• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S550

lex58 ha detto:
soprattutto con riguardo al collegamento audio analogico 5+1....
Beh...collega con cavi RCA le 6 uscite analogiche sul retro del lettore ai 6 ingressi corrispondenti dell'amplificatore e imposta l'uscita audio del lettore su PCM...nulla di complicato!;)
 
lex58 ha detto:
qualcuno gentilmente può elencarmi le impostazioni video e audio ottimali, soprattutto con riguardo al collegamento audio analogico 5+1.
Nulla di complicato: basta leggere a pagina 48 del manuale ;)
Nel menu Impostazioni audio sotto Priorità uscita audio, selezioni Multicanale analogico e basta ;)
Per quanto riguarda il video, devi essere tu a decidere, nessuno può dirti quali siano e impostazioni migliori
 
Sul sito Sony le informazioni sono poche e, a mio parere, poco utili...

Per chi lo ha e magari ha modo di verificare sul manuale di istruzioni, mi interessa sapere se lo spazio esteso gestito è unicamente x.v.colour (non gestito dal mio TV Pioneer) o anche deep colour (gestito dal Pio)
 
Andy...credo che sia la stessa cosa chiamata con 2 nomi diversi...x.v. colour è lo spazio colore esteso "rinominato" dalla Sony...
 
E' un'ipotesi...ma non una certezza. Se qualcuno con TV Pio acquista un 550, batta un colpo su questo. Dovrebbe comparire 1080p24 36bit sullo schermo... (con il Pio LX71, deep color, questo avviene)
 
Ciao a tutti!!!
Qualcuno di buona volontà potrebbe farmi sapere come si comporta il 550 con i dvd?? sono molto interessato a questo aspetto cosa sapete dirmi??
Grazie!;)
 
Ho capito, Ho capito

vedo che siete tutti impazienti eh?! le ultime 48 ore le ho passate aeroporto ragazzi ( un posto che è meglio fraquentare da passeggero vi assicuro, non da responsabile!!!!!:cry: )
Cmq andiamo avanti...
Allora sarò breve:

Qualità Generale
Il lettore costa la metà e si vede!! Più piccolo e leggero, risulta meno imponente del modello precedente. Sparito lo sportello basculante per un più semplice e classico sportellino. Il menù XMB è sicuramente la novità più gradita.

Qualità Video
Differenza che fanno urlare al miracolo non ce ne sono. Siamo sempre a livelli di sharpness molto alti, i colori faranno la gioa dei vs FullHd e si buttate la ps3 che è ora (oppure cominciate giocarci). Con i dvd il mio xe1 rimani sempre il top, ma per 360 eurini i vostri dvd si rifaranno il look questo è certo ( lo scaling è buono, ma non certo come quello di un faroudja)

Qualità Audio
Se avete un impianto di nuova generazione come il mio e non volete spendere cifre folli per le nuove codifiche, eccovi accontentai DTHD e DTSHDMA sono veicolati bitstream in modalità DIRECT a un sinto compatibile (puro e semplice)

Conclusioni

Video Ottimo, Nuove codifiche Audio, BD live ( con sd da 1 giga inclusa)
ad un prezzo di 350 euri....

A voi la scelta ragazzi, io non sono assolutamente pentito!!!;)
 
ezekiele 25 17 ha detto:
Con i dvd il mio xe1 rimani sempre il top, ma per 360 eurini i vostri dvd si rifaranno il look questo è certo ( lo scaling è buono, ma non certo come quello di un faroudja)
Com'è la qualità della riproduzione dei dvd paragonata alla PS3?
E rispetto al mio Panasonic S97 (se hai avuto mai modo di vederlo in azione)?

Thnx
 
Comunque mi confermi che la qualità video è per lo meno uguale al vecchio 500? Sono veramente tentato di prenderlo, non sopporto più la lentezza nel caricare i nuovi dischi Blu-ray.
 
Caro scuttle

Se la spesa non ti spaventa e dirottare il 500 in camera da letto :D è un opzione, la risposta è si!!! Non sono affatto pentito della spesa e finalmente posso dire di avere un lettore BD completo e performante. Inoltre posso dirti che i tempi di caricamento sono anche inferiori a quelli della Ps3. Il tutto con una spesa abbastanza contenuta, a paragone di quello che offrirà il mercato nei prossimi mesi.
 
ezekie' ..... ma tu non eri quello che avevi spergiurato che Sony non avrebbe piu visto un soldo da te?? :D :p

Ad ogni modo per il lato video sono pronto a scommettere tramite uno shoot.out tra 500 e 550, che NON ci sono differenze, chissa' perche' immagino questo ..... :fiufiu: :asd:

questo per dire che.... IMHO dato che a livello video (immagino) vanno uguali, questo modello per me rimane comunque di passaggio, del BDlive non me ne puo' fregare di meno e mai me ne importera', e per l'audio sono in fase di upgrade quindi ....
 
ciao vorrei sapere se riesci a provare se dalle uscite analogiche si riesce ad ascoltare audio HD
avendo un ampli di vecchia generazione con ingressi 5.1 è l'unico modo per ascoltare le nuove codifiche
un'altra domanda per la parte video in SD com'è al confronto con Ps3?
 
Ciao a tutti,appena arrivato in serata il sony 550...Ho subito provato a veicolare dalle uscite analogiche(5.1)il DTS-HD MA sia di rambo che di jumper ma niente lo decodifica in semplice DTS.Nessun problema con le altre decodifiche,qualcuno ha la possibilità di provare?
Saluti.
Flavio.
 
Sono in attesa.

Ciao a tutti.

Dunque dopo diverse pause pranzo in ufficio rivolte a leggere i vari manuali di possibili lettori Blu-Ray in commercio, e avendo come budget di spesa non più di 300 euro, giusto oggi approdo alla lettura di quello del Sony BDP-S550.

Premetto che non ho per il momento intenzione di cambiare l'ampli per il quale sono completamente soddisfatto e avendo lo stesso entrate analogiche 5.1, la mia scelta si sta rivolgendo verso quei lettori che effettuano le codifiche internamente.

E questo Sony mi ha sorpreso parecchio riguardo sia per le codifiche sulle uscite analogiche, sia per una impostazione che si trova a pagina 38 del manuale, definita SINCR.AV., secondo me utilissima per chi ha televisori tipo il Philips, dove una volta inseriti i vari filtri per migliorare la qualità video, questi generano un ritardo tra Video e Audio.

Qualcuno di voi mi può confermare che effettivamente esiste questa opzione e che effettivamente genera un ritardo audio rispetto al video una volta settato?

Grazie
Ricky
 
Ultima modifica:
Top