• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

Comprato da qualche giorno, in attesa bd in omaggio, speriamo bene, per adesso nessuna risposta da sony a riguardo...

Impressioni sul lettore:
video: immagini ottime a 1080 24p senza alcun tipo di microscatto sul mio 436, tempi di caricamento dischi sicuramente più lunghi di un lettore dvd, ma ci si può stare....possibilità upscaling dvd a 720p, 1080i e 1080p, oltre che alle risoluzioni standard, con opzioni tra 480i e 480p, e 576i e 576p, tutto via HDMI.....
Buono per testare le performances della propria catena A/V...
Per quanto mi riguarda preferisco continuare a guardare i miei dvd sul lettore panasonic, a 576p...
L'elettronica interna del plasma continua ad upscalare meglio dei lettori, perlomeno quelli in mio possesso....

Audio:collegato in HDMI al sintoampli Marantz, nessun problema con le normali codifiche, mentre purtroppo devo segnalare una grave mancanza...Praticamente sul mio impianto 4.1 (senza canale centrale) settando l'uscita dal sony in PCM, non c'è modo di sentire i dialoghi, cosa che renderà obbligatorio o il collegamento in analogico 5.1 o l'acquisto di un centrale.
Credo dipenda essenzialmente dal fatto che sul sony non c'è modo di settare livelli e ritardi sulle uscite, c'è solo un controllo limitato per il numero altoparlanti, ma che riguarda le uscite analogiche...
Spererei di essere smentito a tal riguardo, ma ho ormai perso le speranze....
 
problema

salve ragazzi, stamattina mentre vedevo i fantastici 4 e silver surfer all'improvviso si è bloccata l'immagine, non riuscendo a sbloccarla ho spento e riaccesso tutto, riaccesso nn riusciva più a caricare il cd e mi davo la scritta impossibile caricare il cd. Ho aggiormato il firmwear al 3.70 e prima mentre vedevo fuori in 60 secondi si ribblocca il tutto, lo spengo ma niente stessa scritta impossibile caricare il cd. Secondo voi da cosa può dipendere? aspetto una vostra risposta grazie.
 
cocco ha detto:
salve ragazzi, stamattina mentre vedevo i fantastici 4 e silver surfer all'improvviso si è bloccata l'immagine, non riuscendo a sbloccarla ho spento e riaccesso tutto, riaccesso nn riusciva più a caricare il cd e mi davo la scritta impossibile caricare il cd. Ho aggiormato il firmwear al 3.70 e prima mentre vedevo fuori in 60 secondi si ribblocca il tutto, lo spengo ma niente stessa scritta impossibile caricare il cd. Secondo voi da cosa può dipendere? aspetto una vostra risposta grazie.
non ne ho idea, io ho viato f4 e SS senza problemi (avevo già aggiornato il FW a 3.70.
Stacca prorio il cavo dalla corrente e riprova
 
risolto

Grazie cip, ma per fortuna tutto ok!!! Visto fantastici 4 e ss e fuori in 60 secondi senza problemi!!! eheheh!!! Cmq che cosa è questo lettore pazzescoooooo.... Un saluto a tutti
 
Scaricato il file per l'aggiornamento firmware.
Qualcuno di voi ha masterizzato il cd usando mac?
Non vorrei fare casini con la procedura.
Sul mac cliccando sul file chiaramente non si apre essendo un .exe.
Ho comunque creato un file ISO su un pc, ma non ho prog di masterizzazione, preferirei farlo da mac.
E' sufficiente masterizzare in modalità ISO?
Grazie per l'aiuto.
 
Allora ieri ho finalmente upgradato il firmware da 2.10 a 3.70.
Procedura correttissima, credo di aver capito il piccolo inconveniente capitato a qualcuno.Il lettore completata la procedura visualizza per pochi secondi DL OK, apre il cassettino e si spegne.
Io ho visto la scritta per caso, se fossi stato distratto avrei trovato il cassettino aperto con il display spento.
Comunque confermo che il nuovo firmware ha velocizzato non poco qualsiasi operazione, avendolo usato per diversi giorni col firmware originale, la differenza nella risposta al telecomando è notevole.
Dei bluray omaggio ancora nessuna traccia.:mad:
 
Allora, su AVS continuano ad affermare che il 300 avrebbe la possibilità, a livello di hardware, di decodificare trueHD e TDS HD e veicolarlo attraverso PCM sull'HDMI.
Praticamente il chip sarebbe già onboard, lo stesso del 500.
Chiaramente nessuna possibilità di bitstream per tali formati, avendo un uscita HDMI profilo 1.1.

In particolare affermano di aver avuto conferma da Sony stessa, e che con l'ultimo aggiornamento firmware 3.70 il lettore stia già decodificando il flusso true HD in maniera completa, non solo come core support...

http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=13098177#post13098177

A mio parere sarebbe un notizia davvero interessante.
Qualcuno di voi volenterosi dovrebbe effettuare qualche prova su BD con flusso trueHD e normale dolby digital, e cercare di capire, chiaramente uscendo in PCM via HDMI, se veramente su true HD esce qualcosa in più oppure, come dovrebbe essere in realtà, al sinto ampli non arrivi altro che un core dolby digital ricavato dal true HD...
In questo caso le due tracce sarebbero praticamente identiche.

Io purtroppo non posso fare questa prova al momento, in quanto avendo un 4.1 senza centrale, via PCM non ho modo di sentire i dialoghi.(purtroppo il lettore non consente di manipolare in alcun modo il flusso PCM con ritardi livelli ecc.)
 
BARXO ha detto:
Procedura correttissima, credo di aver capito il piccolo inconveniente capitato a qualcuno.Il lettore completata la procedura visualizza per pochi secondi DL OK, apre il cassettino e si spegne.
Io ho visto la scritta per caso, se fossi stato distratto avrei trovato il cassettino aperto con il display spento.
ora capisco, io stavo di sotto a cena....:rolleyes:

piuttosto, a proposito di dolby thruHD, sulle analogiche passa o non passa? a giudicare da ciò che vedo direi che non passa....;)
 
Ciao a tutti,
sapete dirmi che differenza c'è, se esiste, tra il BDP-S300 e il BDP-S300B???:confused: :confused:

Grazie Mille e Buona Giornata

ALE
 
questo lettore visto ieri da auchan torino a €.399,00
cosa dite è un buon affare per chi come me deve veicolare il flusso audio in analogico perchè il mio sinto yamaha rx-v2400 non ha HDMI
 
arrapao ha detto:
cosa dite è un buon affare per chi come me deve veicolare il flusso audio in analogico perchè il mio sinto yamaha rx-v2400 non ha HDMI
beh considerando che è la mia stessa configurazione direi di sì visto che l'ho comprato....:cool:
la verità che è un BR ancora acerbo, credo che le prime macchien veramente complete e stabili le vedremo dopo l'estate.... ma non potevo aspettare ancora :D
 
macchien veramente complete e stabili le vedremo dopo l'estate.... ma non potevo aspettare ancora


credo che io aspetterò macchine più complete ed affidabili
 
Ho preso il Sony S300....

Devo dire che il piccolo di casa Sony per quanto riguarda la qualita' video ha una marcia in + rispetto alla Ps3....

Sono molto soddisfatto....;)
 
Ciao Mauro...

Il Sony mi piace come colori + a fuoco e maggiore
tridimensionalita' rispetto alla PS3...

A Proposito di colori....



Non un film di riferimento ma con il 300 anche Predator Ringrazia!!!

 
Ultima modifica:
sì i colori sono il punto forte di questa accoppiata, non c'è dubbio, il punto forse debole è nei panning dove il quadro pur senza scatti tende però a perdere un po' di compattezza...
 
Glass141 ha detto:
Il Sony mi piace come colori + a fuoco e maggiore
tridimensionalita' rispetto alla PS3...
URL]

sono impressioni soggettive o supportate da differenti caratteristiche tecniche video tra ps3 e sony 300?
 
Top