• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SONY BRAVIA KD-75XE94 - LED 4K 2017

Buongiorno...
Volevo chiedere , se il "problema" dell'aggiornamento del firmware automatico Android 8.0 Oreo (v6.5830) , è stato risolto così ,
anche io provvedo ad aggiornare la TV .
GRAZIE

L'aggiornamento via OTA è tuttora sospeso. Chi non si preoccupa di incappare nei problemi attualmente conosciuti (o li ritiene aggirabili o sopportabili) può comunque installare il firmware 6.5830 tramite pendrive USB.
Nella Sony Community rooob ha pubblicato un post con la lista dei bug conosciuti relativi al 6.5830 :
https://community.sony.it/t5/televisori/bravia-android-tv-aggiornamento-oreo-bug-list/td-p/2575074
 
E' ritornato disponibile , il "nuovo" aggiornamento via OTA Android 8.0 - Oreo
Qualcuno ha già aggiornato ???

Nel forum sull'A1 chi ha installato il nuovo 6.6510 segnala che esso abbia risolto il problema audio sull'HDMI3/ARC. Nella Community solo un utente lamentava che non avesse risolto ma poi si è accorto che l'aggiornamento non era andato a buon fine e stava ancora usando il 6.5830.
Io ho aggiornato il mio ZD9 tramite pen drive via USB. Non ho verificato il superamento del problema sull'ARC perchè la configurazione alternativa dei collegamenti aggiungendo un cavo ottico mi soddisfa ampiamente e non ritorno indietro.
 
Qualcosa non mi torna!
Ma siete sicuri che per il nostro modello di TV (KD-75E9405) il nuovo FW sia disponibile OTA via internet?
Io ho l'aggiornamento automatico abilitato è la privacy accettata ma vedo che ho ancora Android 7.0 ed infatti se faccio un controllo mi da "SW aggiornato" e versione PKG6.5629.0177EUA :(
Help pls❗
 
Qualcosa non mi torna!
Ma siete sicuri che per il nostro modello di TV (KD-75E9405) il nuovo FW sia disponibile OTA via internet?

Il fatto che la distribuzione sia stata annunciata dal 22/5 significa che immediatamente il firmware è installabile via USB, previo download in internet dalla pagina di Supporto Sony del vostro TV (https://www.sony.it/electronics/sup...ectors-lcd-tvs-android-/kd-75xe9405#downloads), non significa che sia già disponibile per tutti la possibilità di scaricare il firmware dal TV via OTA, il che avverrà per gradi nel corso del tempo.
 
Ultima modifica:
@gnagno
Hai ragione .
Mi è arrivato un messaggio da Sony , sull'applicazione del telefono , riguardante questa nostra Tv, nel quale si legge che l'aggiornamento della versione 6.6510 per la TV, è disponibile .
La data del rilascio è del 22/05/2019
Dopo aver letto TUTTO attentamente , non parla di "Aggiornamento OTA" immediato ma solo , (come già scritto da rcaldare) via USB.
Io ho provato ieri sera per aggiornare ma, nulla di fatto. Ci vorrà ancora del tempo.
Non era mia intenzione fornire notizie fasulle......ho peccato di "entusiasmo da aggiornamento" !
 
Ma ci mancarebbe, non ero assolutamente polemico, volevo solo capire se sbagliavo qualcosa. Per esempio su un forum ho letto che anche con gli aggiornamenti settati su automatico in stad by non vengono eseguiti se all'inizio non hai spuntato si sulla privacy...:kiss::mano::cincin:
 
So benissimo che non lo hai fatto per polemizzare , non ho pensato minimamente a questo .
Mi sono trovato un poco a disagio, per aver divulgato una notizia un poco troppo "frettolosamente" !
Saluti
 
Per inciso, se hai fatto l'aggiornamento il 18/7, hai installato non più il 6510 ma il 6520, che stavolta è stato immediatamente reso disponibile e in modo diffuso via OTA.
 
Salve a tutti, avrei due domande sul nostro TV:

- Non ho ancora aggiornato ad Oreo 8.0. Ci sono controindicazioni come rallentamenti o posso proseguire tranquillamente?

- Settimana scorsa sono passato a sky Q e quindi a vedere alcuni contenuti in 4K. Si vede bene però "sento" che potrebbe vedersi meglio :).
Inoltre quando il tecnico sky è venuto mi ha spiegato che con questo TV non avrei visto l'HDR a 10bit ma a 8. Comunque andando in Impostazioni - Ingressi Esterni - Formato segnale HDMI (migliora il formato del segnale HDMI 4K) trovo due impostazioni "Formato standard" e "formato avanzato" . Voi avete attiva questa funzione ? o nel caso sapete dirmi in cosa consiste perchè non ci ho capito tanto :) .

In generale se qualcuno ha un po' di tempo qualche volta potrebbe postare i propri parametri dell'immagine? Ho l'impressione di non sfruttare al massimo il tv per come ho dettato l'immagine.
 
Ultima modifica:
Il formato avanzato serve ad abilitare il massimo di banda sulle due porte che le supportano. Serve per avere contemporaneamente 4k hdr e 60fps
 
@ xMOURINHOx
sulla necessità di impostare formato HDMI avanzato ti ha già risposto rooob. Io ti aggiungo che è necessario che il cavo HDMI da SKY Q sia attestato sul TV sulle porte HDMI 2 o 3, che supportano le massime prestazioni.
Per quanto riguarda i settaggi, premettendo che io non ho il 75XE94 ma il 75ZD9, e assunto che ogni singolo TV anche a parità di modello fa storia a sé, se proprio devi partire da zero ti metto a disposizione una tabella di parametri che ho adottato per le varie sorgenti.
Se non altro, se non sei già organizzato meglio, la tabella ti può essere utile per mantenere una storia dei vari settaggi, se ne generi una versione diversa ogni volta che sperimenti nuove impostazioni (se non si tiene traccia, dopo un po' con tutti quei paramtri si entra nel pallone...).
La tabella te la condivido in formato excel (per le modifiche) e in PDF (per tua comodità di visualizzazione immediata):
excel : https://drive.google.com/open?id=1CTbGuZ671HBrzszeoDU6kRNIiyVASrzi
PDF: https://drive.google.com/open?id=1uY3hUbBugA0K3vMYLYOUpxn08GYbBcgQ
 
Qualcosa non mi torna!
Ma siete sicuri che per il nostro modello di TV (KD-75E9405) il nuovo FW sia disponibile OTA via internet?
Io ho l'aggiornamento automatico abilitato è la privacy accettata ma vedo che ho ancora Android 7.0 ed infatti se faccio un controllo mi da "SW aggiornato" e versione PKG6.5629.0177EUA :(
Help pls❗

"Riesumo" questo 3D e mi self-quoto per informarvi che questa sera mi è apparso sul TV per la prima volta il msg con possibilità di aggiornare OTA via Internet ad Oreo 8.0.
Poi un'altra cosa l'altra sera è venuto da me l'esperto "maximo" video ln circolazione e visto che aveva sonda e PC apresso, mi ha calibrato il TV che cmq già conosceva.
Ebbene, secondo il suo immodesto parere questo Sony va come una spada e nonostante i suoi 3 annetti non sfigura assolutamente con i nuovi❗:ave: ;)
 
Grande gnagno1947 !
Il televisore funziona molto , Molto Bene , regalandomi ancora tante soddisfazioni.....

"questo Sony , va come una spada"................è la pura verità !
 
Ultima modifica:
Ed è già compatibile con DVB-T2 con HEVC 10 bit (switch-off nazionale a giugno 2022). La compatibilità è verificabile visualizzando i canali di test 100 (RAI) e 200 (Mediaset): se è visibile una grande quadrato bianco con la scritta "TEST HEVC Main10" il TV è OK.
 
Top