'immagine non è da meno, ma ormai datato. La mia preoccupazione, avendolo visto solo con i demo nei centri commerciali è la resa del pannello nella visione dei contenuti normali giornalieri, DTT in HD e calcio in HD, in particolar modo per il calcio del famoso vertical banding di cui soffrono i TV a LED e che il mio plasma non ha; visto che qui si discute di questa TV ( e mi sono letto le ultime 30 pagine ma non ho trovato nulla al riguardo ) se qualcuno di voi che lo possedete mi può dare qualche informazione in più al riguardo prima di fare la spese gliene sarei profondamente grato.
 
Non capisco questo atteggiamento sia di Trony (che ora nessuno che ha letto qui comprerà più manco un ferro da stiro) che di Sony parliamo di un prodotto di categoria quasi prosumer con difetti evidenti e fanno la "pidocchiata" di non volerlo cambiare / riparare? Non si rendono conto che per una cosa che a loro costerò 1'000 € si fanno una pessima pubblicità?

Riguarda all'assicurazione solo io ricordo quando i Sony Trinitron avevano 3 anni di garanzia gratuita?
 
Interessante questa opzione di collegare un sub esterno così si andrebbe a compensare la poca incisività del piccolo sub integrato nella TV

Ma di quale sub parlate? l'unico ingresso con targhetta sub è il secondario satellitare. Supporta solo il subwoofer wireless di Sony SWF-BR100
 
Ragazzi scusate ma per chi possiede il 65 pollici è normale che il pannello visto di lato non è perfettamente dritto?ve lo chiedo perché Mi è stato cambiato il TV che aveva questa imperfezione e adesso anche quello nuovo ha lo stesso difetto
 
Ragazzi scusate ma per chi possiede il 65 pollici è normale che il pannello visto di lato non è perfettamente dritto?ve lo chiedo perché Mi è stato cambiato il TV che aveva questa imperfezione e adesso anche quello nuovo ha lo stesso difetto

Pare sia un difetto diffuso sul 65" probabilmente il pannello tende a piegarsi all'indietro ai lati poiché è inclinato ed ha un unico appoggio centrale.
 
Sarei anch'io interessato all'acquisto di questa fantastica TV; provengo dal glorioso KURO 5090X che in quanto a qualità d'immagine non è da meno, ma ormai datato. La mia preoccupazione, avendolo visto solo con i demo nei centri commerciali è la resa del pannello nella visione dei contenuti normali giornalieri, DTT in HD e calcio in HD, in particol..........[CUT]

Nessuno che mi da qualche informazione in merito prima di fare l'acquisto....
 
Io ho il 65 ..il tv è appeso e non appoggiato , il non presenta difetti tranne quelli più conosciuti leggero banding a bassi ire per il resto il pannello è perfetto , non ci sono curvature strane o macchie.. niente banding durante partite di calcio o altro .. personalmente mi ripeterò all'infinito questo tv anche nel formato da 65 con segnali dt che siano hd, sd o da sat ha una pulizia , compattezza e dettaglio a dir poco incredibili.. se poi parliamo di Netflix in 4k hdr o in hd che vi devo di? spettacolare.
 
Ultima modifica:
Sé non hai necessità del 4k io aspetterei xche Col digitale terrestre anche in HD secondo me non guadagneresti nulla anzi!il tv che possiedi ancora oggi è forse uno dei tv migliori mai costruiti!sé ti interessa la parte internet vendono dei boxer esterni anche android Ps trovare un tv esente da vertical banding oggi cm oggi è quasi cm fare 6 al superenalotto!!
 
Ultima modifica:
Top