• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony EX402] TV LCD FULL HD

fai bene a controllare :)
non so, ora cerco anche io!

comunque anche io sono interessato alla tv; non saprei che fare per i 100hz, effettivamente non guardo per niente il calcio.....boh!
 
Ultima modifica:
Setaggio

Ieri sera sono andato da Mediaworld e ho trovato finalmente un commessoe disponibile che mi ha fatto vedere i setaggi che usano loro nelle tv in esposizione.
E' da considerare che quello che vediamo in negozio sono programmi demo creati per loro e per esaltare al massimo le qualità dell'apparecchio televisivo (così mi ha riferito).
Comunque lui mi ha consigliato questi setaggi di partenza che usano loro e da cui poi ognuno può partire per modificarli:
Mod. Immagine Brillante
Retroilluminazione al massimo
Contrasto al massimo
Luminosità 48
Colore 52
Nitidezza 75
temp. colore freddo
Rid. Rum basso
Mpg basso.

Ripero questi sono setaggi di partenza, li ho provati ieri sera e si vede bene; poi è chiaro che ognuno può regolerli in base alle proprie esigenze. Se non altro sono un punto di partenza. Ciao e buona visione a tutti. Essbi
 
essbi ha detto:
Retroilluminazione al massimo
Contrasto al massimo
Luminosità 48

La retroilluminazione dipenderà dall'illuminazione ambientale. Certo che metterla subito al massimo...:rolleyes:

Contrasto e luminosità settati così alla cavolo non servono a nulla. Scaricati il DVD Test di Merighi o il regolo di DDay.it e setta quei parametri con cognizione di causa...;)
 
messo in funzione ieri ...provato con SKY (non HD), Pc portatile Sony Vaio, DIVX con chiavetta USB.
Devo dire che considerato il prezzo ed essendo un LCD no led di fascia economica è un buon televisiore.
Ho aggiornato anche il firmware all'ultima versione disponibile (10/08/2010).
Sto impazzendo con i settaggi perchè non sono soddisfatto del pannello. E' come se ci fosse una patina velata sul pannello.
Altra cosa spiacevole è che non riesco a cambiare la numerazione e quindi a spostare i canali del digitale terrestre. Voi ci riuscite ?
 
ventoblu ha detto:
Altra cosa spiacevole è che non riesco a cambiare la numerazione e quindi a spostare i canali del digitale terrestre. Voi ci riuscite ?

Home-> Impostazione-> Impostazione Digitale-> Sintonia Digitale-> Modifica Lista Programmi
 
grendizer73 ha detto:
Home-> Impostazione-> Impostazione Digitale-> Sintonia Digitale-> Modifica Lista Programmi

Grazie mille!

Ho notato che in modalità brillante, a mio parere strettamente personale, l'mmagine migliora. Secondo voi consuma molto di più ?
 
ciao,
ho visto il 402, da un negozio euronico :D , era esposto il modello 46 pollici.
Esteticamente è molto bello, poi quella barra inferiore silver da un tocco in più al design.
Però il prezzo del negozio, per me è spropositato, online lo troverei a 250 euro in meno ( anche se penso sia la versione import e non garanzia italia ).

Al lavoro mi stanno dicendo:
"ma porca miseria, con il mercato che sta offrendo TV a 200hz, te vai a prendere un vecchissimo 50hz????"
io gli rispondo:
"concordo, ma con meno di 800 euro, porto a casa un buon LCD 46 pollici, che lavora bene sia con i bluray che con la ps3!"

giusto?
:D
 
Spawn75 ha detto:
Al lavoro mi stanno dicendo:
"ma porca miseria, con il mercato che sta offrendo TV a 200hz, te vai a prendere un vecchissimo 50hz????"
io gli rispondo:
"concordo, ma con meno di 800 euro, porto a casa un buon LCD 46 pollici, che lavora bene sia con i bluray che con la ps3!"

la tecnologia "emotiva" ha inesorabilmente preso il sopravvento sulle esigenze razionali :(
 
Ultima modifica da un moderatore:
ihihi...vero :D

-----------------

Mi rivolgo a chi possiede la versione 46 pollici:
leggondo le misure in altezza:
Con piedistallo da tavolo 112,7 x 71,1 x 29,4
Senza piedistallo...........112,7 x 67,4 x 10,2

ci sono solo 3,7cmdi differenza.

Potreste dirmi quando misura la fascia silver in basso? 4cm?

Chidedo, perchè vorrei sistemare davanti il centrale, ma questo misura 14cm, quindi copro parte dello schermo.
O metto la TV su staffa, o cerco un piedistallo regolabile in altezza :(

grazie
 
essbi ha detto:
questi sono setaggi di partenza ecc.
Quei settaggi sono da "denuncia" :D li tengono così solo nei centri commerciali e nei negozi e sono quanto di più lontano esista da una resa vicina al "naturale"; segui il consiglio di Dave76 e scaricati il Merighi test,inoltre "conoscendo bene" le tv Sony ti consiglio questi settaggi piuttosto:

Modalità cinema
Retroilluminazione :0 senza risparmio energetico max. 2-3 con il risparmio energetico attivato su basso o alto
Contrasto : tra 75 e 85
Luminosità : 50
Colore: tra 45 e 47
Temp. colore : caldo 2 o caldo 1
Nitidezza : tra 0 e 20 max
Rid. rumore e rid. rumore Mpeg: assolutamente no

Mod. "standard"

Retroilluminazione : tra 5 e 7
Contrasto : 90
Luminosità : 50
Colore: 50
Temp. colore : normale
Nitidezza : tra 20 e 50 max.
Rid. rumore e rid. rumore Mpeg: no,basso sul Dtt 576i e Sky 576p

Tutte le robe "avanzate" (Ottimizzatore Contrasto,Luminosità automatica ecc...) lasciale su "off"
Sono andato "a memoria" sulle regolazioni fatte per avere una resa ottimale con film e visione "generalista" sugli "entry level" Sony presenti e passati,ma già selezionando la modalità "Theater" sull EX 402 ci dovrebbe essere una buona "gamma" e resa globale delle immagini ;)
 
grazie,
insomma...circa 8 cm, tra fascia e piedistallo, il mio centrale è 14, coprirei parte del pannello.

Grazie per le info ;)
 
Ciao a tutti, io sarei intenzionato a prendere la tv in questione ma alcuni dicono che ha un input lag alto, altri dicono che invece è basso quindi ottima per giocare..

ora, io la userei soprattutto con la PS3 e giochi FPS e calcio quindi devo essere sicuro che non ci sia ritardo nell'input potete confermarmelo?
con i giochi quindi è ottima? sono quasi convinto di prendere il modello 32" ma mi serve questa informazione per essere sicuro..

grazie, saluti
 
Tadzio09 ha detto:
Quei settaggi sono da "denuncia" :D li tengono così solo nei centri commerciali e nei negozi e sono quanto di più lontano esista da una resa vicina al "naturale"; segui il consiglio di Dave76 e scaricati il Merighi test,inoltre "conoscendo bene" le tv Sony ti consiglio questi settaggi piuttosto:


praticamente sono i settaggi di fabbrica...
 
Ultima modifica da un moderatore:
La modalità "cinema" di default su Sony ha notoriamente una buona resa,i "settaggi di fabbrica " dell' ex 402 come dici tu sinceramente non li conosco e non credo siano esattamente "uguali" a quelli postati.Se hanno messo la retro a zero però iniziano a capire qualcosa...:p
p.s. attenzione ai "quote" ;)
 
Top