• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony Bravia NX500] TV LCD Monolith

Okuyasu ha detto:
Volevo chiedere un favore a tutti gli utenti possessori di questo modello: potreste comunicare la vostra versione di firmware?

Io ho scaricato ed installato l'ultima versione disponibile 8.512 sul sito Sony appena ho acquistato la tv. Non ho problemi di nessun tipo.

Ed in più, se aveste voglia, mi piacerebbe conoscere i vostri settaggi video, soprattutto per quanto riguarda impostazioni avanzate, sensore luminosità sì/no, ecc. ecc.

Ribadisco che uso la tv al 90% sempre con la PS3, che si tratti di game, divx, dvd o bd. Quando vedo un film imposto sempre la modalità THEATRE che, seppur le prime volte mi abbia lasciato un po' perplesso per la "delicatezza" dei colori e della luminosità, devo dire di apprezzare totalmente adesso. Consiglio pero' di usarla solo a stanza completamente buia o cmq con pochissima luce soffusa. Non posso fare raffronti con la più blasonata modalità THX (qui non presente) ma credo che l'obiettivo di Sony sia quello ovvero fedeltà quanto più possibile con una pellicola cinematografica.

Per i videogiochi uso GAME ma ho modificato alcuni valori. Per la visione della TV digitale GENERICO e anche lì, dopo qualche prova, credo di aver raggiunto un risultato discreto anche se, come ho già detto, io ho l'impressione che i vari controlli su filtri, colori, ecc agiscano ben poco sulla resa finale dell'immagine...mah...

Il sensore di luminosità è sempre su ON ma anche qui non vedo differenze se accendo o spengo la luce della camera, ergo, funzionerà?

Se volete i valori numerici basta chiedere e li posto.
 
roby90 ha detto:
qualche altro giudizio sulla resa in SD?? :)

La resa secondo me è molto buona ma dipende anche dalla qualità del segnale. Il linea di massima la cosa che non mi convince molto in SD sono i colori mentre in HD non ho nulla da dire.

Tennis e calcio (sempre su digitale terrestre) si vedono bene, forse solo nel tennis la pallina essendo mooolto piccola sfugge via dalla vista. Ad ogni modo, prendi le mie valutazioni come punto di partenza poichè io utilizzo il mio LCD al 90% con la PS3.
 
Domanda da un milione di dollari: come si entra nel Service Menu?
Ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla di utile....
 
grazie delle info morphale...io la tv (digitale terrestre) la userò, per quello chiedevo la resa in SD..:P se mi dici che tutto sommato è accettabile, mi sa proprio che ho deciso :) a proposito, senti la mancanza dei 100hz?? è proprio un peccato che sia 50Hz con BE2..
 
morphale ha detto:
Io ho scaricato ed installato l'ultima versione disponibile 8.512 sul sito Sony appena ho acquistato la tv. Non ho problemi di nessun tipo.

Grazie mille per le info. In generale rispetto questi settaggi:

Retroilluminazione 6
Contrasto 70
Luminosità 55
Colore 60
Nitidezza 80

Zero per quanto riguarda riduzione rumore, contrasto avanzato, limitazione luminosità e brillantezza colori (non ricordo esattamente i nomi al momento ma sono le opzioni video avanzate). Sensore luminosità attivato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
ripeto la domanda, sperando in una risposta...:D :D :D
Nonostante sia solo 50Hz e con BE2, com'è la resa in tal senso? sentite la mancanza magari dei 100Hz e un processore video migliore tipo il BE3? ;)
 
perfetto...da quello che leggo non sembra male, anzi...e alla fine la resa in SD mi sembra, dai commenti, sia tuttosommato nella norma...;) se tutto va bene e non cambio idea, settimana prossima l'acquisto...:D :D
 
ah un'altra cosa riguardo i 50Hz..per caso riuscite a notare la diminuzione della risoluzione durante le immagini in movimento?? purtorppo con i 50Hz risolve meno linee...:rolleyes: è una cosa "scientificamente" provato, ma a mio avviso si fa faticare a notare...correggetemi se sbaglio ;)
 
Sì Roby vai tranquillo. Non si nota affatto. Certo...magari se ti metti lì con l'occhio da lince non saprei....ma nella visione normale è tutto ok!
 
Ho acquistato questo lcd da una quindicina di giorni e devo dire che le impressioni sono simili a quelle già lette, immagini in hd ottime, da Sky hd e dal dvd recorder upscalato a 1080i in hdmi l'immagine è precisa, brillante e con colori vivaci, delusione per il dtt sd, da un lato l'immagine risulta nitida e priva di artefatti però anche forzando le regolazioni ottengo un video poco brillante e vivace, benissimo invece il dtt hd di rai e canale 5 con immagini di ottima qualità come per gli ingressi hdmi.
Ho collegato anche un decoder sat Humax f3 fox in s-video e devo dire che anche se il segnale è analogico il risultato è davvero buono ricco di dettagli, quindi per quanto riguarda le fonti unico neo il dtt sd, ma siamo sicuri che altri prodotti facciano di meglio?

La versione software installata è la 8.311 e per il momento credo non aggiornerò alla nuova.

@morphale e Payback per entrare nel service menù avete provato con la solita procedura sony? Televisore in stand-by e dal telecomando i+ / 5 / vol+ / tasto tv. Rimane da capire quale tasto corrisponde al tasto tv su questo telecomando, forse Return oppure Home?
 
fahrenheit451 ha detto:
quindi per quanto riguarda le fonti unico neo il dtt sd

La versione software installata è la 8.311 e per il momento credo non aggiornerò alla nuova.

Allora concordi con me.
Il tv è perfetto ma in DTT-SD l'immagine è bruttina.
Cosa ben diversa in DTT-HD, dove è perfetta e soprattutto con PS3.

Io ho preso questo TV soprattutto per la PS3 e non penso che avrei potuto scegliere meglio.
Lag inesistente, colori molto buoni e nero convincente.

Per la versione SW lascia quella, io avevo problemi sia con la 5 che con quella che trovi sul sito e da quando il tecnico ha installato quella non ho più problemi.
 
Sì sono d'accordo, non è il televisore che consiglierei a chi lo collega soltanto all'antenna per il dtt, io arrivo da un Trinitron e la delusione su questa sorgente è stata davvero tanta.:( Il problema deve essere il circuito che si occupa di gestire i segnali del tuner in sd, anche perchè gli stessi segnali dtt visti con lo Skybox Hd e la Digital key sono spettacolari.:eek:
Sarei curioso di sentire dei pareri sui canali analogici, come si vedono, con la stessa qualità del dtt sd, abitando in provincia di Torino, quindi zona all digital non lo posso testare su questi canali.
Comunque ribadisco che la qualità dell'immagine in dtt sd è buona, il problema è la naturalezza e la brillantezza dei colori che non si può migliorare più di tanto attraverso le varie regolazioni.
Altri piccoli nei che ricordo adesso è la velocità nel cambio canale, davvero lenta, ed il fatto che con la scansione automatica viene resettata la lista dei canali, quindi come con tutti i decoder lcn assurda che costringe al riordino manuale e di conseguenza all'uso della sola ricerca manuale per non cancellare il lavoro fatto.
Il filtro anteriore poi fa davvero un buon lavoro come hai detto tu coatto87 nero molto convincente e colori buoni.
 
E' stato aggiornato il firmware sul sito.
Ora c'è la versione 8.514.
Chi la prova? :D

EDIT: Altra novità...ora ci sono tutte le versioni caricate!
A seguire vi do i link:

M8.311: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/TV/M8311/firmware.upd
M8.512: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/TV/M8512/firmware.upd
M8.514: ftp://ftp.vaio-link.com/PUB/TV/M8514/firmware.upd

Qualcuno che ha un firmware aggiornato riesce a fare il downgrade all'8.311?
La cosa strana che ho notato è che ora se entriamo dalla pagina italiana, non viene più visualizzato l'8.512 ma come ultimo firmware esce l'8.311, datato 1/06/2010.
Mentre l'8.514 è sul sito uk.
Strano, eh?
 
Ultima modifica:
Top