• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY KD-65 AF8

Ho guardato le scene incriminate su iPhone 7 e si vedono alla perfezione con tutte le sfumature e senza artefatti! In pratica sull’oled le bassissime luci diventano nero assoluto! Arrivato ad un certo livello il grigio non sfuma più e diventa nero!
 
Ho guardato le scene incriminate su iPhone 7 e si vedono alla perfezione con tutte le sfumature e senza artefatti! In pratica sull’oled le bassissime luci diventano nero assoluto! Arrivato ad un certo livello il grigio non sfuma più e diventa nero!
Non mi risulta che iPhone 7 abbia un display HDR.....
 
No, ma l’hdr non influisce sulle basse luci ma solo sui mezzi toni e sulle alte luci! Per avere un idea del girato va bene anche l’iPhone! Non ha la stessa qualità ovvio..
 
Non puoi fare un paragone prendendo come riferimento la visione in Sdr dai, se mi dici che lo vedi a confronto con altro tv in HDR è un altro conto. Poi su uno schermo da pochi pollici rispetto ad uno da 65 come fai a vedere gli effetti di compressione.
 
Guardato anch’io jack ryan ieri sera in dolby vision... ottimo sulle scene luminose ma inguardabile su quelle buie. Credo sia un problema della compressione Amazon. Su netflix tutto ok su the innocents in DV e qualche giorno fa ho visto il bd 4K de gli ultimi Jedi in DV, semplicemente fantastico..... Sempre su Amazon Goliath in HDR si vede invece benissimo, in particolare sulle scene buie dove le luci o il metallizzato delle auto risultano perfettamente naturali....

Fw del tv 6.5603
 
Ultima modifica:
Scusate nell’imballo il cavo alimentazione a voi era imbustato?
Comunque versione FW preinstallata 6.5617
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti gli utenti.
solo chi ne è possessore può farci sapere se su AF8 65 ci sono cali di luminosità o altri difetti vari?
grazie per chi sarà esaustivo perché altrimenti non si capisce se il problema sussiste o no.
se su AF8 ci sono cali di luminosità e su che piattaforme sono visibili, skyq?netflix?appletv?
grazie a chi può aiutarmi
 
Buonasera a tutti gli utenti.
solo chi ne è possessore può farci sapere se su AF8 65 ci sono cali di luminosità o altri difetti vari?
grazie per chi sarà esaustivo perché altrimenti non si capisce se il problema sussiste o no.
se su AF8 ci sono cali di luminosità e su che piattaforme sono visibili, skyq?netflix?appletv?
grazie a chi può aiutarm..........[CUT]
Io l’ho ritirato da 2gg, la produzione è 08/2018, FW nuovo 6.5617.
Non va con Sky Q, sono in attesa di risoluzioni da parte di Sky o Sony.
Con netflix ho visto 1 episodio in DV e niente cali o artefatti.
 
Buonasera a tutti gli utenti.
solo chi ne è possessore può farci sapere se su AF8 65 ci sono cali di luminosità o altri difetti vari?
grazie per chi sarà esaustivo perché altrimenti non si capisce se il problema sussiste o no.
se su AF8 ci sono cali di luminosità e su che piattaforme sono visibili, skyq?netflix?appletv?
grazie a chi può aiutarm..........[CUT]

Non va in che senso? Presenta cali di luminosità con sky Q?
Non si vede proprio, questo il messaggio: il tuo tv non è compatibile con il protocollo hdcp...
Resettato e aggiornato Sky Q da menu segreto, sostituito cavo HDMI, resettato tv.
Il decoder con altro tv full hd funziona.
 
Ultima modifica:
Non si vede proprio, questo il messaggio: il tuo tv non è compatibile con il protocollo hdcp...
Resettato e aggiornato Sky Q da menu segreto, sostituito cavo HDMI, resettato tv.
Il decoder con altro tv full hd funziona.

Magari non centra nulla,ma hai impostato l’HDMI del tv su Enhanced format ?
 
Sabato il tecnico di sky mi ha installato sky Q black con il cavo hdmi in dotazione con il nuovo decoder
la cosa strana é che nonostante il settaggio della porta hdmi 2 nel formato avanzato 4k
il decoder Q black come profondità colore
durante la sincronizzazione con il tv ha valutato il pannello 8bit non 10 bit
boh... avete idea del motivo per cui non lo riconosce come pannello 4k 10 bit?
 
Ultima modifica:
Non si vede proprio, questo il messaggio: il tuo tv non è compatibile con il protocollo hdcp...
Resettato e aggiornato Sky Q da menu segreto, sostituito cavo HDMI, resettato tv.
Il decoder con altro tv full hd funziona.
Non credo sia un problema del tv. Oggi un tecnico di sky mi ha detto che in molti hanno questo problema che non vedono un tubo. Stanno facendo dei disastri assurdi con sto sky Q. Quindi è il decoder che non va d’accordo con alcuni tipo di tv.
 
il mio 07/2018, appena acceso mi ha scaricato un aggiornamento... ma ragazzi cosa usate voi per testare la tv tra banding o low dimming ecc ecc e sopratutto che impostazioni usate?
 
Top