• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Bravia WE5: consumi ridotti del 50%

sono d'accordo con godzilla...pura sperimentazione...e se sono sul mercato è perchè li sperimentano su di noi...
Cmq in Giappone non c'è ancora trasmissione e servizi 3D se non su una emittente sperimentale...figurati in italia..
io ti consiglio di mettere in preventivo di aspettare ancora un pò..almeno un annetto...anche perchè comprarlo prima e non poterlo usare e vedere uscire un prodotto più raffinato dopo un pò non so se sia conveniente ...Piuttosto se vuoi dare un ochhio a qualcosa di veramente interessante vai in un centro commerciale a guardare lo Z4500 della Sony...200Hz...mai visto niente del genere a quel prezzo..sembra di essere dentro al tv!!Fantastico...
ciao
 
Arriverà anche il modello da 46", magari nero?


Ho visto ora che i modelli nero gia sono in catalogo, chissa quanto costera il KDL-46W5500.
 
Ultima modifica:
non so quanto costerà....
certo che il w4500 è un signor lcd...e penso che il w5500 sarà sicuramente meglio e probabilmente costerà poco più del 46w4500...speriamo bene!!
cmq...ho letto che questo lcd a risparmio energetico....WE5...consumerà pochissima corrente...
secondo le statistiche nel giro di qualche anno te lo paga l'enel...
ciao
 
Interessante il calo di consumo, mah....QUANTO CONSUMANO REALMENTE???

Per capirci, il mio samsung LE46F71 ( tra i primi 1080p ) consuma, a seconda del risparmio energetico selezionato ( letto con misuratore collegato alla presa ):
off: 260w
basso:200w
medio:140w
altro:125w

Una bella differenza tra off e risparmio alto!!!
Il risparmio energetico non fa altro che abbassare la luminosita' dello schermo...con poca luce si puo' tenere tranquillamente il risparmio al massimo
 
ciao...effettivamente sono delle sanguisughe!!!
cmq qui stiamo parlando di 120 W .....al massimo delle prestazioni...con luminosità alta!!
in modalità standard si arriva a 100w....
e poi ha dei sensori intelligenti che ti permettono di rilevare la presenza di una persona e nel caso non ci fosse di disattivare il video per poi riattivarlo quando entra qualcuno in stanza di nuovo...
insomma...in linea di massima un lcd fa i 300-360w ....bel risparmio
 
ah...controlla bene il tuo misuratore di watt...chè la samsung dichiara ben altre specifiche (non penso si diano la zappa sui piedi....)....ciao...
 
Come funzionerà...?

... l'interruttore di risparmio energetico? Voglio dire, se spegni il tv dall'interruttore come puoi ri-accenderlo dal telecomando? Quindi resterò qualcosa di alimentato affinchè l'infrarossi del telecomando trovi riscontro sul ricevitore della tv, giusto?
Scusate l'incompetenza, ma non mi torna... :)

Ottima invece l'idea del sensore di presenza; ce l'hanno già parecchi climatizzatori (tipo i Daikin...), è giusto espandere il concetto in più campi!
 
Il sensore di prossimità per spegnere la tv,b&o li metteva sui tv già 10 anni fà.Riaccendeva quando ritornavi nella stanza,e girava la tv seguendo chi la guardava per ottimizzare l'angolo di visione.Sti danesi....
Ciao.
 
Top