• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD65A1 - OLED

Non so se è la stessa cosa ma io ho il lettore bluray collegato in ARC e spesso da quando ho oreo quando lo accendo sulla HDMI 2 non aggancia nessun segnale, ho aggirato il problema tenendo il PC su HDMI 3 in questo modo passando da una all'altra lo aggancia e non devo più mettere e togliere il cavo HDMI. Ah faccio notare che il lettore bluray è il SONY UBP-X1000es...
 
@ airluck
Sempre se c'è nessuno lo conosce ancora...

Da quando ho aggiornato ad oreo il sinto (un vecchio pioneer privo di arc connesso alla tv via hdmi 1 ed ottico) non riceve più il 5.1 dai film su hd esterno... Prima dell aggiornamento bastava andare su ' altoparlante - sistema audio' per attivarlo, ora rimane muto. Invece su altoparlante tv suona in stereo... Qualche idea su come risolvere?
 
Dalla lista app tieni premuto il tasto di selezione e scegli le info. Da lì la Termini.
Oppure installi una app per rimappare un taso del telecomando con il task manager è ti si apre esattamente quello che trovi su qualsiasi telefono
 
Oggi per la prima volta da quando ho la Tv, cioè novembre 2017, sono andato per accenderla e zero segni di vita. Ho provato diverse volte a premere il pulsante di accensione sul telecomando ma niente...
N.b. Batterie del telecomando cariche.
Allorchè ho staccato e riattaccato la spina e a quel punto ha funzionato tutto subito.
Cosa può essere stato??
 
Oggi per la prima volta da quando ho la Tv, cioè novembre 2017, sono andato per accenderla e zero segni di vita. Ho provato diverse volte a premere il pulsante di accensione sul telecomando ma niente...
N.b. Batterie del telecomando cariche.
Allorchè ho staccato e riattaccato la spina e a quel punto ha funzionato tutto subito.
Cosa può essere st..........[CUT]

Ho la tv anche io da nov. 2017.
Con la mia è successo 2 volte.

Misteri dell'elettronica.
 
Ragazzi chiedo anche qua. Qualcuno ha provato a fondo AF9 oltre a A1? Sono interessato alla qualità di immagine, non mi interessa Android più veloce o l’audio. C’è un gran salto da A1 a AF9 o le differenze sono inezie? Io l’ho provato AF9 ma davvero troppo poco rispetto il mio A155
 
Ho questo TV da ormai un anno ( versione 55' ); sono profondamente deluso, perchè, dopo aver speso 2500 euro non riesco a vedere una partita di calcio ( sono un appassionato ) in 4K come si deve. La mia delusione è aumentata quando, per queste feste di Pasqua mi sono recato da mio fratello che possiede un LG 65 E6V e, nonostante lo abbia comprato m..........[CUT]


Io ho cestinato il mio e6 proprio perchè nel calcio ma in generale in tutto ciò che riguarda scene con movimenti rapidi, era ridicolo, con A1 nessun problema, te che impostazioni usi per lo sport?
 
Io ho cestinato il mio e6 proprio perchè nel calcio ma in generale in tutto ciò che riguarda scene con movimenti rapidi, era ridicolo, con A1 nessun problema, te che impostazioni usi per lo sport?
Per vedere soprattutto le partite ma anche per l'utilizzo generale uso CINEMA PRO che mi sembra l'impostazione più bilanciata e che spara meno i colori; comunque, ieri, preso dallo sconforto, ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica, reinstallando tutto ex-novo. Devo dire che un minimo di miglioramento per quanto riguarda il low-dimming c'è stato. Mi aspetto qualche settaggio dell'immagine che migliori ulteriormente la visione rispetto a CINEMA PRO e che attutisca l'auto low-dimming soprattutto quando si vede materiale sportivo in 4K
 
Oggi per la prima volta da quando ho la Tv, cioè novembre 2017, sono andato per accenderla e zero segni di vita. Ho provato diverse volte a premere il pulsante di accensione sul telecomando ma niente...
N.b. Batterie del telecomando cariche.
Allorchè ho staccato e riattaccato la spina e a quel punto ha funzionato tutto subito.
Cosa può essere st..........[CUT]

Già capitato un paio di volte . Rimane solo il Led acceso .
Speriamo si muovono con gli aggiornamenti perché prima non mi era mai capitato!
 
Ultima modifica:
Oggi per la prima volta da quando ho la Tv, cioè novembre 2017, sono andato per accenderla e zero segni di vita. Ho provato diverse volte a premere il pulsante di accensione sul telecomando ma niente...
N.b. Batterie del telecomando cariche.
Allorchè ho staccato e riattaccato la spina e a quel punto ha funzionato tutto subito.
Cosa può essere st..........[CUT]

Successo più volte, soprattutto dopo aggiornamenti via usb. Rimane Led rosso acceso e non succede nulla. Stacchi spina rimetti spina.
 
No a me è capitato che premendo il telecomando non succedesse proprio nulla, neanche led accesso fisso o rosso. Zero segni di vita. Come se non arrivasse alcun input alla TV, difatti non si è sentito neanche il 'tac' dell'alimentatore che si sente ogni volta all'accensione. Speriamo non ricapiti, ora ogni volta che vado per accenderlo mi viene l'ansia
 
Ultima modifica:
Per vedere soprattutto le partite ma anche per l'utilizzo generale uso CINEMA PRO che mi sembra l'impostazione più bilanciata e che spara meno i colori; comunque, ieri, preso dallo sconforto, ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica, reinstallando tutto ex-novo. Devo dire che un minimo di miglioramento per quanto riguarda il low-dimming c'è ..........[CUT]

Non esistono impostazioni per limitare quello che ( secondo sony ) è un modo per proteggere lo schermo dal burn.

Purtroppo c'è chi lo soffre di più chi meno, io ad esempio non lo noto assolutamente, ma capisco sia un problema per tutti gli altri.
 
Non so se può servire a qualcuno..

per quanto riguarda il tv che non si accende e costringe a staccare e riattaccare la spina, io ho trovato la soluzione (almeno per il mio caso).

avevo sempre un hd esterno collegato al tv. ho capito che se il disco è scollegato il problema nn si verifica mai, lasciandolo attaccato mi capitava spesso.

da quando ho attaccato il disco a un server esterno (i file li recuperò poi dalla rete) il problema non è più capitato, ormai sarà passato un mese, prima mi capitava ogni 2-3 giorni. quindi credo che ci sia qualcosa relativamente all'usb, ora non so se a livello di driver... non ho ancora aggiornato ad oreo, quindi forse è stato risolto comunque.
 
L’impostazione HDR voi l’avete impostata su BT.2020? Mi sembra di vedere che l’immagine abbia uno spazio colore migliore rispetto a AUTO.
 
Top