• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

beh allora cosi come è la Game mode non ce la faccio. diventa troppo fioca escarna. ho attivato un po di cosette per definirla(io di solito uso standard con solo poco meno di luminosità e un po più di colore )
invece la luminosità l'ho lasciata al massimo ed effettivamente noto maggiormente gli effetti dell'HDR .
mi confermate dunque che per bene..........[CUT]

per setting HDR nel gioco prova i seguenti setting
Modalità: Game HDR
Luminosità: 40
contrasto: max
gamma: -1
intensità del nero: 47
regolazione del nero: alto
super contrasto: no
local dimming: no
xtended dynamic range: ---

Colore: 55
tinta: 0
temp. colore: Freddo o Caldo a scelta
controlli temp. colore:
gain rosso: max
gain verde: -2
gain blu -5,
tutti bias 0,
colore brillante: medio

Nitidezza: 47
reality creation: auto,
rid. rumore saltuario: auto
rid. rumore digitale: auto
gradazione uniforme: Medio

Movimento: Fluido
modalità film: no
 
Ultima modifica:
Preso stamattina,sono soddisfatto dell'acquisto,anche al primo impatto pur avendo colori un po'accesi da setting di fabbrica nel complesso bel televisore,buona la parte smart.Lascia perplesso che le prese usb non vengono considerate come ingressi,ma bisogna entrare nelle app e con google video riprodurre i file nelle unità usb,un po' machiavellica come cosa.L'alimentatore esterno buona idea,però forse era il caso che il cavo che arriva alla preza fosse un po' più lungo,e non 20 cm,non era danno.Unico problema che ho riscontrato,forse dovuti a cavi hdmi di scarsa qualità,è con hdmi arc con l'avr 151sHK....inizialmente tutto ok,da lettore BD e Decoder MySky entravo in hdmi nel sinto e poi uscivo con il cavo hdmi dall'arc del sinto all'arc della TV....tutto ok per un ora poi sistemando alcune cose ho dovuto togliere tensione al tutto...una volta riavviato non sentivo più l'audio del BD video ok....con il decoder mysky audio ok ma video violaceo...taglio la testa al toro collego sia il my sky che il lettore direttamente alla tv e con relativo cavo coax e ottico nel caso voglia sentire l'audio con il sinto...nessun problema....tutto ok forse il problema era il sinto ....ma inizialmente era tutto ok...bho.Infine per i setting cercherò di consultare questo 3d .Buonanotte
 
ciao a tutti, voi riuscite a fare andare l'audio di netflix in dolby digital plus tramite collegamento arc?
lo chiedo perchè io non riesco, va solo in DD, collegamento efffettuato tra tv e sintoamplificatore tramite arc con cavo hdmi 2.0a di quelli da 20 euro. secondo voi è una questione di limitazione di banda? a voi il tv fa uscire segnali DD+ via arc?
 
ciao a tutti, voi riuscite a fare andare l'audio di netflix in dolby digital plus tramite collegamento arc?
lo chiedo perchè io non riesco, va solo in DD, collegamento efffettuato tra tv e sintoamplificatore tramite arc con cavo hdmi 2.0a di quelli da 20 euro. secondo voi è una questione di limitazione di banda? a voi il tv fa uscire segnali DD+ v..........[CUT]

Che AVR hai? Funziona correttamente a me l'arc e riconosce il DD+
 
Ciao a tutti io ho un problema con l' HDR e cioè quando visualizzo un file 4K HDR con plex le bande nere sono grigie. Anche con Archos media player fa lo stesso.
Mentre se lo vedo in DLNA con lettore Sony ubp X800 lo stesso file ha le bande nere e l'HDR è attivo come nel primo caso.
Come posso risolvere? A voi succede? Sto impazzendo :muro::help:Ho un sony 49xe90
 
@Franklyns
Notato anche io...ieri finché ha funzionato al sintoamplificatore passava l'audio solo DD....invece se mi collegavo a netflix tramite lettore BD LG BP735 l'audio di ritorno al sintoamplificatore era DD+....quindi tendo ad escludere problemi di cavi
 
Ultima modifica:
@Franklyns
Notato anche io...ieri finché ha funzionato al sintoamplificatore passava l'audio solo DD....invece se mi collegavo a netflix tramite lettore BD LG BP735 l'audio di ritorno al sintoamplificatore era DD+....quindi tendo ad escludere problemi di cavi

:confused:
Ma te hai attaccato tutti i sorgenti alla TV e non al sintoamplificatore?
 
@Franklyns
Notato anche io...ieri finché ha funzionato al sintoamplificatore passava l'audio solo DD....invece se mi collegavo a netflix tramite lettore BD LG BP735 l'audio di ritorno al sintoamplificatore era DD+....quindi tendo ad escludere problemi di cavi
tu il lettore lo hai collegato direttamente al sintoamplificatore? a me tramite arc non va ne da lettore ne da app della tv
 
Invece di usare hdmi arc del tv,prova un'altro ingresso hdmi facendo questo collegamento:
Lettore>>>>>hdmi in sinto
Hdmi out sinto>>>>hdmi in (no arc) TV
 
Ciao a tutti io ho un problema con l' HDR e cioè quando visualizzo un file 4K HDR con plex le bande nere sono grigie. Anche con Archos media player fa lo stesso.
Mentre se lo vedo in DLNA con lettore Sony ubp X800 lo stesso file ha le bande nere e l'HDR è attivo come nel primo caso.
Come posso risolvere? A voi succede? Sto impazzendo :muro::help:..........[CUT]

Nessuno ha avuto o ha questo problema?
 
Buonasera ragazzi...dopo piu' di un mese continuo a smanettare sui settaggi (ma sono un po' fissato ed e' possibile che non saro' mai contento al 100%) anche se in linea generale sono piu' che soddisfatto del risultato, l'unico vero problema che mi e' rimasto e' una sorta di "non fluidita'" delle immagine, non veri e propri scatti, ma per uno fissato come me non c'e' una fluidita' perfetta, cosa che si nota molto per esempio nel testo che scorre e soprattutto con il calcio, cosa che me lo fa vivere come un vero problema.

In linea generale la cosa la si nota sopratutto con l'IPTV (un pochino con DDT, meno evidente con Sky in HDMI), voi direte: "copia le impostazioni dell'HDMI per le App", ma purtroppo il risultato rimane diverso.
Ho smanettato un po' e la cosa che mi fa notare differenze e' il settaggio del MotionFlow, soprattutto nella Modalita' Film, settandola su Alto la visione dello sport diventa fluida ma si crea uno strano effetto nei movimenti veloci in cui per esempio il pallone scompare o e' un "fantasma di luce" mentre viaggia, mentre guardando un film si nota una fluidita' eccessiva, innaturale; settando pero' quella voce diversamente il risultato e' minore fluidita'.

Se qualcuno riscontra le stesse cose, soprattutto con l'IPTV, sono ben accetti consigli
 
Top