• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony KD55XE9005

Ci stai tranquillamente con un 65 4k da quella distanza li.
Io il 55 in camera lo vedo assai da più vicino,se dovessi allontanare il punto di visione sarebbe già troppo piccolo.
 
Ma hai quotato la persona giusta? :confused:

@6Kenji6 imposti il decoder di Sky in 720p in uscita e non in 1080i tanto il TV upscala da paura.

Riguardo i settaggi io posso pure postarli ma sicuro vanno bene solo sul mio visto che ogni TV fa testo a se.

Modalità immagine gioco
Luminosità 10
Colore 54
Sensore luce disabilitato
Contrasto 90
Gamma 0..........[CUT]

Grazie li proverò per curiosità!

Hai idea del perchè se collego il Mac via hdmi che esce a 1080p quando guardo un mkv nelle scene buie è quasi tutto nero? Non avevo problemi col plasma e non ci fa con nessun'altra fonte, le impostazioni del Mac sono tutte ok, sulla TV devo alzare il livello del nero da 50 in su ma in ogni caso non risolvo molto.
 
Perché evidentemente entra con il formato video sbagliato.
Devi forzare l'entrata del TV con un altro spazio e risolvi sicuramente.
OPZIONI VIDEO \ GAMMA VIDEO HDMI
Cambia finché tutto nn torna normale se con auto non funziona,del resto nemmeno con il generatore di pattern che uso per calibrare funziona e devo impostare a mano.
 
Perché evidentemente entra con il formato video sbagliato.
Devi forzare l'entrata del TV con un altro spazio e risolvi sicuramente.
OPZIONI VIDEO \ GAMMA VIDEO HDMI
Cambia finché tutto nn torna normale se con auto non funziona,del resto nemmeno con il generatore di pattern che uso per calibrare funziona e devo impostare a mano.

Mi sembra che ci avevo "frugato" in quelle impostazioni ma nulla era cambiato, però riprovo. Potrei direttamente collegare gli HD esterni alla TV e guardare in quel modo ma gli HD sono formattati in Mac OS Journaled e la TV non legge il formato.
 
Ciao a tutti, mi presento sono Alberto67. Sono registrato da molti anni ma ultimamente non mi sono dedicato troppo alla passione per il video.
Ora, anche seguendo le varie discussioni ho acquistato il KD55XE9005, proprio sabato 30 dicembre approfittando dello sconto da uni€. Purtroppo credo che la mia tv abbia un grande problema e vorrei chiedere a voi esperti se avete mai notato niente del genere.
In pratica succede questo: lo schermo ha degli strani bagliori ogni 30-40 secondi, come se ci fosse un'interferenza di un secondo, l'immagine sfarfalla e poi torna normale per poi ripetersi dopo un 20-30 secondi. inizialmente pensavo fosse dovuto al decoder collegato via HDMI, ma poi mi sono accorto che lo fa anche senza ingressi collegati e anche nel menu HOME. Ho già fatto l'aggiornamento del firmware e anche resettato per sicurezza alle impostazioni di fabbrica.
Siccome ci sono rimasto malissimo perchè non mi aspettavo da Sony questa cosa sto seriamente pensando di riportarlo indietro.
Prima però vorrei il vostro supporto per cercare di capire a cosa può essere dovuto e se vi sia una soluzione.
Ho anche fatto un breve video per poter mostrare al negozio il malfunzionamento. Eventualmente potrei postarlo da qualche parte per condividere meglioil problema?
 
Nella speranza di un aiuto o di un consiglio posto il link del video... Il disturbo compare al secondo 6, 18, 24 e 31
https://youtu.be/X0Kyj67hUb8
 
Ultima modifica:
Controlla se hai attaccato bene la spina , o attaccalo da un'altra parte, se persiste , con un difetto del genere c'è poco da fare, va riportato indietro immediatamente.

Ti ringrazio, faccio le prove e poi vi saprò dire. Riguardo il reso, avendolo acquistato in negozio, mi faranno storie? Possono rifiutarmi il reso ed obbligarmi a farlo riparare in garanzia? Di fatto l'ho comprato sabato 30 ed guardato oggi per la prima volta.... sul sito di unieuro sembra che entro i 14 giorni vi sia il diritto di recesso...
E pensare che per prenderlo mi sono spostato nella provincia vicina perchè a Verona era "non disponibile"..:(
 
Ti ringrazio, faccio le prove e poi vi saprò dire.

Ciao rieccomi... ho cambiato il cavo e la presa, nessun risultato. Poi ho visto che disattivando il MotionFlow su tutti gli ingressi (TV, HDMI 1,2 e 3 e anche su App, la situazione migliora moltissimo, si vede giusto rarissimamente quando di attiva l'Action Menu.
Non so cosa pensare, perchè il difetto esiste e se voi che avete lo stesso tv non l'avete mai notato vuol dire che il mio tv è fallato e propendo quindi per il reso... Peccato perchè per il resto si vede la qualità, da possessore di samsung e lg, dico che sony è un gradino sopra...
 
Perché evidentemente entra con il formato video sbagliato.
Devi forzare l'entrata del TV con un altro spazio e risolvi sicuramente.
OPZIONI VIDEO \ GAMMA VIDEO HDMI
Cambia finché tutto nn torna normale se con auto non funziona,del resto nemmeno con il generatore di pattern che uso per calibrare funziona e devo impostare a mano.

Ho forzato come dici l'entrata con un altro spazio, si può selezionare auto, limitato o completo su gamma video ùHDMI ma non cambia niente, rimangono sempre le scene buie che sono nere e non si vede molto. Poi c'è estensione colore, su auto sono un pò smorti, poi ci sono tutti gli altri profili ma quelli non vanno a risolvere. Non saprei...
 
Felicissimo possessore del TV preso prima del black friday da MW a 999 (cosa che fa aumentare la felicita').

Che dire, venivo da un Plasma e alla prima accensione e visione canali DDT mia moglie ha detto che ho fatto una faccia tipo "Ho buttato 1000 Euro", stessa cosa vedendo i canali Sky, immagine un po' impastata soprattutto nei contorni, neri che erano grigio chiaro, colori decisamente finti e una qualita' di visione comunque inferiore. Ma non mi sono perso d'animo e vi assicuro che con un po' di settaggi, anche meno di un paio d'ore, niente di spinto, e' sembrato di aver completamente cambiato tv, con tutte le sorgenti, anche le peggiori, si vede benissimo, upscaling da paura, con i neri e' migliorato tantissimo anche se posso fare ancora qualcosa, e mi ha stupito anche la parte smart, fluida, molto fruibile e ben completa oltre che "libera" di istallarci tutto quello che vuoi.

L'ho preso dopo molto tribolare e dopo molti confronti anche con Oled LG, ma alla fine devo dire che al momento non posso dire niente di negativo e siamo pienamente soddisfatti in famiglia, pero' credo sia arrivato il momento di provare qualche settaggio piu' fin, consigli? leggevo dei settaggi di rtings, quali sono?

Inoltre, problema che inficia poco ma che a me da fastidio: con i contenuti visti in rete tranne Youtube (quindi HD di rete, altri PC, IPTV) l'immagine non e' fluida al 100% con qualche scattino ogni tanto, roba infinitesimale visto che mia moglie non riesce a notarlo, ma io si e la cosa non la soffrivo precedentemente con un box da due soldi attaccato al vecchio plasma con configurazione di rete identica (cavo lan staccato dal box e inserito dietro al Sony), qualche idea?

Grazie
 
Qualcuno si aspetta che accendendo un tv con i settaggi di fabbrica la qualità di visione sia minimamente decente? :confused:
Il VT60 di casa è uno scempio pre calibrazione e se mi fossi dovuto basare su quello lo avrei buttato dalla finestra.
La realtà poi è un filino diversa post calibrazione.
Venendo da un plasma avrei preso un oled francamente non certo un LCD che per quanto buono nn riesce nemmeno oggi a replicare i vantaggi e la bontà di un buon plasma,figurarsi un oled ( nero,contrasto,angolo di visione e illuminazione per pixel fanno TANTA differenza in ordine di marcia,sopratutto adesso in HDR)
Figuriamoci un fascia media come questo modello che per quante buone/ottime qualità possa possedere nn gli allaccia nemmeno le scarpe ai succitati per visione filmica nuda e cruda.
Poi dipende come sempre cosa uno ci deve fare e quanto è disposto ad accontentarsi sulla qualtà di visione.
Come consigli avendolo calibrato posso dirti di non superare i 10 come retro e mettere illuminazione a zone almeno a medio ( a basso diciamo influenza meno il gamma ma cede il passo a troppe fughe luminose che sono purtroppo molto più visibili )
sul 2 punti abbassa il blu e un po il verde che senno in cinema PRO e in game mode il tv sul bianco ha un eccedenza abbastanza marcata di blu che rovina la temperatura colore e la scala rgb.
Lascia gamma a 0 se vuoi un gamma 2.2 ( per visione nn oscurata insomma o game ) e metti -2 se vuoi avvicinarti quasi perfettamente a una bt1886 ( per visione oscurata )
i colori nn toccarli,non aumentare lo spazio colore o altre porcate simili che fai solo danni.
Al buio totale nn ci sono miracoli,il nero per scelta sony non è stato volutamente forzato a livelli molto bassi per evitare davvero che le poche zone vadano in crisi ( ci vanno già così immaginarsi estremizzare ancora ) e nn è possibile eliminare la tendenza a schiarire dove si presenta contenuto ad alta luminosità.
Un pò di led dietro a luce calda fanno MIRACOLI nella percezione del nero,per tutto il resto c'è oled =)
 
Ultima modifica:
Reso e stop è chiaramente fallato il tv visto che addirittura è il menù e app interne.

Stasera faccio il reso da Uni€ e mi viene sostituito con uno nuovo... siccome ne avevano solo 2 (il mio e quello che mi daranno in sostituzione) ora sono in paranoia perchè penso che siano "della stessa partita" :cry:
Speriamo che non sia così, ho voglia di godermi il mio Sony nuovo :D

Vi faccio sapere come va a finire!
Per il momento grazie per l'aiuto
 
Qualcuno si aspetta che accendendo un tv con i settaggi di fabbrica la qualità di visione sia minimamente decente? :confused:
Il VT60 di casa è uno scempio pre calibrazione e se mi fossi dovuto basare su quello lo avrei buttato dalla finestra.
La realtà poi è un filino diversa post calibrazione.
Venendo da un plasma avrei preso un oled francamente ..........[CUT]

Ma la posso dire una cosa che può risultare un po’ blasfema ? Parliamo sempre di questa grande bontà dei plasma e sui neri sono d’accordo (anche se in lcd nessuno ricorda gli Sharp quattro che avevano un nero profondissimo e gli davano non so quante piste al plasma in termini di ampiezza e gamma colore ) ma qualcuno ha mai parlato di quanto sono buii i plasma ? Ed i bianchi dove li mettiamo ? Poi che va sempre di moda inneggiare le tecnologie defunte questo ormai è risaputo ..
Ieri mi sono fatto tre ore al buio di netflix a 1080(manco 4K) con lo Xe90 e sembrava esserci del petrolio sui neri ! Cosa devi chiedergli ?
Certo l’oled è superiore ma sui tagli da 65 pollici con quei prezzi ti cambi la macchina !
Io ho preso il 65 XE90 a 1500 euro da Unieuro ! Tu metteresti altri 2000 euro per L ‘oled ?
 
Se vogliamo proprio fare un discorso serio sulla visione potremmo cominciare con un bel:
Vogliamo parlare di come quasi tutti sono malamente abituati a vedere la tv?
Non sanno cosa è una temperatura del bianco corretta,non sanno a quanto vengono encodati i BD credendo che 5 o 600 candele condite con il bianco tendente al blu e colori sparati sia la visione corretta.
Non hanno idea di cosa sia un near black perfetto o della tenuta del nero da 0 a 100 ire senza fare mezzo battito di ciglia o della linearità e della precisione dei colori a tutti gli ire.
Se lo sapessero nn intavoleremmo per nulla il discorso ma avrai fatto caso che nella sezione dedicata ai led il 90% dei possessori regola come più gli piace senza tenere conto di mezzo standard?
Tu mi verrai a dire che ognuno è libero di vederlo come gli pare il tv ma in teoria questo è un forum tecnico e non il bar dello sport quindi se vogliamo tirare le somme su cosa debba o non debba fare un tv per fregiarsi del termine reference il discorso è bello chiaro.
Nero petrolio con un nero misurato di 0.03 in ansi a 120 candele e in SDR? ( in HDR diventa scandaloso il livello del nero ) te nn hai presente di preciso che scarto ci sia tra uno 0.004 cd/m2 del mio plasma al buio con illuminazione per pixel allo stesso picco luminoso e addirittura lo 0 assoluto di un oled mi sà...
Al buio nn esiste che il nero di questo led rimanga tale e sopratutto in modo uniforme su tutto il pannello senza andare a mettere mano a delle impostazioni che nn dovrebbero essere toccate ( e nemmeno in quel modo ci rimane )
Con fonti luminose nella stanza come detto migliora molto la situazione e il picco luminoso molto permissivo permette di sopperire a tutto.

Come detto dipende cosa si cerca e si pretende,tutto qui e sopratutto di cosa ci si accontenta alla fine perchè ogni tecnologia ha le sue belle pecche ma alcune ne hanno ben più di altre quando si parla di qualità di visione.
 
Ultima modifica:
Se non risolvi nemmeno così alzo le mani,Apple Power hehe

Non saprei proprio, le impostazioni sul Mac sono semplici e si limitano alla selezione della risoluzione e gli hertz, col plasma samsung nessun problema credo sia qualcosa della tv ma pazienza, metterò i film su un HD e li guarderò direttamente da quello senza collegare il Mac.

Il formato migliore per un HD da far leggere alla tv per file mkv qual'è?
 
Top