• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] Bravia KDL 32D3000E

Il mio Sony Bravia D3000 32 pollici da qualche settimana non sta per niente bene!
Acquistato nel novembre 2007 (e quindi maledettamente fuori garanzia!) in questi 2 anni ha funzionato molto bene, e la qualità delle immagini è stata sempre ineccepibile.
Da qualche settimana invece noto che la qualità è parecchio peggiorata, e sospetto si possa essere verificato un guasto.
I sintomi sono un eccessivo contrasto che tende a scurire parecchio l’immagine e a caricare eccessivamente i rossi e i gialli: nei visi delle persone poi si nota uno sgradevolissimo effetto, come dire, “bruciato”, cioè invece di vedere le ombre scure del viso queste tendono al grigiastro, e le parti illuminate con un rosa troppo intenso, anzi “sparato”.
A nulla serve alzare o abbassare la luminosità, togliere la modalità brillante e rimettere il normale, abbassare il contrasto o variare l’intensità del colore. Con le stesse impostazioni prima si vedeva da favola.
Ho provato a ripristinare tutto con la funzione presente nel menu normale, ma non è servito. Ho messo i settaggi che molti di voi qui consigliano ma la situazione non migliora.
Ho anche sospettato che mio figlio, giochicchiando col telecomando fosse riuscito ad entrare nel menu di servizio. Ho provato a vederci dentro, ma i parametri del colore sono quelli di default. Cercavo all’interno di questo menu una funzione di reset generale ma non l’ho trovata: c’è qualche voce che potrebbe far pensare ad un reset, ma non ne sono sicuro ed ho paura di combinare danni peggiori.

Che fare? Mi tocca staccarlo dal muro e portarlo all’assistenza?
Non c’è una verifica che possa fare io? Magari un reset nel menu di servizio?
Certo che se proprio di guasto si dovesse trattare non posso dire di aver avuto un’ottima esperienza con gli lcd Sony.
Nel bravia v2500 che avevo preso a mia madre l’anno scorso era partito il pannello (non si accendeva più): la garanzia era scaduta da appena una o due settimane ma l’assistenza era stata comprensiva e l’aveva fatto passare in garanzia (sennò lo potevo buttare).
Ora tocca al mio, a poco più di 2 anni di vita! Boh!
In sala ho un crt Sony Trinitron 29 pollici comprato nel 2003 che io chiamo “bisonte” per la sua stazza e il suo peso ma che si vede benissimo come fosse il primo giorno: recentemente gli facevo la “macumba” affinchè schiattasse e potessi sostituirlo con un full-hd, e ironia della sorte invece si va a guastare il d3000 che ho in camera da letto!!!
Possibile che durino così poco questi lcd??!!
 
ciao ragazzi ho questa tv da quasi 3 anni e mi ci trovo benissimo solo che voglio smanettare nel menu di serviziox dargli una marcia in + sapete come fare? avete dei settaggi preferiti x sorgenti HD come Playstation 3? grazie
 
Felice possessore del TV lcd in oggetto , da qualche tempo ho un fastidioso problema :
di tanto in tanto all' accensione (dallo standby) il tuner digitale terrestre non "vede" i canali e qualsiasi sia la selezione dice "canale non sintonizzato" , spengo e riaccendo con il tasto ON/OFF sopra il televisore ed alla riaccensione funziona tutto alla meraviglia .

La garanzia è bella e scaduta , avete qualche idea per una risoluzione del problema ?
GRZ
 
cornorosso ha detto:
Felice possessore del TV lcd in oggetto , da qualche tempo ho un fastidioso problema :
di tanto in tanto all' accensione (dallo standby) il tuner digitale terrestre non "vede" i canali e qualsiasi sia la selezione dice "canale non sintonizzato" , spengo e riaccendo con il tasto ON/OFF sopra il televisore ed alla riaccensione funziona tutto alla meraviglia .

La garanzia è bella e scaduta , avete qualche idea per una risoluzione del problema ?
GRZ

succede saltuariamente anche a me ultimamente. ma non mi annoia molto. lo spengo dall'interruttore centrale e ritorna a funzionare.
se succede anche a te vuol dire che e' sistematico sul D3000 ed in sony dovrebbero saperne la causa, ma non me ne faccio un cruccio
 
Ultima modifica:
succede anche a noi, ma il problema è che mia mamma è appena uscita dall'ospedale e non si può alzare facilmente, per ora.

mi chiedevo se è possibile fare un aggiornamento del firmware in qualche modo...
 
Solo se venisse trasmesso via OTA (Over The Air), ovvero tramite il segnale televisivo, ma Sony per il ns. tv non l'ha mai fatto mentre per altre serie si.
C'è cmq. la possibilità di aggiornarlo presso il centro di assistenza.
 
Ciao a tutti non so che problema abbia il mio D3000. Accendo il televisore e l'immagine si impalla in una schermata multicolore con una grossa banda blu sulla destra dello schermo, nonostante l'audio del canale sintonizzato si percepisca regolarmente.Il televisore non mi ha mai dato problemi ed è ovviamente fuori garanzia. Spero che qualcuno mi illumini.
 
Finora (SGRAT,SGRAT) non noto il fenomeno segnalato da martin22... ma è una cosa in cui sono incappati anche altri acquirenti italiani del D3000?
p.s. nel frattempo sei riuscito a risolvere in qualche modo martin?
 
Salve ragazzi, volevo chiedere a qualcuno di voi se la versione firmware 2.12.105 con caricatore 0.15.9 è l'ultima disponibile o se esiste qualche aggiornamento in rete da poter scaricare manualmente; inoltre c'è modo per poter aggiornare il DTT MPEG2 per visualizzare i canali in hd del digitale terrestre? sul canale 501 (rai HD) si sente solo l'audio e immagine assente..grazie
 
Ciao a tutti,

dopo cinque anni di onorato servizio il mio 32D3000 stanotte si è messo a fare le bizze.......si accende e si spegne da solo, una cosa stranissima, tanto che ho dovuto staccare la presa dalla corrente.
Stamattina ho rimesso la spina ma niente, non si accendeva......poi si è riacceso da solo, roba da film horror insomma.
Sono troppo affezionato a questo tv, non mi va di cambiarlo....qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? è una cosa dispendiosa o me la cavo con poco?

grazie
 
Top