• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

credo che su Youtube dipenda dalla velocità di connessione.. prova nelle impostazioni di Youtube nerd da lì dopo puoi vedere la velocità di connessione e qualità
Unica impostazione attivabile dal menù altre impostazioni nei video è altre statistiche o qualcosa del genere,la velocità di download è buona 9000kb solo che non capisco una cosa,mi da

Dimensione 1980
Risoluzione è optimal resolution a 2160....

Per quanto riguarda il gamma mi sa che potrebbe essere proprio quello il problema oggi correggo in quanto forse era -2 impostazioni di un utente ed io per errore ho messo più 2 nella trascrizione ...
 
se guardi la tv canali dt o sat il gamma prova con -1 regolazione del nero a 48 luminosità 90 il contrasto regolati tenendolo quasi al massimo.. xtender alto i vari filtri a livello basso , menu colori il rosso a -2 il blu a -5.
 
se guardi la tv canali dt o sat il gamma prova con -1 regolazione del nero a 48 luminosità 90 il contrasto regolati tenendolo quasi al massimo.. xtender alto i vari filtri a livello basso , menu colori il rosso a -2 il blu a -5.

Ho provato a gamme -2 e migliora, dopo quando torno dal lavoro provo a vedere questi setting.
Unica cosa che prima sia con partita su Sky super HD che su eurosport HD le righe superiori dell'area nel primo caso che le righe del campo di atletica quando si schiacciavano per via della telecamera facevano effetto seghettatura...
Ho provato a disabilitare motion flow e altro ma non mi sembrava di risolvere.....
Stasera proverò meglio
 
Dove vedi aggiornamento?

A me dice che è aggiornato ma mi da buil e versione kernel ma nessun tipo di numeri che corrispondono


Leggi di seguito:
Il software potrebbe essere già aggiornato. Se non si è sicuri, verificare quale versione del software è in uso seguendo queste istruzioni:
Premere il pulsante [Guida] sul telecomando.
Sullo schermo del TV verrà visualizzato il numero della versione firmware.
 
Da oggi nuovamente ho continui squadrettamenti nei canali Sat HD della rai e i canali del digitale terrestre sono inguardabili sempre per squadrettamenti continui. Non è problema antenna perché sugli altri tv tutto funziona regolarmente. Per i canali sat ho il dubbio che dipenda dalla cam con la card di tvsat.
Nessuno ha avuto di questi problemi?
Mi scoccerebbe fare un reset e riprogrammare tutto di nuovo.
 
Leggi di seguito:
Il software potrebbe essere già aggiornato. Se non si è sicuri, verificare quale versione del software è in uso seguendo queste istruzioni:
Premere il pulsante [Guida] sul telecomando.
Sullo schermo del TV verrà visualizzato il numero della versione firmware.


Fatto,era già aggiornato,grazie

Per seghettature righe dei cambi per voi può essere un problema di sky oppure dovoto a qualche algoritmo
Del TV?
Strano però...
 
Ultima modifica:
Stavo avalutando il discorso screensaver che in teoria dovrebbe salvaguardare lo schermo da immagini fosse....io l'ho impostato a 5 minuti con lo sfondo backdrop(immagini di paesaggi) ma mi chiedevo,quando entra in funzione?

Con my sky in pausa no,avanzano i numeri dei minuti di pausa in basso a sx

Sulla home no,
Solo se si ha una sorgente spenta e TV resta accesa....
Non capisco davvero come funziona...

Mentre invece una volta mi é capitato di vedere ,non chiedetemi cosa sia successo,la scritta Sony bravia muoversi su schermo. Ero...

Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?
 
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo 65 A1 in quanto entro domani ci sarebbe una super promozione di cui stavo valutando se profittare o meno all'ultimo minuto: il dubbio è oltre al fatto di non averlo ancora visto dal vivo pur avendone letto fantastiche recensioni, da una parte l'inclinatura che mi spaventa un pochino anche se il mobile dove lo andrei ad appoggiare è abbastanza basso; dall'altra la questione che non so dove sistemare la soundbar essendo questo tv attaccato al mobile e quindi davanti non la posso sistemare.

Qualcuno ha per caso un'idea o un consiglio al riguardo ? grazie.
 
Ciao a tutti, stavo valutando l'acquisto di questo 65 A1 in quanto entro domani ci sarebbe una super promozione di cui stavo valutando se profittare o meno all'ultimo minuto: il dubbio è oltre al fatto di non averlo ancora visto dal vivo pur avendone letto fantastiche recensioni, da una parte l'inclinatura che mi spaventa un pochino anche se il mob..........[CUT]

se il mobile è basso ed è abbastanza profondo fidati che l inclinazione durante la visione nn la noti ,per la soundbar il discorso è abbastanza complicato in quanto davanti al tv nn ci può stare considerando il design particolare del sony e dovresti pensare ad un collocamento diverso
 
ti ringrazio, beh ho agito di istinto e fatto il danno (ordinato il tv) per cui o la va o la spacca...per la soundbar - se la prenderò dopo valutazione audio acustic surface - la piazzerò dietro su uno stand :rolleyes::eek:
 
@vnatale69

non la prenderai ;)

http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/289157-sony-kd65a1-oled?p=4751970#post4751970

se poi setti la modalità Audio Cinema in questo modo nell'equalizzatore ... :eek::

i1139070_IMG0230.JPG


ti si apre un mondo ;)
 
Ultima modifica:

Attenzione a copiare settings di alte calibrazioni; qualche post fa avevo espresso la mia opinione:

... Avevo provato quelli di RTing solo per esercizio di stile, e dopo lettura con mia attrezzatura, era tutto virante al Blu ... indi per cui, il copia incolla di altri setting non serve a nulla.

di fatto bisogna capire una volta per tutte che le calibrazioni della scala dei grigi e gamma (2p o 10p) va fatta solo ... e ribadisco solo ... con attrezzatura dedicata (colorimetri, spetrofotometri, etc etc ... e software di lettura dati sonde) diversamente rimane meramente un esercizio di stile e garantisco che fa più danni che altro.

FILM - per iniziare il consiglio che vale per tutti e selezionare la visione:

Ambiente controllato (sera) - modalità Cinema Pro e regolare luminosità (intensità della luce emessa), contrasto, ed intensità del nero (Luminosità).
Ambiente illuminato (Giorno) - modalità Cinema Casa e regolare luminosità (intensità della luce emessa), contrasto, ed intensità del nero (Luminosità).
Già così, si raggiunge un buonissimo compromesso di qualità visiva, per l'eccellenza si deve passare dalla calibrazione come esposto poco sopra.
 
perfetto grazie ancora, una volta arrivato provo i settaggi di base e poi eventualmente valuterò una calibrazione (da far fare, non essendo in grado e non avendo attrezzatura adeguata) :(
 
se il mobile è basso ed è abbastanza profondo fidati che l inclinazione durante la visione nn la noti ,per la soundbar il discorso è abbastanza complicato in quanto davanti al tv nn ci può stare considerando il design particolare del sony e dovresti pensare ad un collocamento diverso

Quanto dovrebbe essere basso il mobile?
 
mi scuso in anticipo, ma so che qui molti di voi possiedono il lettore sony x800 4k per godere al meglio i nostri film...

ho collegato l'audio con amplificatore in firma tramite la porta hdmi 2 del lettore e il video direttamente su hdmi 1 al tv.

l'audio mi esce solo in PCM,(scritta sul mio amplificatore) come faccio per farlo uscire dolby digitali dts hd ecc?? che impostazioni sbaglio?
grazie
 
credo tu debba settare nelle impostazioni audio del lettore la modalità di uscita, probabilmente lo stai strozzando all'origine.
Altra cosa ti consiglio di utilizzare l'HDMI 2 o 3 del TV, mi pare che (non vorrei dire una stupidaggine) la 1 e la 4 non supportino i 4K60Hz
 
credo tu debba settare nelle impostazioni audio del lettore la modalità di uscita, probabilmente lo stai strozzando all'origine.
Altra cosa ti consiglio di utilizzare l'HDMI 2 o 3 del TV, mi pare che (non vorrei dire una stupidaggine) la 1 e la 4 non supportino i 4K60Hz

parlo dell'audio, per il video non ho problemi.
il lettore ha due ingressi hdm1 per solo video (collegato al tv) e hdmi2 solo per audio, quest'ultimo configurato sulle impostazioni del lettore e arriva all'amplificatore...ma da li arriva in PCM dopo svariate prove.
 
Top