bradipolpo
Active member
onestamente io non ne so molto, ho solo letto le specifiche del 300 riportate sul sito sony, dove è indicato solo il DD+ :boh:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
è corretto, sul manuale così è riportato, mentre sul sito non parla del dolby TrueHD...ste_diver ha detto:A me risulta che queste codifiche esistano nel 300. Ovvero selezionando una traccia audio D TrueHD o DTS HD è possibile fare decodificere al 300 il flusso HD e farlo uscire in PCM. Nel manuale perlomeno questo c'è scritto nella tabella che spiega i vari setting![]()
maurocip ha detto:è corretto, sul manuale così è riportato, mentre sul sito non parla del dolby TrueHD...
chi già ce l'ha potrebbe fare una prova....
....
c'è il BR che Emidio ha regalato ai partecipanti alle dimostrazioni del TAV di settembre...Locutus2k ha detto:Prova impossibile: non esiste un solo disco BD, in Italia come nel resto del mondo, che abbia la codifica DD+, per ora esclusiva del formato hd-dvd![]()
maurocip ha detto:c'è il BR che Emidio ha regalato ai partecipanti alle dimostrazioni del TAV di settembre...
...
Greenhornet ha detto:Allora il DD plus ha un bit rate teorico di 3 mega bit per s. poi in realtà non lo so.
....
Greenhornet ha detto:Per quanto riguarda le codifiche lossless il 300 non le ha ne sull'HDMI e nemmeno sulle analogiche,la sola cosa che ha è il PCM che non è compresso e lo stesso è fruibile dalle uscite analogiche e dall uscita HDMI basta che sia 1.1 o 1.2.
il 300 NON decodifica il Dolby True HD in PCM.bradipolpo ha detto:HDMI su PCM -> esce come PCM 5.1, ma non è però un D TrueHD
Lascialo in Bitstream, se l'audio è in PCM rimarrà Tale, così come DTS, e Dolby Digital.ste_diver ha detto:il PCM o i vari Dolby e DTS
bradipolpo ha detto:è migliore l'opzione PCM o bitstream?
andybike ha detto:La qualità migliore dovresti averla in PCM
non è neanche questa una regola.primocontatto ha detto:Meglio far effettuare la decodifica al sintoampli.