• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Il recesso e previsto per legge entro 14gg per acquisti online, alcune catene come mediaworld lo concedono anche in negozio entro 7gg.
 
Ultima modifica:
Ti sbagli in negozio non c'è il diritto di recesso che poi tè lo cambiano sé non va bene ,ma è un altro discorso
 
Ultima modifica:
va beh cmq la cosa assurda è il no al cambio del prodotto, non esiste mica sono bruscolini quelli che ha speso, l'acquisto in negozio non avrebbe più alcun senso, anzi sarebbe il peggior modo di comprare ma anche una radiolina...

@mariotto

da quel che so io per legge il negozio che ti ha venduto il prodotto ha il dovere di offrirti la garanzia, non devi tu andare direttamente dal produttore (in questo caso sony), tu vai dove l'hai comprato e poi il negozio si rivolge a sony per la garanzia, il cambio prodotto invece è una "cortesia" ma di solito è il minimo che viene concesso...

quindi se il difetto non dovesse sparire con un ciclo di pulizia (forzato o naturale dopo un pò di ore)

va li con le foto e chiedi l'intervento in garanzia, non possono lavarsene le mani come se nulla fosse
 
... se qualcuno dei possessori del 55 A1 volesse fare la prova con un disco test sarebbe cosa gradita. Giusto per capire come si comportano gli altri esemplari
Dalle foto si rileva un difetto che non trova riscontro con i classici problemi di uniformità degli OLED che normalmente si evidenziano su schermate grigie a basse IRE che si dissolvono in parte o del tutto con i cicli di pulizia, nel tuo caso temo non potrai farci nulla se non cambiando il pannello che sembra evidetemente fallato. Credo che l'assistenza Sony non avrà difficoltà a riconosceti quantomeno una sostituzione del pannello.
 
Ultima modifica:
Capisco che l'acquisto in negozio fisico non preveda alcun diritto alla restituzione senza giustificazione, ma il tuo caso è assai diverso ed è coperto dalla "garanzia legale di conformità", la quale prevede che un prodotto difettoso venga riparato o sostituito senza alcuna spesa da parte del consumatore. Se riparazione o sostituzione non..........[CUT]

Perfettamente d'accordo con te, purtroppo i negozianti cercano sempre di scaricare i problemi sul cliente.
 
di fatto si:

Uscita/e audio/cuffie: 1 (inferiore/ibrido con uscita cuffie e subwoofer)

personalmente però non ho provato questa "opzione".
Presumo che qualora venga collegato un SUB Amplificato, il TV indirizzi il segnale LFE a questa uscita anzichè al piccolo sub posizionato sul lato rear del TV.

non lo sò ... sarebbe da provare :)

 
Interessante questa opzione di collegare un sub esterno così si andrebbe a compensare la poca incisività del piccolo sub integrato nella TV
 
Ragazzi sto iniziando a provare questo A1, sembra molto interessante, sino soddisfatto per ora, tra l'altro sembra che ho un pannello particolarmente buono rispetto a quello di un mio amico che ha un Po di bandling.
Volevo chiedere ma la scritta di impostare Samba che esce accendendo il tv come si toglie?
 
Ragazzi sto iniziando a provare questo A1, sembra molto interessante, sino soddisfatto per ora, tra l'altro sembra che ho un pannello particolarmente buono rispetto a quello di un mio amico che ha un Po di bandling.
Volevo chiedere ma la scritta di impostare Samba che esce accendendo il tv come si toglie?

Dalle opzioni maledetto android :) .
 
Ragazzi sto iniziando a provare questo A1, sembra molto interessante, sino soddisfatto per ora, tra l'altro sembra che ho un pannello particolarmente buono rispetto a quello di un mio amico che ha un Po di bandling.
Volevo chiedere ma la scritta di impostare Samba che esce accendendo il tv come si toglie?

guarda il video del link qui stotto, e segui step by step le info che trovi nel video di Vincent:

http://www.avmagazine.it/forum/127-...289157-sony-kd65a1-oled?p=4761276#post4761276
 
Allora ragazzi alcuni aggiornamenti sul fronte del 55a1 difettoso:
Riparlato con direttore di zona Trony che dopo aver visto le foto ha ammesso di non aver mai visto un pannello così malridotto, ha voluto per mail le foto che invierà al rappresentante Sony, riparlato con assistenza e sono disposti a visionare presso la mia abitazione il TV così da valutare il da farsi.
In allegato posto una foto della schermata YouTube.
A tal proposito se qualcuno del forum possessore del A1 sia 55 che 65 pollici volesse fare una prova per vedere come si comporta.
Per scrupolo oggi in negozio con il commesso abbiamo messo la stessa videata di YouTube su un esemplare esposto da 65 pollici e devo dire che è messo peggio del mio.

___[CUT]___

Nota del Moderatore (Nordata):
Non è censura, ma le regole sulle dimensioni delle immagini vanno rispettate.

Il citato commesso alla vista di ciò a detto, testuali parole,"con che coraggio propongo questo tipo di tv
24m4z5z.jpg
 
Ultima modifica:
Sé questa è la qualità dei pannelli andiamo bene va!hai provato con il ciclo pulizia cm ti ha consigliato l utente nel post?
 
Ultima modifica:
Top