• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony BRAVIA KD-65XE9005 - LCD Full Array Local Dimming

  • Autore discussione Autore discussione GEPACA
  • Data d'inizio Data d'inizio
Certamente...se vuoi aggiungimi sulla Play...il mio nick è OldStefano



XE8577 da 65 pollici...ma credo che dagli altri codici cambi solo la cornice, perchè c'è nera, alluminio spazzolato (il mio) e forse pure con base alluminio e cornice nera...non ci sono differenze hardware.

Secondo me il difetto più grande dell'XE85 è il prezzo...infatt..........[CUT]

ciao, io ho preso il 55" del XE8577.. ma lo posso testare da dopo ferragosto.. tu come ti trovi?
ho pure creato un topic adatto per tutti gli XE del 2017.. dove magari possiamo scambiarci informazioni sui settaggi e tips vari
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/291388-sony-android-tv-2017-xe70-xe80-xe85-xe90-xe93-xe94
 
Ultima modifica:
Il b6v è un bel tv. Non ho preso il b6v da 65 non solo per il prezzo ma anche perché va bene solo con sorgenti di alta qualità. Inoltre non è un campione per vedere lo sport. La palla in movimento lascia scie per dirla breve. Se vedi la scherma non capisci dove sia la punta della sciabola... Ecc. Ecc.

Anch'io ho questo dubbio amletico tra un 55b6v (o b7v) e il 65xe90 - amletico anche perchè vengo da un Plasma 42G10 e quindi ci sono vari salti mortali in questo passaggio...dimensione, tipologia di visione...e poi sono uno che il TV se lo tiene per 7-8 anni almeno, quindi ogni scelta pesa.
Non ho urgenza di cambiare, solo desiderio di uno schermo di dimensioni maggiori, probabilmente a Ottobre/Novembre i prezzi assumeranno altre fisionomie e diranno la loro.
 
Anch'io ho questo dubbio amletico tra un 55b6v (o b7v) e il 65xe90 - amletico anche perchè vengo da un Plasma 42G10 e quindi ci sono vari salti mortali in questo passaggio...dimensione, tipologia di visione...e poi sono uno che il TV se lo tiene per 7-8 anni almeno, quindi ogni scelta pesa.
Non ho urgenza di cambiare, solo desiderio di uno schermo..........[CUT]

Io sono nella tua stessa situazione (ho anche io il 42G10) e alla fine, proprio perché abituato al plasma, ho deciso per l'OLED. Diciamo che lo vedo come naturale evoluzioene del plasma. Sono stato ad un passo dal prendere questo Sony. Poi ho avuto modo di guardare per una serata l'E6 di un mio amico e devo dire che è una goduria. Confermo che con lo sport non ci sono problemi di sorta se il true motion è settario al minimo.
 
Che sorgenti usi per lo sport?
Per l'idea che mi sono fatto e qualche rara visione in CC, la visione di sorgenti HD è upscalata ottimamente sul Sony...

Per lo sport ho visto uno spezzone di partita da SKY Sport. Anche FIFA17 su ps4 era fantastico! Sicuramente lo scaler di Sony è al top. Considera però che io guarderò contenuti o da Netflix o da SKY Hd. Inoltre i canali tv via satellite (utilizzando cam tivusat) si vedono già molto bene di loro. In sostanza per me quello non è un fattore fondamentale. Il problema resta sempre quello del contrasto: io sono abituato al plasma e qualsiasi LCD mi lascia sempre l'amaro in bocca. Per esempio, l'XE90 si comporta molto bene però devi essere ben centrato con lo schermo e questa per il mio utilizzo non è trascurabile.
 
Io vedrò a Novembre come sono messi i prezzi...se i prezzi sono lì lì forse andrò per il 65", effettivamente i 10" in più si vedono tutti. Io poi sono in sostanza frontale allo schermo, quindi per me l'angolo di visione conta proprio poco (solo quando sono di sistemazione cucina ;) e dò un occhio a cosa capita in tv).
Ho fatto una scappata ieri al MW e in effetti il confronto fianco a fianco tra le dimensioni è un pò impietoso...
 
Io vedrò a Novembre come sono messi i prezzi...se i prezzi sono lì lì forse andrò per il 65", effettivamente i 10" in più si vedono tutti. Io poi sono in sostanza frontale allo schermo, quindi per me l'angolo di visione conta proprio poco (solo quando sono di sistemazione cucina ;) e dò un occhio a cosa capita in tv).
Ho fatto una scappat..........[CUT]

Decisamente! Il 65" è una figata pazzesca. Soprattutto quando guardi un film :sofico:
 
Ciao ragazzi! Da oggi sono un possessore del 65ex9005, ma non riesco a configurare l'arc con il sintoamply Onkyo in firma.. Non capisco dove sbaglio e non c'è verso di farlo andare.
Praticamente quando l'amply è spento accendo la tv e accende l'amply in automatico, ma poi scrive: Altoparlante TV attivo causa errore di comunicazione con il sistema audio. Potrebbe essere il cavo fallato?
 
Ultima modifica:
Io vedrò a Novembre come sono messi i prezzi...se i prezzi sono lì lì forse andrò per il 65", effettivamente i 10" in più si vedono tutti. Io poi sono in sostanza frontale allo schermo, quindi per me l'angolo di visione conta proprio poco (solo quando sono di sistemazione cucina ;) e dò un occhio a cosa capita in tv).
Ho fatto una scappat..........[CUT]
Stessa situazione nella quale mi sono trovato io. Vengo da plasma, tv difronte al divano con angoli di visione perfetti per il Sony xe9005 e 65 pollici un must. Se avessi preso il 55 Oled avrei rimpianti quei 10 pollici in meno...
 
Stessa situazione nella quale mi sono trovato io. Vengo da plasma, tv difronte al divano con angoli di visione perfetti per il Sony xe9005 e 65 pollici un must. Se avessi preso il 55 Oled avrei rimpianti quei 10 pollici in meno...


E come è stato passare dal plasma al led, dal punto di vista della visione? Pentito di non aver preso un OLED?
 
Io sono passato da un LG 60PX950N plasma al Sony KD-65XE9005 e devo dire che mi trovo ottimamente, ce l'ho solo da ieri ma è uno spettacolo.. in effetti a livello tecnologico il mio plasma era ormai un po' datato e gli lcd ho davvero tnotato che hanno fatto moltissimi progressi.
Peccato solo per l'angolo di visione, ma tanto lo guardo sempre e solo dal divano ed è perfetto..

Devo solo capire come mai non riesco a fare andare l'ARC
 
Ciao ragazzi io per sostituire un Sony w80c con banding ho ordinato un Sony 49ex90 pultroppo per motivi di spazio non ho potuto prenderlo più grande e lo guarderò da 3.30 metri spero di non pentirmene !! pultroppo full HD buoni non esistono più tutti 50hz nativi e con lo sport e film e azione non vanno per niente d'accordo
 
Io invece continuo ad essere indeciso tra il 65xe90 el 65xe93 e dulcis infundo
Oggi ci si è messo amche il commesso di unieuro che mi ha detto di aspettare fine mese che arrivano gli oled lg, il
65c7 costerà il negozio 2999,00
E con il no iva starà intorno ai 2400,00
Cosa fare? Sono un po stufo ad aspettare ma forse ormai mi conviene aspettare fine mese.
Cosa mi consigliate?
 
Top