• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
salve, ho provato a cercare in queste 67 pagine ma non ho trovato niente, mi sapreste dire come è effettivamente il nero di questo tv , al buio si vede che è grigio? , e come va il local dimming a 20 zone , disturba?
 
Porca pupazza, manco i 50 fps funzionano con Kodi. :muro:
Comunque mi sono fatto l'idea che attualmente nessuna Android TV sia in grado di rimpiazzare degnamente un mediaplayer dedicato.
Non era tanto per il costo, quanto per non avere lo scatolotto.

Infatti volevo dismettere il mio pc sotto la tv ma per fortuna sono pigro ed ho aspettato. Infatti kodi su tv lo utilizzo solo per cercare un film da guardare e poi se si vede male accendo il pc e lo vedo con quello. :D
 
salve, ho provato a cercare in queste 67 pagine ma non ho trovato niente, mi sapreste dire come è effettivamente il nero di questo tv , al buio si vede che è grigio? , e come va il local dimming a 20 zone , disturba?

Il nero è il nero + nero che ho mai visto in un lcd e il local dimming perlomeno sul mio va ottimamente. Certo ci sono dei film in cui una certa zone delle bande nere sopra o sotto diventa leggermente più chiara a causa di una forte luce nei confini tra immagine e banda nera. Ma comunque è un fatto raro vederla.

Un cosa negativa invece è il bloming ossia se hai una torcia accesa sullo schermo è facile vedere una specie di effetto lente intorno/centro torcia. Ma questa purtroppo è una caratteristica del local dimming e del fatto che ha solo 20 zone!!!
Comunque è difficile vedere una cosa del genere perchè non lo fa sempre. Dipende dall'immagine.
 
Ultima modifica:
Inoltre la serie XE9005 soffre di un problema con segnali a 50/59.94Hz con una perdita di frame che generano stutter o movimenti innaturali come ho già scritto in precedenza soprattutto quando su sky si vedono i cana..........[CUT]
Ma sei sicuro di quello che affermi :confused:
Io i canali oltre il 400 li vedo da dio...
 
Qualcuno mi spiega come mai e se si può risolvere questa situazione?
Ho collegato tutte le mie sorgenti all'HT, il TV me le riconosce tutte tranne il decoder MySky si riesce a far qualcosa?
E' comodo perché senza usare il telecomando dell'HT passerei da una sorgente all'altra direttamente dal TV.

Grazie
 
Il nero è il nero + nero che ho mai visto in un lcd e il local dimming perlomeno sul mio va ottimamente. Certo ci sono dei film in cui una certa zone delle bande nere sopra o sotto diventa leggermente più chiara a causa di una forte luce nei confini tra immagine e banda nera. Ma comunque è un fatto raro vederla.

Un cosa negativa invece è il blomin..........[CUT]
Fermo restando che le zone sono assai di più di 20 già sul 49 pollici,vedi te se sul 65 le dimezzavano.
Riguardo il bloom nn esiste in pratica se nn in hdr,salvo tu nn tenga la luminosità a palla di cannone mettendo in crisi la retro.
Per avere 120 candele basta 7 o 8 di retro vedete un po' voi,e con questa luminosità nn ci sono fioriture o difetti evidenti ne nei film ne nelle bande nere in nessuna circostanza.
Il nero si assesta su un valore di 0.018 cd/m2 con 126 candele circa e Calman mi segnava un contrasto di 5700:1 circa.
Gamma -2, dimming basso si ottiene una bt1886 pressoché perfetta senza toccare nulla.
Unico neo la precisione dei colori che potrebbe essere migliore per rosso e blu ( uno in eccesso e uno in difetto come saturazione ) abituato al vt60 pressoché perfetto lato colore si vede la differenza in alcuni film in certe scene che conosco.
In hdr meglio dimenticarli i led,non reggono il confronto di nessun oled con difetti che diventano evidenti in ogni dove dato il nero alto e l'illuminazione globale e non per pixel.
 
Ultima modifica:
Concordo in pieno con te sanosuke


Al momento uno dei migliori tv lcd faild fin ora da me visionati, ovvio che ci sta di meglio ma di prezzo nettamente superiore e non c'è samsung di questa fascia che possa confrontarsi con il nostro 9005.
Premesso questo ovvio che sopratutto con l'HDR tutti i limiti escano però dai tutto sommato è un gran bel TV!

Gli Oled ovvio che restano sun un altro pianeta sopratutto con l'HDR, mi piacerebbe l'X1 ma al momento è ancora su una fascia di prezzo che per me è molto lontana dal realizzarsi. :(
 
Concordo in pieno con te sanosuke


Al momento uno dei migliori tv lcd faild fin ora da me visionati, ovvio che ci sta di meglio ma di prezzo nettamente superiore e non c'è samsung di questa fascia che possa confrontarsi con il nostro 9005.
Premesso questo ovvio che sopratutto con l'HDR tutti i limiti escano però dai tutto sommato è un gran ..........[CUT]
Per l’hdr secondo me conta molto la fonte. Ieri ho provato Battlefield 1 su PS Pro e mi ha davvero impressionato (a livello delle demo “da negozio”).
 
Fermo restando che le zone sono assai di più di 20 già sul 49 pollici,vedi te se sul 65 le dimezzavano.
Riguardo il bloom nn esiste in pratica se nn in hdr,salvo tu nn tenga la luminosità a palla di cannone mettendo in crisi la retro.
Per avere 120 candele basta 7 o 8 di retro vedete un po' voi,e con questa luminosità nn ci sono fioriture o dife..........[CUT]

Per effetto bloming io intendo che se vedi un film con l'attore che ti punta contro una torcia elettrica vedi una sorta di pompaggio intorno alla torcia (tipo effetto lente) quando la torcia devia verso di te oppure se vedi una torcia accesa nel buio in certe particolari condizioni. Se questo è bloming questa tv ce l'ha anche in sdr.

Per quanto riguarda la luminosità la tengo a 35 che non mi sembra così elevata ed ho la versione a 55" che credo sia identico al 65" se non per la grandezza.

Inoltre volevo dirti che ho trovato su qualche sito americano che questa tv ha dei problemi con qualche formato video con frequenze come ad esempio 50/59.95hz ed altre che non ricordo. Siccome nei canali 400 di sky alcune volte in qualche canale si ha dello stuttering che ad esempio nella pubblicità non c'è oppure nel programma successivo non c'è, non è che si incappa con questi canali in questi problemi di mancato supporto del formato?

Puoi indagare visto la tua maggiore esperienza?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Se i film in BD sono codificati a 100 candele e tieni 35 ( che a spanne sarebbe sulle 400 candele circa ) non ti lamentare se vedi blooming quando sei a una luminosità già simil HDR visto che gli ingegneri sony hanno pensato il tv in maniera un pelo diversa a come piace a te e le review quando parlano di ottime performance in SDR e pressochè perfetta gestione delle zone della retro intendono secondo canone,e quindi fino a tipo 120 candele e nn 400 e oltre.
Quindi nn venirmi a dire che in SDR fa bloom perchè semplicemente è una tua errata configurazione del tv che porta a quel risultato li.
Ho calibrato ieri a 120 candele il mio 55 e gamma BT1886 e ho ottenuto questo risultato impostando 8 sulla retro,fatti due conti.
In questo modo nn vedo MAI bloom salvo nn mi sposti di lato e vada a mettere in crisi il pannello VA ( angolo schifoso va detto abituato a oled e plasma ) e la luminosità anche in stanza nn oscurata è più che ottima.
Io onestamente nn riesco a capire come siete abituati a vedere la tv :boh:
Riguardo i canali e i casini vari...io la uso come monitor e a 24 o 60 o 120 in progressivo è perfetta senza il minimo tentennamento di nessun tipo quindi per me fa esattamente quello che deve fare.
Unico neo sono i colori che mi aspettavo onestamente un pelo meglio da sony e non potendoli nemmeno toccare mi sà che andrò di lut per sistemare quello che il tv di suo nn permette di fare.
 
Ultima modifica:
Se i film in BD sono codificati a 100 candele e tieni 35 ( che a spanne sarebbe sulle 400 candele circa ) non ti lamentare se vedi blooming quando sei a una luminosità già simil HDR visto che gli ingegneri sony hanno pensato il tv in maniera un pelo diversa a come piace a te e le review quando parlano di ottime performance in SDR e pressochè perfet..........
Io onestamente nn riesco a capire come siete abituati a vedere la tv ...........[CUT]

Semplice sanosuke...noi siamo abituati a vedere la tv come ci viene preimpostata dagli "ingegneri dalla sony" vedi luminosità a 35 con poche altre variazioni anche perchè la trattiamo da tv e non da stazione spaziale. Non tutti abbiamo le competenze e siamo maniaci della tv tanto da comprarci una sonda di calibrazione e se gli ingegneri della sony di default la tarano a 35 probabilmente lo fanno o perchè sono anche loro incompetenti oppure hanno il timore che rimanga negli scaffali visto che ad 8 l'immagine è molto scura (certo che non ti fa blooming...non lo vedi :D).

Comunque già il fatto che non la usi con sky ma solo come monitor forse non ti fa essere obiettivo con le regolazioni :confused:.
Ti posso assicurare che sky una luminosità così bassa non rende.
 
Anche io luminosità ad 8 è perfetta nessun effetto di blooming, già a 8 per le fonti normali la luminosità posso affermare è già fin troppo sufficiente, per l'HDR è meglio lasciar stare al momento si ok " va bene " tra virgolette, nel senso che per i 4K HDR comunque si attesta a livelli di luminosità che è si alta ma sopportabile anche se poi sulle scene scure purtroppo l'HDR per quanto mi riguarda sui Tv LCD fa solo DANNI!

Per i giochi qui il TV va a nozze suonate, ma i giochi non sono FILM e non si possono assolutamente equiparare.
 
Ditemi che la risposta che ho letto al mio commento era ironica altrimenti lascio perdere e bona.
Gli ingegneri di Sony che impostano la TV per farla rendere bene perché sono competenti mi ha steso XD

PS io nn devo essere nulla visto che misuro e riporto allo standaed a cui si da il caso dovrebbero essere visti i film, perché sono encodati secondo uno standard...almeno questo è assodato vero?
Io la uso come monitor come uso come monitor ogni tv che ho in casa perché sulla tv trasmettono solo scemenze per lo più e se devo vedere cose uso i bd o netflix e annessi.
Ripeto se vedi un difetto è solo perché non usi correttamente quello che hai e se ti serviva un tv da mandare a 400 candele e avere il nero cmq perfetto ( e nemmeno in stanza completamente buia poi che altrimenti serve ben altro tv ) hai sbagliato apparecchio,adesso esistono e si chiamano oled.
Ma non dare colpe a chi nn ne ha per una tua ( errata ) abitudine di visione.
 
Ultima modifica:
Ditemi che la risposta che ho letto al mio commento era ironica altrimenti lascio perdere e bona.
Gli ingegneri di Sony che impostano la TV per farla rendere bene perché sono competenti mi ha steso XD

PS io nn devo essere nulla visto che misuro e riporto allo standaed a cui si da il caso dovrebbero essere visti i film, perché sono encodati secondo..........[CUT]

Non ti scaldare...ti stavo solo punzecchiando :D:D:D...anche perchè abitiamo a pochi km di distanza e forse...ci conosciamo pure ;)
 
Buongiorno e scusate se mi "intrufolo" nella discussione ma quelo delle impostazioni è sempre un argomento interessante. Sanosuke ti chiedo se, per favore, potresti riportarmi le tue impostazioni cosí le provo sul mio 65'. Io non ho sonde e ho fatto qualche regolazione utilizzando un paio di vecchi dischi test ed il mio gusto personale ma vorrei provare ad avvicinarmi (so che ogni tv andrebbe tarato singolarmente per avere un risultato preciso) ad una regolazione corretta. Ho provato con le regolazioni indicate dalle riviste ma ho trovato l'immagine un po' buia peró vorrei capirci un po' di piú e, per questo, mi servirebbe un aiuto. Grazie a tutti.
 
Troverai SEMPRE l'immagine buia se sei abituato a tenere il tv con retro a palla.
Prova a mettere 8 di retro e vedi come ti ci trovi che il valore di luminosità quello è,ANZI siamo pure sopra.
E abbassate il blu sui gain che esce DAVVERO troppo sparato,almeno 5 punti ( poi varia da esemplare a esemplare come sistemare tutta la scala con il 2p ) e gamma a -2 per i film non certo a 0 che corrisponde mediamente a un gamma di 2 o li intorno.
 
Troverai SEMPRE l'immagine buia se sei abituato a tenere il tv con retro a palla.
Prova a mettere 8 di retro e vedi come ti ci trovi che il valore di luminosità quello è,ANZI siamo pure sopra.
E abbassate il blu sui gain che esce DAVVERO troppo sparato,almeno 5 punti ( poi varia da esemplare a esemplare come sistemare tutta la scala con il 2p ) e g..........[CUT]

Ciao sanosuke se hai voglia non e' che le posteresti punto per punto le tue regoalzioni?
Cosi' le proviamo visto che le hai fatte con la sonda.
 
Top