• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Sony] BDP S300 Blu Ray

allora S500, che però manca del DTS HS MasterAudio (ma a quanto pare non ci sono in giro film con la traccia audio italiana in DTS HD MA), almeno fino a quando sony non rilascerà un firmware che lo aggiunga (sempre che lo faccia, ma pare che lo stiano aspettando a breve) ;)
S300 ha la codifca solo del DD+, ed è abilitabile su HDMI solo via PCM, non in bitstream :)
Se vuoi il top per ora credo che sia il Pioneer LX70A (che ha tutte le codifiche audio in bitstream su HDMI), che però costa intorno, e anche più, ai 1000€
 
bradipolpo ha detto:
questo punto non ci siano dubbi sul fatto che sia meglio il DD5.1/DTS in bitstream sull'uscita ottica (ricordo che il mio sinto non ha HDMI), sbaglio?
non so più come dirtelo....
senza HDMI devi usare sicuramente SOLO le uscite 5+1 per tutti i BR che hanno il formato PCM (ed a differenza di dolby thd e dts hdma che non esistono in italiano, BR in PCM ce ne sono e vanno meglio del dolby lossy).

per gli altri dovresti provare se vanno meglio le uscite 5.1 o l'ottica.
francamente non mi porrei proprio il problema ed andrei di 5+1, eviterei di dover decidere di volta in volta cosa usare.

Ma a provare cosa costa? tanto, ti ripeto, il costo dei cavi 5+1 lo devi sostenere a meno di non voler rinunciare al PCM....
 
Ho capito benissimo quello che dici, e ti ringrazio, ma vorrei sapere che cosa comporta il fatto che l'uscita sulle RCA5.1 per un segnale PCM in ingresso sia un 5.1 NON PCM (sempre che ci siano differenze), visto che l'uscita PCM completa, non downmixata, la si ha solo su HDMI impostato a PCM (stando a quanto riporta il manuale: ed è lo stesso anche per S500) tutto qua.
Poi ovvio che quando avrò tutto, proverò di persona :)
 
300

Il pcm multicanale esce anche dalle out analogiche e per quanto riguarda ciò che ha detto Mauro riguardo a dolby true hd,c'è un titolo solo in questo formato, ossia spiderman 3
 
Ultima modifica:
dunque l'ho preso e l'ho collegato al panasonic....
Ottima immagine e neanche troppo tempo per caricare i BR (ma non ho BR BD Java).
che dire, HDMI agganciato subito e senza problemi, lasciato su impostazione standard, impostato il 24p (anche perchè ci guarderò solo BR), collegato in analogico (impostati i diffusori), e visti alcuni spezzoni della sposa cadavere (incredibile definizione), di Deja Vu (buono ma non sconvolgente) e di Underworld evolution (incredibile anche qui, non ostante il buio pesto, ma come va il panasonic!!!!).

Poi mi sono collegato col dischetto su internet, mi sono registrato, ho risposto alle domande ed ora aspetto con fiducia la trilogia di spyderman e dei pirati dei caraibi.

domanda:
ma ti arriva qualcosa a conferma che tutto è andato a buon fine? si deve scrivere una e-mail a qualcuno???

perchè finito il sondaggio, non è che sia chiarissimo se tutto è andato come deve (anche se ti ringraziano).

Insomma cosa fare per essere sicuri degli omaggi?
 
mauro devi solo aspettare ....
Non c'è conferma
Tra un po' manda una email al servizio sony
(è sul sito), mi hanno chiamato sul cellulare 10 minuti dopo!

Devi portare molta pazienza, qualcuno più fortunato
ha ricevuto il pacco in 10 gg, io in 90
occhio che il pacco non è raccomandata o altro, lo abbandonano sul cancello...

Come hai settato l'uscita hdmi tra 0,255 16,235 ycc ?

Aggiorna il firmware, sarà ancora più veloce (si fa per dire)
 
Greenhornet ha detto:
Mauro ma il tuo sony 300 con che vpr è collegato?
p.s.Non era meglio prendere il 500 ?
col panasonic ptae2000
no, non era una spesa inutile per la mia configurazione.
il 300 è una maacchina di transizione, che collego in analogico 5+1, i collegamenti audio HDMI non mi interessano.
 
astigmatico ha detto:
Tra un po' manda una email al servizio sony
(è sul sito), mi hanno chiamato sul cellulare 10 minuti dopo!
sarò monco, ma non sono riuscito a trovare l'indirizzo e-mail, non è che me lo puoi linkare?
tra l'altro, dato quello che mi dicevi a proposito della spedizione, volevo chiedere loro se potevo modificare l'indirizzo di spedizione.

vabbè comunque grazie ;)
 
Una gentilezza da parte dei possessori di questo lettore:
potete cronometrare il tempo necessario dal carimento del disco alla riproduzione per favore?

Perchè anche io sono interessato a questo lettore ma sinceramente il lungo tempo di caricamento non mi va molto a genio.

Grazie.

Luca
 
300

Il 300 però decodifica solamente il dd plus e se non sbaglio lo stesso dd plus è ad appannaggio del dvd hd.Poi non ci sono blu ray con tale codifica.
Allora perchè rinunciare al dd true hd e dts hd high resolution (dts hd M.A.verrà rilasciato agg.firmware)?
 
Ciao ragazzi, sono veramente deciso ad acquistare questo lettore ma data la mia poca competenza in materia vi chiedo una cosa:

e' un prodotto valido anche per me che non ho un tv full-hd, ma solo hd-ready?

ne apprezzerei cmq le qualita' in modo evidente?

grazie a chi vuole rispondermi.

Nicola
 
tyler durden ha detto:
e' un prodotto valido anche per me che non ho un tv full-hd, ma solo hd-ready?
ne apprezzerei cmq le qualita' in modo evidente?

Nicola


Premetto non possiedo il lettore in oggetto, ma se ti riferisci alla visione di materiale HD nativo (1920x1080) su tv hd ready,te ne accorgi... eccome se te ne accorgi.

Ciao Roby
 
Beh si, sul blu ray la differenza di qualita' tra un full e un ready è piuttosto evidente. Se hai comprato la tv da poco e quindi non hai intenzione di cambiarla a breve ma non ti va di rinunciare alla qualita' del blu ray (che cmq anche su un hd ready è sensibilmente migliore rispetto ad un dvd) a questo punto secondo me ti conviene comprare un lettore piu' economico di questo (In previsione di cambiarli entrambi fra un paio d'anni magari).
 
Top